Calcio
SERIE C - Integrity Tour, tappa ad Ascoli
07.10.2025 17:14 di Napoli Magazine
aA

È stato l’Ascoli il protagonista della seconda tappa dell’Integrity Tour della Lega Pro, che anche nella stagione sportiva 2025-26 conferma il proprio impegno per prevenire e contrastare pratiche di match fixing, a tutela dei valori sportivi, proseguendo in un percorso di sensibilizzazione lungo 14 anni che ha coinvolto più di 13mila tesserati, 350 squadre e 150 città italiane. Ogni anno vengono infatti coinvolte 30 squadre, con una media di 60 tesserati ad incontro tra prima squadra e Primavera. Nell’Integrity Tour sono sempre coinvolti dirigenti, tecnici e calciatori della prima squadra e delle formazioni giovanili, destinatari del progetto organizzato con Sportradar AG e che vede la collaborazione anche dell’Associazione italiana calciatori. 

Il progetto Integrity Tour ha portato la cultura della legalità e dei valori sportivi al centro sportivo “Picchio Village” di Ascoli Piceno. Il club bianconero ha partecipato con i calciatori della prima squadra, allenata da Mister Francesco Tomei, ed i giovani della Primavera 2 di Emiliano Corsi. I marchigiani hanno seguito gli interventi del Segretario Generale di Lega Pro, Emanuele Paolucci, del Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, Marcello Presilla, del referente territoriale Aic, Andrea Fiumana, e della rappresentante dell’Integrity Office di Lega Pro, Alice Fraccari.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SERIE C - Integrity Tour, tappa ad Ascoli

di Napoli Magazine

07/10/2025 - 17:14

È stato l’Ascoli il protagonista della seconda tappa dell’Integrity Tour della Lega Pro, che anche nella stagione sportiva 2025-26 conferma il proprio impegno per prevenire e contrastare pratiche di match fixing, a tutela dei valori sportivi, proseguendo in un percorso di sensibilizzazione lungo 14 anni che ha coinvolto più di 13mila tesserati, 350 squadre e 150 città italiane. Ogni anno vengono infatti coinvolte 30 squadre, con una media di 60 tesserati ad incontro tra prima squadra e Primavera. Nell’Integrity Tour sono sempre coinvolti dirigenti, tecnici e calciatori della prima squadra e delle formazioni giovanili, destinatari del progetto organizzato con Sportradar AG e che vede la collaborazione anche dell’Associazione italiana calciatori. 

Il progetto Integrity Tour ha portato la cultura della legalità e dei valori sportivi al centro sportivo “Picchio Village” di Ascoli Piceno. Il club bianconero ha partecipato con i calciatori della prima squadra, allenata da Mister Francesco Tomei, ed i giovani della Primavera 2 di Emiliano Corsi. I marchigiani hanno seguito gli interventi del Segretario Generale di Lega Pro, Emanuele Paolucci, del Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, Marcello Presilla, del referente territoriale Aic, Andrea Fiumana, e della rappresentante dell’Integrity Office di Lega Pro, Alice Fraccari.