Calcio
MEDIASET - Inter, Inzaghi ordina zero alibi e concede riposo: il fattore mentale per rialzarsi subito
25.04.2025 13:38 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset

L'invito di Simone Inzaghi, perentorio, resta quello pronunciato dopo il derby perso in Coppa Italia: "La stanchezza non sia un alibi". In realtà le parole dell'allenatore dell'Inter erano dirette più che altro all'esterno, visto che il tema ricorrente relativo ai nerazzurri sembra solo questo, più che allo spogliatoio perché tutti i giocatori, pur ricordando sempre che, sì, un po' di stanchezza c'è, vanno sempre oltre, basti ripensare a Barella che dice "Ci siamo fatti un c... così per essere arrivati sin qui" o alle parole di Bastoni: "Il bello è non scegliere, a inizio anno ci eravamo detti di provare a competere per ogni competizione".

Alla fine, se è vero che, al 25 aprile, l'Inter ha giocato ben 15 partite stagionali in più del Napoli, sono solo due quelle in più rispetto al Milan, eppure il match di mercoledì ha raccontato storie diverse. Giusto ricordare come i rossoneri abbiano pagato dazio in campionato e in Champions (alzando comunque la Supercoppa Italiana), ma ad Appiano Gentile la stanchezza sembra più mentale che fisica, tanto che Inzaghi ha concesso un giorno di riposo dopo la sconfitta di Coppa.

Uno 0-3 nel derby può lasciare scorie, può perfino far pensare che la stagione sia ormai indirizzata verso quegli zeru titoli tanto temuti dai tifosi ma il grosso della stagione è ancora lì, tutto da prendere. In campionato c'è stato l'aggancio, vero, ma il Napoli visto nelle ultime gare è tutt'altro che irresistibile (anche se il calendario è più favorevole a Conte), e in Champions non bisogna dare nulla per scontato - vedi i tanti pronostici catastrofisti prima del Bayern - soprattutto in una semifinale. Dopo tutta questa fatica, sarebbe un peccato almeno non provarci: zero alibi, come dice Inzaghi, nelle ultime sette (o magari) otto partite perché se una sconfitta porta con sé dubbi e paura, una vittoria porta entusiasmo e il match con la Roma di domenica è l'occasione migliore per cambiare l'umore.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Inter, Inzaghi ordina zero alibi e concede riposo: il fattore mentale per rialzarsi subito

di Napoli Magazine

25/04/2025 - 13:38

L'invito di Simone Inzaghi, perentorio, resta quello pronunciato dopo il derby perso in Coppa Italia: "La stanchezza non sia un alibi". In realtà le parole dell'allenatore dell'Inter erano dirette più che altro all'esterno, visto che il tema ricorrente relativo ai nerazzurri sembra solo questo, più che allo spogliatoio perché tutti i giocatori, pur ricordando sempre che, sì, un po' di stanchezza c'è, vanno sempre oltre, basti ripensare a Barella che dice "Ci siamo fatti un c... così per essere arrivati sin qui" o alle parole di Bastoni: "Il bello è non scegliere, a inizio anno ci eravamo detti di provare a competere per ogni competizione".

Alla fine, se è vero che, al 25 aprile, l'Inter ha giocato ben 15 partite stagionali in più del Napoli, sono solo due quelle in più rispetto al Milan, eppure il match di mercoledì ha raccontato storie diverse. Giusto ricordare come i rossoneri abbiano pagato dazio in campionato e in Champions (alzando comunque la Supercoppa Italiana), ma ad Appiano Gentile la stanchezza sembra più mentale che fisica, tanto che Inzaghi ha concesso un giorno di riposo dopo la sconfitta di Coppa.

Uno 0-3 nel derby può lasciare scorie, può perfino far pensare che la stagione sia ormai indirizzata verso quegli zeru titoli tanto temuti dai tifosi ma il grosso della stagione è ancora lì, tutto da prendere. In campionato c'è stato l'aggancio, vero, ma il Napoli visto nelle ultime gare è tutt'altro che irresistibile (anche se il calendario è più favorevole a Conte), e in Champions non bisogna dare nulla per scontato - vedi i tanti pronostici catastrofisti prima del Bayern - soprattutto in una semifinale. Dopo tutta questa fatica, sarebbe un peccato almeno non provarci: zero alibi, come dice Inzaghi, nelle ultime sette (o magari) otto partite perché se una sconfitta porta con sé dubbi e paura, una vittoria porta entusiasmo e il match con la Roma di domenica è l'occasione migliore per cambiare l'umore.

Fonte: Sport Mediaset