Ricca, spettacolare e… imprevedibile. Nella Casa dello Sport di Sky parte domani una nuova stagione di grande calcio, con le tre Coppe UEFA presentate nell’originale campagna Sky con Paolo Sorrentino on air da domani e più di 2.000 partite per oltre 4.000 ore di diretta, 580 di queste dedicate a studi e approfondimenti. Su Sky e in streaming su NOW una vera full immersion negli eventi più attesi dell’anno, tra big match, grandi esclusive e produzioni originali, con il tocco inconfondibile della firma editoriale di Sky Sport. Su Sky come al cinema: dai principali campionati italiani a quelli internazionali, dal calcio femminile alle European Qualifiers ai Mondiali FIFA 2026, fino ad arrivare allo spettacolo delle Coppe europee.
Anche se il film della UEFA Champions League non si può scrivere: semplicemente, accade. È quello che spiega Paolo Sorrentino a Fabio Caressa nella nuova campagna Sky che domani lancerà il ritorno delle tre Coppe d’Europa. Sotto i riflettori di un suggestivo San Siro deserto e in notturna, il celebre regista e la voce del calcio di Sky interpretano e danno vita a una scena originale che alimenta il sogno e l’attesa, sotto il segno dell’imprevedibilità. E proprio domani, mercoledì 13 agosto, ad aprire le porte della nuova stagione 2025/2026 sarà la UEFA Super Cup tra PSG e Tottenham di scena allo Stadio Friuli di Udine, dalle 21 in esclusiva su Sky e NOW.
È il primo grande evento su 11 mesi di grande calcio non stop raccontato dalla squadra di Sky Sport: in arrivo il campionato la Serie A Enilive al via sabato 23 agosto - tre partite su dieci a giornata negli slot serali, i big match con almeno 30 delle migliori 76 gare del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, con gli studi pre e postpartita di tutte e dieci le gare di ciascun turno - la Serie C Sky Wifi (dal 22/08) e i grandi campionati internazionali: a partire dalla novità del ritorno della Ligue 1 francese dal 15/08, stessa data d’inizio del campionato di Premier League inglese (in esclusiva su Sky fino al 2028).
Dal 22/08 il via alla Bundesliga tedesca, appena confermata su Sky in esclusiva fino al 2029 (con la Coppa di Germania in partenza il 15/08 e la Supercoppa in programma il 16/08). Tutto questo aspettando le grandi notti europee, a partire dalla UEFA Champions League, che dal prossimo 16 settembre prenderà il via con quattro italiane in campo dopo i play off dei preliminari in programma su Sky il 19/20 e 26/27 agosto. Ben 185 delle 203 partite della massima competizione europea saranno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW per ogni stagione fino alla 2026/2027, e grazie a Diretta Gol saranno trasmesse in esclusiva anche tutte le partite della UEFA Europa League (dal 24/09) e della UEFA Conference League (dal 2/10). Da non perdere anche le European Qualifiers ai Mondiali FIFA 2026 (4/6 e 7/9 settembre, 9/11 e 11/14 ottobre, 13/15 e 16/18 novembre, con i playoff in programma il 26 e 31 marzo 2026) e la nuova Serie A Women’s Cup al via dal 22 agosto (a gennaio anche la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia, dai quarti di finale), con l’impegno di Sky a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità.
Tutto con una copertura editoriale di qualità, 7 giorni su 7, dove la tecnologia occupa come sempre un ruolo di primo piano. Nasce lo Sky Sport Skill, per studiare da vicino l’abilità individuale dei calciatori e le giocate da fuoriclasse decisive per i match, mettendo al centro del racconto il gioco del calcio e i calciatori, non solo la tattica ma anche e soprattutto la tecnica, l’estro, la qualità del football. Tornano anche le analisi dello Sky Sport Tech, lo strumento che consente di ricostruire nel dettaglio momenti e tattiche direttamente sul campo, grazie all’occhio attento dei talent di Sky Sport. Un autentico dream team che racconterà passo dopo passo l’intera stagione, composto da Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Fauzi Ghoulam, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani, Riccardo Montolivo, Massimo Gobbi, Walter Zenga, Michele Padovano, Giancarlo Marocchi, Lorenzo Minotti, Fabio Quagliarella, Aldo Serena e Nando Orsi, con nuovi arrivi che arricchiranno ulteriormente il team. Al centro del racconto i giornalisti della redazione di Sky Sport come Stefano De Grandis e grandi editorialisti, come la “prima firma” dello studio di Champions League Paolo Condò, Marco Bucciantini, Angelo Carotenuto, Giancarlo Padovan e Gianfranco Teotino.
Saranno volti degli studi di calcio italiano e internazionale, oltre che voci nelle telecronache delle partite targate Sky Sport, Fabio Caressa, Massimo Marianella, Maurizio Compagnoni, Stefano Borghi, Federico Zancan, Riccardo Gentile, Paolo Ciarravano, Daniele Barone, Antonio Nucera, Pietro Nicolodi, Davide Polizzi, Dario Massara, Nicola Roggero. Analisi e commenti sempre live anche su Sky Sport 24, che fornirà come sempre una copertura quotidiana di primo piano. Sempre aggiornato e ricco di contenuti anche il sito skysport.it, con le ultime novità e gli approfondimenti dello spazio premium Sky Sport Insider. Immagini, highlights e curiosità anche sugli account social di Sky Sport, per non perdere neanche una delle notizie più importanti della giornata.
