Il Corriere del Mezzogiorno scrive del momento del Napoli: "La crescita è evidente, il Napoli non segnava da 291 minuti e, invece, ha segnato cinque reti in due partite. Altro che stato di crisi, ci sono dei numeri che riportano il Napoli in una narrazione più appropriata al percorso compiuto. Considerando i campioni in carica nei cinque principali campionati europei, soltanto il Bayern Monaco nel paragone con lo stesso punto della scorsa stagione può vantare un rendimento migliore del Napoli. La squadra di Kompany comanda la Bundesliga con gli stessi punti di un anno fa, il Napoli un solo punto in meno, il Barcellona in Liga viaggia a -2 in questo confronto ed ha anche gli stessi punti degli azzurri in Champions League, il Paris Saint Germain è a -3 e il Liverpool in Premier è sprofondato al dodicesimo posto. Un dato di grande rilevanza considerando che il Napoli tra questi colossi è l’unica realtà ad aver vissuto una trasformazione radicale, passando dallo status di una gara a settimana allo stress degli impegni europei, con nove giocatori nuovi in un organico che ha di fatto cambiato volto".
di Napoli Magazine
27/11/2025 - 20:36
Il Corriere del Mezzogiorno scrive del momento del Napoli: "La crescita è evidente, il Napoli non segnava da 291 minuti e, invece, ha segnato cinque reti in due partite. Altro che stato di crisi, ci sono dei numeri che riportano il Napoli in una narrazione più appropriata al percorso compiuto. Considerando i campioni in carica nei cinque principali campionati europei, soltanto il Bayern Monaco nel paragone con lo stesso punto della scorsa stagione può vantare un rendimento migliore del Napoli. La squadra di Kompany comanda la Bundesliga con gli stessi punti di un anno fa, il Napoli un solo punto in meno, il Barcellona in Liga viaggia a -2 in questo confronto ed ha anche gli stessi punti degli azzurri in Champions League, il Paris Saint Germain è a -3 e il Liverpool in Premier è sprofondato al dodicesimo posto. Un dato di grande rilevanza considerando che il Napoli tra questi colossi è l’unica realtà ad aver vissuto una trasformazione radicale, passando dallo status di una gara a settimana allo stress degli impegni europei, con nove giocatori nuovi in un organico che ha di fatto cambiato volto".