Successo pesantissimo e meritato del Bologna per 2-0 contro il Napoli campione d'Italia. Le reti di Dallinga e Lucumì regalano i tre punti a mister Italiano, ma soprattutto la convinzione di poter rimanere con piena legittimità nei quartieri altissimi della classifica. Prestazione impeccabile, quella sfornata dai rossoblù, al cospetto di un avversario più blasonato ma che non ha mai saputo leggere a dovere la partita. Gli uomini di Conte sono apparsi spenti e senza idee. Nemmeno i cambi operati dal tecnico nella ripresa hanno sortito effetto. Un campanello d'allarme per la formazione partenopea, in attesa delle gare di Roma e Inter che hanno la ghiotta chance di conquistare la vetta della classifica. Il Bologna sale a quota 21, a -1 proprio dagli avversari di giornata (e dal Milan, ieri frenato dal Parma).
IL TABELLINO:
BOLOGNA: Skorupski L. (dal 8' pt Pessina M.), Holm E., Heggem T., Lucumi J., Miranda J., Pobega T., Ferguson L., Orsolini R., Odgaard J. (dal 16' st Bernardeschi F.), Rowe J. (dal 1' st Cambiaghi N.), Dallinga T.. A disposizione: Bernardeschi F., Cambiaghi N., Casale N., Castro S., De Silvestri L., Dominguez B., Fabbian G., Happonen U., Lykogiannis C., Moro N., Pessina M., Sulemana I., Vitik M., Zortea N. Allenatore: Italiano V..
NAPOLI: Milinkovic-Savic V., Di Lorenzo G., Rrahmani A., Buongiorno A., Gutierrez M., Anguissa F., Lobotka S., McTominay S., Politano M. (dal 23' st David Neres), Hojlund R., Elmas E. (dal 23' st Lang N.). A disposizione: Ambrosino G., Beukema S., Contini N., David Neres, Ferrante M., Juan Jesus, Lang N., Lucca L., Marianucci L., Mazzocchi P., Olivera M., Vergara A. Allenatore: Conte A..
Reti: al 5' st Dallinga T. (Bologna) , al 21' st Lucumi J. (Bologna) .
Ammonizioni: al 29' st Orsolini R. (Bologna) al 18' st Hojlund R. (Napoli), al 25' st Lang N. (Napoli).
di Napoli Magazine
09/11/2025 - 17:02
Successo pesantissimo e meritato del Bologna per 2-0 contro il Napoli campione d'Italia. Le reti di Dallinga e Lucumì regalano i tre punti a mister Italiano, ma soprattutto la convinzione di poter rimanere con piena legittimità nei quartieri altissimi della classifica. Prestazione impeccabile, quella sfornata dai rossoblù, al cospetto di un avversario più blasonato ma che non ha mai saputo leggere a dovere la partita. Gli uomini di Conte sono apparsi spenti e senza idee. Nemmeno i cambi operati dal tecnico nella ripresa hanno sortito effetto. Un campanello d'allarme per la formazione partenopea, in attesa delle gare di Roma e Inter che hanno la ghiotta chance di conquistare la vetta della classifica. Il Bologna sale a quota 21, a -1 proprio dagli avversari di giornata (e dal Milan, ieri frenato dal Parma).
IL TABELLINO:
BOLOGNA: Skorupski L. (dal 8' pt Pessina M.), Holm E., Heggem T., Lucumi J., Miranda J., Pobega T., Ferguson L., Orsolini R., Odgaard J. (dal 16' st Bernardeschi F.), Rowe J. (dal 1' st Cambiaghi N.), Dallinga T.. A disposizione: Bernardeschi F., Cambiaghi N., Casale N., Castro S., De Silvestri L., Dominguez B., Fabbian G., Happonen U., Lykogiannis C., Moro N., Pessina M., Sulemana I., Vitik M., Zortea N. Allenatore: Italiano V..
NAPOLI: Milinkovic-Savic V., Di Lorenzo G., Rrahmani A., Buongiorno A., Gutierrez M., Anguissa F., Lobotka S., McTominay S., Politano M. (dal 23' st David Neres), Hojlund R., Elmas E. (dal 23' st Lang N.). A disposizione: Ambrosino G., Beukema S., Contini N., David Neres, Ferrante M., Juan Jesus, Lang N., Lucca L., Marianucci L., Mazzocchi P., Olivera M., Vergara A. Allenatore: Conte A..
Reti: al 5' st Dallinga T. (Bologna) , al 21' st Lucumi J. (Bologna) .
Ammonizioni: al 29' st Orsolini R. (Bologna) al 18' st Hojlund R. (Napoli), al 25' st Lang N. (Napoli).