Calcio
TMW - Il Napoli ha sedotto e abbandonato Italiano e dopo il 'no' di Gasperini ha deciso di fiondarsi su Conte
06.06.2024 10:18 di Napoli Magazine Fonte: www.tuttomercatoweb.com

Ieri è stato il giorno degli allenatori. Conte, Italiano, Tudor. Storie diverse che abbiamo raccontato passo per passo, ma che spesso subiscono dirottamenti, movimenti, frane, momenti di studio. Era da un po' che quasi tutte le big - a eccezione dell'Inter - non cambiavano tutte insieme, in un anno solare. La Roma l'ha fatto e poi ha deciso di mantenere De Rossi, l'addio di Sarri fa il paio con quello di Tudor, Bologna quinto cambia con Italiano, finito ottavo. Il Napoli non ne parliamo, la Juventus... Proviamo a mettere insieme i pezzi con i retroscena. Gli azzurri avevano avuto un contatto molto forte con Gasperini già durante il mese di aprile, se non addirittura a marzo. Ovviamente la situazione è cambiata. Perché se è vero che in un primo momento l'Atalanta poteva pensare di chiudere la propria esperienza con il tecnico, la vittoria dell'Europa League ha modificato tutti i rapporti di forza. Non c'è ancora un rinnovo contrattuale - c'è l'offerta, quella sì - ma è chiaro che Antonio Percassi non lo avrebbe mai liberato dopo un trofeo. Soprattutto perché ci sono tantissime altre opportunità per rivincere subito. Così Gasperini non si libera e il Napoli punta forte su Conte, offrendogli un contratto da 6,5 milioni più bonus Champions, portandolo a circa 9 milioni totali. Conte è bravissimo a ricostruire le macerie, lo ha fatto quasi sempre nel corso della sua carriera e non ce l'ha fatta solo all'Atalanta. Italiano era il primissimo nome per gli azzurri nella scorsa stagione. Poi, dopo due finali perse, Joe Barone e Rocco Commisso non volevano mollare la preda, lasciarlo andare senza cercare di combattere. Un'altra finale, a riprova del buon lavoro fatto in viola, ancora persa e il Napoli ha deciso di puntare su un profilo più importante dopo un anno pessimo. Ha impiegato un po' a dire di sì, probabilmente perché fare meglio di Thiago Motta sarà difficilissimo e il parallelismo con lui verrà testato sin da subito. Va però in una società sana, con una presidenza forte e una dirigenza che ha dimostrato di sapere lavorare benissimo, soprattutto sul mercato.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TMW - Il Napoli ha sedotto e abbandonato Italiano e dopo il 'no' di Gasperini ha deciso di fiondarsi su Conte

di Napoli Magazine

06/06/2024 - 10:18

Ieri è stato il giorno degli allenatori. Conte, Italiano, Tudor. Storie diverse che abbiamo raccontato passo per passo, ma che spesso subiscono dirottamenti, movimenti, frane, momenti di studio. Era da un po' che quasi tutte le big - a eccezione dell'Inter - non cambiavano tutte insieme, in un anno solare. La Roma l'ha fatto e poi ha deciso di mantenere De Rossi, l'addio di Sarri fa il paio con quello di Tudor, Bologna quinto cambia con Italiano, finito ottavo. Il Napoli non ne parliamo, la Juventus... Proviamo a mettere insieme i pezzi con i retroscena. Gli azzurri avevano avuto un contatto molto forte con Gasperini già durante il mese di aprile, se non addirittura a marzo. Ovviamente la situazione è cambiata. Perché se è vero che in un primo momento l'Atalanta poteva pensare di chiudere la propria esperienza con il tecnico, la vittoria dell'Europa League ha modificato tutti i rapporti di forza. Non c'è ancora un rinnovo contrattuale - c'è l'offerta, quella sì - ma è chiaro che Antonio Percassi non lo avrebbe mai liberato dopo un trofeo. Soprattutto perché ci sono tantissime altre opportunità per rivincere subito. Così Gasperini non si libera e il Napoli punta forte su Conte, offrendogli un contratto da 6,5 milioni più bonus Champions, portandolo a circa 9 milioni totali. Conte è bravissimo a ricostruire le macerie, lo ha fatto quasi sempre nel corso della sua carriera e non ce l'ha fatta solo all'Atalanta. Italiano era il primissimo nome per gli azzurri nella scorsa stagione. Poi, dopo due finali perse, Joe Barone e Rocco Commisso non volevano mollare la preda, lasciarlo andare senza cercare di combattere. Un'altra finale, a riprova del buon lavoro fatto in viola, ancora persa e il Napoli ha deciso di puntare su un profilo più importante dopo un anno pessimo. Ha impiegato un po' a dire di sì, probabilmente perché fare meglio di Thiago Motta sarà difficilissimo e il parallelismo con lui verrà testato sin da subito. Va però in una società sana, con una presidenza forte e una dirigenza che ha dimostrato di sapere lavorare benissimo, soprattutto sul mercato.

Fonte: www.tuttomercatoweb.com