Di nuovo in campo, la nazionale azzurra, nel percorso di preparazione a EuroBasket 2025. Dopo le due partite vinte a Trento nell'ambito della "Trentino Basket Cup", domani Trieste ospita la terza delle sei amichevoli estive, contro la Lettonia di coach Luca Banchi. Sono 14 gli azzurri a disposizione del ct Gianmarco Pozzecco dopo l'arrivo in raduno di Darius Thompson e dopo che Bortolani e Caruso sono stati autorizzati a lasciare il raduno. "Giocare a Trieste, per me che sono nato qui, è sempre una grande emozione - le parole di Pozzecco - Lo è stato nel 2022 alla mia prima partita con la Nazionale e lo è anche oggi dopo diversi anni. Rivedere tante facce amiche e tanti maestri per me è unico. Questa volta a tifarmi ci sarà anche mia figlia Gala, che sarà in tribuna con mia moglie Tanya, mia mamma e mio papà. Andremo in campo per fare un altro passo in avanti dopo Trento, consapevoli che l'identità di squadra che abbiamo costruito ci aiuterà ad inserire Darius Thompson, ragazzo super che siamo sicuri potrà darci una grande mano". "La Lettonia è una squadra molto forte e ben allenata e ha grandi ambizioni visto che a Riga si giocheranno un girone e le fasi finali dell'Europeo - ha aggiunto il ct azzurro - Al di là dell'avversario e del risultato, da qui al 28 agosto ogni giorno per noi sarà importante per arrivare pronti. Siamo un cantiere aperto ma non sono preoccupato". Prima della partita sarà osservato un minuto di silenzio per ricordare Marco Bonamico. Nominato miglior coach del Mondiale 2023 disputato nelle Filippine, Luca Banchi è l'artefice del grande salto di qualità compiuto dalla Lettonia negli ultimi anni. Nominato head coach della formazione baltica nel marzo 2021, il tecnico grossetano è riuscito nell'impresa di portare la Lettonia alla rassegna iridata partendo dalle Pre-Qualificazioni. Le aspettative in casa lettone per l'EuroBasket sono altissime. A Riga, infatti si giocherà uno dei quattro gironi e poi la fase a eliminazione diretta. Pur avendo già annunciato che la rassegna continentale sarà l'ultima apparizione con la Lettonia, Banchi punta a migliorare il sorprendente quinto posto del Mondiale davanti al pubblico di casa. Sfida affascinante ma non impossibile per una Lettonia che negli ultimi anni è andata oltre i propri limiti. E che stavolta avrà in campo anche Porzingis. Il match di Trieste sarà il numero 20 tra Italia e Lettonia. Il primo in amichevole il 20 dicembre del 1936 a Roma (34-29 per gli Azzurri). L'ultimo invece al Mondiale filippino con la vittoria baltica 87-82 in una gara tra due squadre ormai fuori dalla lotta per il podio. In totale 11 vittorie per l'Italia e 8 per la Lettonia.
di Napoli Magazine
08/08/2025 - 18:48
Di nuovo in campo, la nazionale azzurra, nel percorso di preparazione a EuroBasket 2025. Dopo le due partite vinte a Trento nell'ambito della "Trentino Basket Cup", domani Trieste ospita la terza delle sei amichevoli estive, contro la Lettonia di coach Luca Banchi. Sono 14 gli azzurri a disposizione del ct Gianmarco Pozzecco dopo l'arrivo in raduno di Darius Thompson e dopo che Bortolani e Caruso sono stati autorizzati a lasciare il raduno. "Giocare a Trieste, per me che sono nato qui, è sempre una grande emozione - le parole di Pozzecco - Lo è stato nel 2022 alla mia prima partita con la Nazionale e lo è anche oggi dopo diversi anni. Rivedere tante facce amiche e tanti maestri per me è unico. Questa volta a tifarmi ci sarà anche mia figlia Gala, che sarà in tribuna con mia moglie Tanya, mia mamma e mio papà. Andremo in campo per fare un altro passo in avanti dopo Trento, consapevoli che l'identità di squadra che abbiamo costruito ci aiuterà ad inserire Darius Thompson, ragazzo super che siamo sicuri potrà darci una grande mano". "La Lettonia è una squadra molto forte e ben allenata e ha grandi ambizioni visto che a Riga si giocheranno un girone e le fasi finali dell'Europeo - ha aggiunto il ct azzurro - Al di là dell'avversario e del risultato, da qui al 28 agosto ogni giorno per noi sarà importante per arrivare pronti. Siamo un cantiere aperto ma non sono preoccupato". Prima della partita sarà osservato un minuto di silenzio per ricordare Marco Bonamico. Nominato miglior coach del Mondiale 2023 disputato nelle Filippine, Luca Banchi è l'artefice del grande salto di qualità compiuto dalla Lettonia negli ultimi anni. Nominato head coach della formazione baltica nel marzo 2021, il tecnico grossetano è riuscito nell'impresa di portare la Lettonia alla rassegna iridata partendo dalle Pre-Qualificazioni. Le aspettative in casa lettone per l'EuroBasket sono altissime. A Riga, infatti si giocherà uno dei quattro gironi e poi la fase a eliminazione diretta. Pur avendo già annunciato che la rassegna continentale sarà l'ultima apparizione con la Lettonia, Banchi punta a migliorare il sorprendente quinto posto del Mondiale davanti al pubblico di casa. Sfida affascinante ma non impossibile per una Lettonia che negli ultimi anni è andata oltre i propri limiti. E che stavolta avrà in campo anche Porzingis. Il match di Trieste sarà il numero 20 tra Italia e Lettonia. Il primo in amichevole il 20 dicembre del 1936 a Roma (34-29 per gli Azzurri). L'ultimo invece al Mondiale filippino con la vittoria baltica 87-82 in una gara tra due squadre ormai fuori dalla lotta per il podio. In totale 11 vittorie per l'Italia e 8 per la Lettonia.