Basket
NAPOLI BASKET - Sconfitta contro Trieste per gli azzurri, Magro: "Splendida atmosfera, Partita decisa da episodi"
11.10.2025 23:43 di Napoli Magazine
aA

Sconfitta per il Napoli Basketball che cede alla Pallacanestro Trieste per 79-84, nella gara valevole per l'anticipo della seconda giornata di campionato. Gli azzurri giocano una gara intensa, recuperando lo svantaggio iniziale grazie ad un grande terzo quarto. Nel finale le giocate di Ross decidono la partita a favore degli ospiti.

Napoli, senza Bolton, in panchina ma non disponibile per un risentimento muscolare che sarà valutato nei prossimi giorni, parte in quintetto con Mitrou-Long, El Amin, Faggian, Sims e Caruso. Il primo canestro della partita è degli ospiti con Brown, Napoli reagisce con un parziale di 7-0 firmato da Mitrou-Long e Simms, interrotto dalla seconda tripla di Brown. Grande equilibrio in campo, Ruzzier realizza in penetrazione, Croswell si fa valere sotto le plance, 11-8. Flagg mette cinque punti consecutivi per il 18-14 Napoli, Candussi non sbaglia dalla lunetta, riportando Trieste sul -1. La squadra ospite continua a segnare ai liberi, il quarto si chiude sul 19-20. Il secondo periodo si apre con la tripla di El-Amin, Trieste risponde con il 5-0 di Moretti, Gentile pareggia a quota 24. Nuovo canestro da tre punti per gli ospiti con Uthoff, gli azzurri si riportano avanti con El Amin, sette i suoi punti nella prima parte del secondo periodo, ma sono Sissoko e Brown, 3 su 3 dalla lunetta a dare agli ospiti il +4 a 5 minuti dall’intervallo lungo. Napoli torna a segnare con Croswell, Uthoff segna in contropiede, la tripla di Ramsey vale il 39-32 che costringe Magro al timeout. Croswell realizza da sotto, errori da entrambe le parti, Brown segna ancora da 3, Napoli realizza con Mitrou Long, fallo tecnico per Simms, Sissoko ne mette due ma è ancora El-Amin, col gioco da 3, a riavvicinare Napoli. Il quarto si chiude sul 39-47 con i liberi di Ross.

Parte bene Trieste con Ramsey, a segno da 3, Mitrou-Long segna 4 punti in fila, la tripla di Simms vale il 46-52, Sissoko schiaccia il tap-in, Caruso segna da sotto, Mitrou-Long in contropiede costringe Gonzales al time-out.  Continua il buon momento per Napoli, Caruso porta gli azzurri a -2. Il PalaBarbuto si fa sentire e Mitrou-Long segna i due punti del sorpasso. A 3 minuti dall’ultimo intervallo il punteggio 56-56.  Vola ancora Croswell, in tap-in,  Flagg schiaccia il 60-56, Gentile trova il +6. Il quarto si chiude sul 62-56 per Napoli. Torna a segnare Trieste con Moretti, che ne mette 5 in fila, timeout per Magro. Gli ospiti proseguono nel parziale con Ross, El Amin pareggia a 64. Sale l’intensità, Mitrou Long segna in contropiede, Ross mette la tripla da lontanissimo, Ramsey non sbaglia l’entrata, a 3:45 Trieste è avanti 69-66. Trieste vola ancora con Ross, Mitrou Long segna la tripla del -2 ma Ramsey risponde dalla lunga distanza. Napoli ci prova ancora con il suo play ma viene sanzionato un fallo tecnico che rimette Trieste a 2 possessi di stanza. La tripla di Ross a 54 secondi chiude di fatto la partita. Il match termina sul 84-79 con le triple di Mitrou Long e Simms ad accorciare. Il Napoli Basketball tornerà in campo domenica prossima, 19 ottobre, alle ore 19,00 sul campo della Nutribullet Treviso.

Dichiarazione Coach Magro:
"Molto emozionante il debutto al PalaBarbuto. Si è sentito un grande apporto da parte della nostra gente. C’è grande voglia di non mollare fino alla fine, Napoli merita grande impegno. Noi stiamo cercando di crescere di settimana in settimana. Abbiamo giocato contro una squadra di grandissimo talento. Partita dai due volti. Abbiamo approcciato troppo timidi, dobbiamo migliorare. Poi siamo rientrati bene, in maniera decisa. La partita è girata su alcuni episodi che ci hanno penalizzato. Sono contento perchè Saccoccia ha tenuto bene il campo, cosi come Gentile, anche Caruso ha giocato una partita diversa rispetto all’esordio. Nel finale, i problemi di falli mi hanno obbligato ad alcune scelte. Mitrou Long aveva quattro falli ed era ovvio che continuassero ad attaccarlo. Nonostante l’assenza della nostra guardia titolare abbiamo giocato una partita di grande grinta e voglia. C’è ovviamente dispiacere, abbiamo avuto l’occasione di vincere la partita. Sono troppe le 21 palle perse, mentre il dato dei tiri liberi, 28-9, è sicuramente un dato da osservare".

Tabellino:
Flagg 11, Mitrou-Long 21, El-Amin 14, Croswell 10, Faggian, Saccoccia, Treier, Gentile 4, Simms 13, Caruso 6, Gloria n.e, Bolton n.e.

