A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto lo scrittore Maurizio de Giovanni: “Si parla troppo del Napoli, nonostante i numeri siano tutto sommato giusti. Conte ha detto che non vuole accompagnare un morto, non che il Napoli fosse morto. Ha dato un grande segnale dopo la partita di Bologna che è stata terribile, con un encefalogramma piatto. Mancano ormai 6-7 titolari e questo non è un problema da poco. Conte non è un politico, non deve essere diplomatico. L’ambiente dovrebbe supportare un allenatore che sta facendo miracoli. Non era semplice vincere contro l’Atalanta, non è certo una squadra giusta. Così come lo era il Qarabag. Mazzocchi? È indietro nelle gerarchie, Conte lo ha utilizzato quando era necessario. E lo stesso valer per Lang e Neres. Tanti calciatori sono stanchi, e non solo Politano. Il Napoli oggi si trova senza centrocampisti ed è evidente il motivo per cui Conte ha scelto e sceglierà ancora la difesa a tre, almeno fin quando tornerà Anguissa”.
di Napoli Magazine
26/11/2025 - 15:25
A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto lo scrittore Maurizio de Giovanni: “Si parla troppo del Napoli, nonostante i numeri siano tutto sommato giusti. Conte ha detto che non vuole accompagnare un morto, non che il Napoli fosse morto. Ha dato un grande segnale dopo la partita di Bologna che è stata terribile, con un encefalogramma piatto. Mancano ormai 6-7 titolari e questo non è un problema da poco. Conte non è un politico, non deve essere diplomatico. L’ambiente dovrebbe supportare un allenatore che sta facendo miracoli. Non era semplice vincere contro l’Atalanta, non è certo una squadra giusta. Così come lo era il Qarabag. Mazzocchi? È indietro nelle gerarchie, Conte lo ha utilizzato quando era necessario. E lo stesso valer per Lang e Neres. Tanti calciatori sono stanchi, e non solo Politano. Il Napoli oggi si trova senza centrocampisti ed è evidente il motivo per cui Conte ha scelto e sceglierà ancora la difesa a tre, almeno fin quando tornerà Anguissa”.