Il Corriere della Sera scrive a proposito di quanto rischiano i calciatori coinvolti nel caso delle scommesse illegali: "Il codice di giustizia sportiva contempla anche l’ipotesi dell’omessa denuncia da parte di chi era a conoscenza delle scommesse e non ha informato la Procura federale. In tal caso il giocatore coinvolto rischierebbe una squalifica non inferiore a 6 mesi e un’ammenda di almeno 15 mila euro. Rischio di provvedimenti anche sul piano penale: “I tesserati dovranno difendersi dall’accusa di aver usato piattaforme illegali per scommesse e poker oltre ad averle pubblicizzate. L’ipotesi di reato può comportare una condanna fino a 3 mesi di carcere e una multa fino a 516 euro che può essere sanata attraverso un’oblazione, pagando cioè la metà dell’importo previsto dalla contravvenzione".
di Napoli Magazine
12/04/2025 - 09:36
Il Corriere della Sera scrive a proposito di quanto rischiano i calciatori coinvolti nel caso delle scommesse illegali: "Il codice di giustizia sportiva contempla anche l’ipotesi dell’omessa denuncia da parte di chi era a conoscenza delle scommesse e non ha informato la Procura federale. In tal caso il giocatore coinvolto rischierebbe una squalifica non inferiore a 6 mesi e un’ammenda di almeno 15 mila euro. Rischio di provvedimenti anche sul piano penale: “I tesserati dovranno difendersi dall’accusa di aver usato piattaforme illegali per scommesse e poker oltre ad averle pubblicizzate. L’ipotesi di reato può comportare una condanna fino a 3 mesi di carcere e una multa fino a 516 euro che può essere sanata attraverso un’oblazione, pagando cioè la metà dell’importo previsto dalla contravvenzione".