Il lungo viaggio per celebrare il centenario del Corriere dello Sport si concluderà lunedì a Napoli con un mega evento ospitato nel foyer del Teatro San Carlo e realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli come parte del percorso di avvicinamento a Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, un riconoscimento che celebra la vocazione sportiva e culturale della città. Il format sarà quello di un talk, condotto dal direttore Ivan Zazzaroni che dialogherà con alcuni dei protagonisti dello sport italiano: Adriano Galliani, quarant'anni di calcio ai massimi livelli, artefice del Milan più vincente di sempre; Ferdinando Fefè De Giorgi, 5 volte campione del mondo da giocatore e allenatore, simbolo della leadership del volley italiano; Gianluigi Buffon, il portiere più amato e longevo del nostro calcio con una carriera straordinaria tra parate leggendarie e indiscutibile carisma; Angelo Binaghi, presidente della Fitp, sotto la sua guida, il movimento ha vissuto una crescita esponenziale e traguardi storici; Tommaso Chieffi, leggenda della vela italiana, protagonista di America's Cup e campione del mondo in diverse classi. Infine, Josè Mourinho (in collegamento), allenatore con un palmarès internazionale da leggenda, porterà la sua visione sul calcio moderno e sul ruolo del leader nello sport. Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi racconterà il momento straordinario della sua città nel rapporto con lo sport, dai due scudetti in tre anni fino a Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 e città ospitante della 38esima edizione dell'America's Cup 2027.
"Una serata di racconti, ricordi e visioni - si legge in una nota - preceduta dal saluto di Antonio Conte, per rivivere insieme le pagine più emozionanti di un secolo di sport e giornalismo e guardare al futuro con la stessa energia e passione che ha accompagnato il quotidiano lungo il suo percorso".
di Napoli Magazine
22/10/2025 - 13:55
Il lungo viaggio per celebrare il centenario del Corriere dello Sport si concluderà lunedì a Napoli con un mega evento ospitato nel foyer del Teatro San Carlo e realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli come parte del percorso di avvicinamento a Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, un riconoscimento che celebra la vocazione sportiva e culturale della città. Il format sarà quello di un talk, condotto dal direttore Ivan Zazzaroni che dialogherà con alcuni dei protagonisti dello sport italiano: Adriano Galliani, quarant'anni di calcio ai massimi livelli, artefice del Milan più vincente di sempre; Ferdinando Fefè De Giorgi, 5 volte campione del mondo da giocatore e allenatore, simbolo della leadership del volley italiano; Gianluigi Buffon, il portiere più amato e longevo del nostro calcio con una carriera straordinaria tra parate leggendarie e indiscutibile carisma; Angelo Binaghi, presidente della Fitp, sotto la sua guida, il movimento ha vissuto una crescita esponenziale e traguardi storici; Tommaso Chieffi, leggenda della vela italiana, protagonista di America's Cup e campione del mondo in diverse classi. Infine, Josè Mourinho (in collegamento), allenatore con un palmarès internazionale da leggenda, porterà la sua visione sul calcio moderno e sul ruolo del leader nello sport. Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi racconterà il momento straordinario della sua città nel rapporto con lo sport, dai due scudetti in tre anni fino a Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 e città ospitante della 38esima edizione dell'America's Cup 2027.
"Una serata di racconti, ricordi e visioni - si legge in una nota - preceduta dal saluto di Antonio Conte, per rivivere insieme le pagine più emozionanti di un secolo di sport e giornalismo e guardare al futuro con la stessa energia e passione che ha accompagnato il quotidiano lungo il suo percorso".