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NAPOLI BASKET - Sconfitta contro Trieste per gli azzurri, Magro: "Splendida atmosfera, Partita decisa da episodi"

di Napoli Magazine

11/10/2025 - 23:43

Sconfitta per il Napoli Basketball che cede alla Pallacanestro Trieste per 79-84, nella gara valevole per l'anticipo della seconda giornata di campionato. Gli azzurri giocano una gara intensa, recuperando lo svantaggio iniziale grazie ad un grande terzo quarto. Nel finale le giocate di Ross decidono la partita a favore degli ospiti.

Napoli, senza Bolton, in panchina ma non disponibile per un risentimento muscolare che sarà valutato nei prossimi giorni, parte in quintetto con Mitrou-Long, El Amin, Faggian, Sims e Caruso. Il primo canestro della partita è degli ospiti con Brown, Napoli reagisce con un parziale di 7-0 firmato da Mitrou-Long e Simms, interrotto dalla seconda tripla di Brown. Grande equilibrio in campo, Ruzzier realizza in penetrazione, Croswell si fa valere sotto le plance, 11-8. Flagg mette cinque punti consecutivi per il 18-14 Napoli, Candussi non sbaglia dalla lunetta, riportando Trieste sul -1. La squadra ospite continua a segnare ai liberi, il quarto si chiude sul 19-20. Il secondo periodo si apre con la tripla di El-Amin, Trieste risponde con il 5-0 di Moretti, Gentile pareggia a quota 24. Nuovo canestro da tre punti per gli ospiti con Uthoff, gli azzurri si riportano avanti con El Amin, sette i suoi punti nella prima parte del secondo periodo, ma sono Sissoko e Brown, 3 su 3 dalla lunetta a dare agli ospiti il +4 a 5 minuti dall’intervallo lungo. Napoli torna a segnare con Croswell, Uthoff segna in contropiede, la tripla di Ramsey vale il 39-32 che costringe Magro al timeout. Croswell realizza da sotto, errori da entrambe le parti, Brown segna ancora da 3, Napoli realizza con Mitrou Long, fallo tecnico per Simms, Sissoko ne mette due ma è ancora El-Amin, col gioco da 3, a riavvicinare Napoli. Il quarto si chiude sul 39-47 con i liberi di Ross.

Parte bene Trieste con Ramsey, a segno da 3, Mitrou-Long segna 4 punti in fila, la tripla di Simms vale il 46-52, Sissoko schiaccia il tap-in, Caruso segna da sotto, Mitrou-Long in contropiede costringe Gonzales al time-out.  Continua il buon momento per Napoli, Caruso porta gli azzurri a -2. Il PalaBarbuto si fa sentire e Mitrou-Long segna i due punti del sorpasso. A 3 minuti dall’ultimo intervallo il punteggio 56-56.  Vola ancora Croswell, in tap-in,  Flagg schiaccia il 60-56, Gentile trova il +6. Il quarto si chiude sul 62-56 per Napoli. Torna a segnare Trieste con Moretti, che ne mette 5 in fila, timeout per Magro. Gli ospiti proseguono nel parziale con Ross, El Amin pareggia a 64. Sale l’intensità, Mitrou Long segna in contropiede, Ross mette la tripla da lontanissimo, Ramsey non sbaglia l’entrata, a 3:45 Trieste è avanti 69-66. Trieste vola ancora con Ross, Mitrou Long segna la tripla del -2 ma Ramsey risponde dalla lunga distanza. Napoli ci prova ancora con il suo play ma viene sanzionato un fallo tecnico che rimette Trieste a 2 possessi di stanza. La tripla di Ross a 54 secondi chiude di fatto la partita. Il match termina sul 84-79 con le triple di Mitrou Long e Simms ad accorciare. Il Napoli Basketball tornerà in campo domenica prossima, 19 ottobre, alle ore 19,00 sul campo della Nutribullet Treviso.

Dichiarazione Coach Magro:
"Molto emozionante il debutto al PalaBarbuto. Si è sentito un grande apporto da parte della nostra gente. C’è grande voglia di non mollare fino alla fine, Napoli merita grande impegno. Noi stiamo cercando di crescere di settimana in settimana. Abbiamo giocato contro una squadra di grandissimo talento. Partita dai due volti. Abbiamo approcciato troppo timidi, dobbiamo migliorare. Poi siamo rientrati bene, in maniera decisa. La partita è girata su alcuni episodi che ci hanno penalizzato. Sono contento perchè Saccoccia ha tenuto bene il campo, cosi come Gentile, anche Caruso ha giocato una partita diversa rispetto all’esordio. Nel finale, i problemi di falli mi hanno obbligato ad alcune scelte. Mitrou Long aveva quattro falli ed era ovvio che continuassero ad attaccarlo. Nonostante l’assenza della nostra guardia titolare abbiamo giocato una partita di grande grinta e voglia. C’è ovviamente dispiacere, abbiamo avuto l’occasione di vincere la partita. Sono troppe le 21 palle perse, mentre il dato dei tiri liberi, 28-9, è sicuramente un dato da osservare".

Tabellino:
Flagg 11, Mitrou-Long 21, El-Amin 14, Croswell 10, Faggian, Saccoccia, Treier, Gentile 4, Simms 13, Caruso 6, Gloria n.e, Bolton n.e.