Sandro Corapi, mental coach, ha parlato a Kiss Kiss Napoli nel corso di Radio Goal: “Conte ha tramutato la rabbia in energia, l’allenatore del Napoli lo conosciamo molto bene e non ci sta mai a perdere. Le sconfitte delle volte sono benedette perché ti aiutano a trasformare tutto in rabbia agonistica. Ho saputo di un chiarimento profondo all’interno dello spogliatoio dopo la sconfitta di Bologna, questo è importante perché crea un’energia molto potente che poi vedi in campo. Lavorare sulla testa implica delle strategie comportamentali e comunicative importanti, da esperto. Conte in questo molto bravo, esistono davvero tante tecniche, di sicuro l’allenatore del Napoli conosce bene il mestiere e come creare il rapporto giusto con i calciatori, come instaurare il concetto del noi e non dell’io. La bravura si mette in discussione nonostante la vittoria, è qui la differenza per vincere. Tendiamo ad essere umani quando le cose non vanno bene e questo ci porta a crescere perché riflettiamo, cosa che non facciamo quando le cose vanno bene”.
di Napoli Magazine
26/11/2025 - 14:20
Sandro Corapi, mental coach, ha parlato a Kiss Kiss Napoli nel corso di Radio Goal: “Conte ha tramutato la rabbia in energia, l’allenatore del Napoli lo conosciamo molto bene e non ci sta mai a perdere. Le sconfitte delle volte sono benedette perché ti aiutano a trasformare tutto in rabbia agonistica. Ho saputo di un chiarimento profondo all’interno dello spogliatoio dopo la sconfitta di Bologna, questo è importante perché crea un’energia molto potente che poi vedi in campo. Lavorare sulla testa implica delle strategie comportamentali e comunicative importanti, da esperto. Conte in questo molto bravo, esistono davvero tante tecniche, di sicuro l’allenatore del Napoli conosce bene il mestiere e come creare il rapporto giusto con i calciatori, come instaurare il concetto del noi e non dell’io. La bravura si mette in discussione nonostante la vittoria, è qui la differenza per vincere. Tendiamo ad essere umani quando le cose non vanno bene e questo ci porta a crescere perché riflettiamo, cosa che non facciamo quando le cose vanno bene”.