Basket
Basket, Gandini: "La Coppa Italia è un evento unico, sarà migliore dell'anno scorso"
05.02.2025 22:07 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset

Al Circolo dei Lettori di Torino, a margine della conferenza stampa di presentazione della Frecciarossa Final Eight 2025, Umberto Gandini ha parlato al microfono del nostro Fabrizio Ferrero. Il numero uno di Lega Basket Serie A ha rilasciato un'intervista in occasione della grande kermesse della Coppa Italia, in programma dal 12 al 16 febbraio all'Inalpi Arena di Torino.

Cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova edizione?

"Una replica, possibilmente migliore, di quello che è stato l'anno scorso. Uno spettacolo in campo e fuori. Le cose vanno molto bene, l'impianto è molto bello, sarà pieno anche quest'anno. Abbiamo una situazione migliorativa rispetto alla vendita dei biglietti dell'anno scorso e abbiamo una situazione pazzesca perché le prime 8 del girone d'andata sono tutte squadre che possono tranquillamente arrivare in fondo. Come sappiamo la Coppa Italia è il terreno delle grandi sorprese e quindi anche quest'anno ogni partita, soprattutto ai quarti, saranno particolarmente combattute".

A cominciare da Milano-Bologna, un bel biglietto da visita.

"La situazione deriva dal loro percorso in campionato nell'andata. Entrambe le squadre hanno avuto grandi problemi a livello di infortuni nel campionato italiano e questo ha ovviamente un po' sparigliato le carte per quanto riguarda le posizioni. Però abbiamo anche Trapani e Trieste che si giocheranno un accesso alla semifinale da neo-promosse, e anche questa è una grande novità. Abbiamo Brescia con Tortona, abbiamo Reggio Emilia con Trento, sono tutte partite estremamente complesse e credo che sarà un bel rompicapo identificare chi vincerà".

Anche chi parte dietro i pronostici può vincere.

"Gli ultimi due anni hanno vinto l'ottava e la settima alla fine del girone d'andata, chiunque può pensare di ripetere questo successo, ma ciò non toglie che i valori in partite secche come quelle delle Final Eight si appiattiscono molto, le distanze si riducono moltissimo, vincerà chi sarà più in forma".

È un evento che va oltre il campo, qualcosa che deve attrarre il pubblico al di là del mero evento sportivo.

"Assolutamente, aiuta moltissimo Torino con il palazzo e abbiamo un foyer molto bello, peraltro conosciutissimo con le ATP Finals e di altre manifestazioni. Avremo quest'anno il basket integrato che è una cosa molto importante, piena di valori per quanto riguarda il nostro sport. 3 contro 3, 5 contro 5, e poi avremo anche la parte digital, l'evento degli e-games di basket con 50 gamers che dal vivo giocheranno nel foyer le partite di finale sia di Coppa Italia che di campionato del basket digitale".

Perché la gente deve venire a vedere questo evento?

"È un evento unico, è la possibilità di stare insieme per le famiglie, i bambini, i grandi, gli appassionati di basket e non. Sarà una settimana piena di tanti ingredienti, di tante iniziative che sicuramente faranno piacere al grande pubblico".

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Basket, Gandini: "La Coppa Italia è un evento unico, sarà migliore dell'anno scorso"

di Napoli Magazine

05/02/2025 - 22:07

Al Circolo dei Lettori di Torino, a margine della conferenza stampa di presentazione della Frecciarossa Final Eight 2025, Umberto Gandini ha parlato al microfono del nostro Fabrizio Ferrero. Il numero uno di Lega Basket Serie A ha rilasciato un'intervista in occasione della grande kermesse della Coppa Italia, in programma dal 12 al 16 febbraio all'Inalpi Arena di Torino.

Cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova edizione?

"Una replica, possibilmente migliore, di quello che è stato l'anno scorso. Uno spettacolo in campo e fuori. Le cose vanno molto bene, l'impianto è molto bello, sarà pieno anche quest'anno. Abbiamo una situazione migliorativa rispetto alla vendita dei biglietti dell'anno scorso e abbiamo una situazione pazzesca perché le prime 8 del girone d'andata sono tutte squadre che possono tranquillamente arrivare in fondo. Come sappiamo la Coppa Italia è il terreno delle grandi sorprese e quindi anche quest'anno ogni partita, soprattutto ai quarti, saranno particolarmente combattute".

A cominciare da Milano-Bologna, un bel biglietto da visita.

"La situazione deriva dal loro percorso in campionato nell'andata. Entrambe le squadre hanno avuto grandi problemi a livello di infortuni nel campionato italiano e questo ha ovviamente un po' sparigliato le carte per quanto riguarda le posizioni. Però abbiamo anche Trapani e Trieste che si giocheranno un accesso alla semifinale da neo-promosse, e anche questa è una grande novità. Abbiamo Brescia con Tortona, abbiamo Reggio Emilia con Trento, sono tutte partite estremamente complesse e credo che sarà un bel rompicapo identificare chi vincerà".

Anche chi parte dietro i pronostici può vincere.

"Gli ultimi due anni hanno vinto l'ottava e la settima alla fine del girone d'andata, chiunque può pensare di ripetere questo successo, ma ciò non toglie che i valori in partite secche come quelle delle Final Eight si appiattiscono molto, le distanze si riducono moltissimo, vincerà chi sarà più in forma".

È un evento che va oltre il campo, qualcosa che deve attrarre il pubblico al di là del mero evento sportivo.

"Assolutamente, aiuta moltissimo Torino con il palazzo e abbiamo un foyer molto bello, peraltro conosciutissimo con le ATP Finals e di altre manifestazioni. Avremo quest'anno il basket integrato che è una cosa molto importante, piena di valori per quanto riguarda il nostro sport. 3 contro 3, 5 contro 5, e poi avremo anche la parte digital, l'evento degli e-games di basket con 50 gamers che dal vivo giocheranno nel foyer le partite di finale sia di Coppa Italia che di campionato del basket digitale".

Perché la gente deve venire a vedere questo evento?

"È un evento unico, è la possibilità di stare insieme per le famiglie, i bambini, i grandi, gli appassionati di basket e non. Sarà una settimana piena di tanti ingredienti, di tante iniziative che sicuramente faranno piacere al grande pubblico".

Fonte: Sport Mediaset