E ancora, il top della qualità di visione, anche grazie al canale Sky Sport 4K, interamente dedicato al mondo del calcio e dello sport in 4K HDR per i clienti Sky Q satellite, Sky Glass, Sky Stream, oltre alla realtà aumentata, per consentire al telespettatore di partecipare all’evento sportivo a 360 gradi e per arricchire il racconto editoriale negli studi. Sempre disponibili anche Sky Sport Plus, per accedere a match center, risultati e classifiche, lo Split Screen (per i clienti Sky Q satellite) per seguire due eventi in diretta in contemporanea sullo stesso schermo ed essere sempre al centro dell’azione, e l’APP Sky Go.
Ancora una settimana e, dal 23 agosto, torna in campo la Serie A Enilive, con 3 match in co-esclusiva su 10 a giornata per un totale di 114 partite. Su Sky e NOW tre gli appuntamenti serali: il sabato alle 20.45, la domenica alle 18 e il lunedì alle 20.45, con almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, disponibili anche in 4K: Roma-Inter (7ª giornata), Juventus-Roma (16ª giornata), JuventusNapoli (22ª giornata) e Inter-Juventus (25ª giornata). Per l’intera stagione gli Skylights di tutte le 380 partite, per rivivere i momenti salienti di tutti i match con il commento dei telecronisti di Sky e il supporto del nuovo Sky Sport Skill oltre allo Sky Sport Tech. Un racconto a 360 gradi con gli inviati di Sky Sport che saranno presenti su tutti i campi della Serie A, per raccogliere le ultime notizie prima e dopo i match. Inoltre, tutte e 10 le partite di ogni turno di Serie A saranno visibili nei bar, negli hotel e negli altri locali pubblici, con abbonamento Sky Business.
Dal 22 agosto torna anche la Serie C Sky Wifi, con tutte le 1.143 partite della stagione, compresi i playoff e i match della Supercoppa e della Coppa Italia (dagli ottavi di finale), con rubriche settimanali dedicate ai tre gironi, notizie e highlights della stagione. Il 15 agosto il via alla Ligue 1 francese, che torna con le migliori due partite a turno su Sky, e allo show del grande calcio inglese, la Premier League, in esclusiva su Sky fino al 2028: da venerdì 15 agosto, almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night. E ancora, le grandi sfide di Germania, con la Bundesliga che resterà solo su Sky e in streaming su NOW fino al 2029: dal 22 agosto nella Casa dello Sport 5 partite per turno del campionato tedesco, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco partita il 1° agosto.
La stagione del calcio tedesco, come da tradizione, scatterà con la Supercoppa “Franz Beckenbauer”, Stoccarda-Bayern Monaco, live sabato 16 agosto alle 20.30. LE GRANDI NOTTI EUROPEE Un cielo di stelle è pronto a illuminare le notti europee della Casa dello Sport, dove si scenderà in campo per oltre 500 match tra UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Conference League. Per l’occasione, il regista premio Oscar® Paolo Sorrentino e la voce del calcio di Sky Fabio Caressa s’incontrano in uno stadio San Siro vuoto e notturno. Una coppia inedita, protagonista della campagna che lancia la nuova stagione delle tre Coppe Europee di Sky Sport, firmata dalla Sky Creative Agency. Sotto le luci di San Siro, il dialogo tra i due è sospeso tra calcio e cinema, tra imprevedibilità e talento puro. Mentre Sorrentino confessa a Caressa l’impossibilità di scrivere un copione sulla UEFA Champions League, troppo imprevedibile e piena di colpi di scena, scorrono le immagini dei momenti più emozionanti della passata stagione, come il gol di Acerbi contro il Barcellona e le parate di Donnarumma contro il Liverpool.
Il messaggio è chiaro e diretto: la Uefa Champions League è lo spettacolo più imprevedibile del mondo. Lo spot sarà on air in TV e su digital a partire da domani, mercoledì 13 agosto. Saranno 7 le squadre italiane protagoniste della stagione europea, la seconda con il format che ha debuttato lo scorso anno con ancora più partite e più scontri tra le big già nella League Phase a girone unico. Ad inaugurare la stagione, dal 16 settembre, la regina delle competizioni, la UEFA Champions League, conNapoli, Inter, Atalanta e Juventus. Su Sky e NOW in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2025/2026, dai play off dei preliminari di agosto all’atto finale che, il prossimo 30 maggio 2026 assegnerà il trofeo alla Puskás Aréna di Budapest.
Grande attesa anche per il restart della UEFA Europa League, (dal 24 settembre) con Roma e Bologna a rappresentare l’Italia, e della UEFA Conference League (dal 2 ottobre) con la Fiorentina (anche i playoff dei viola il 21 e il 28 agosto). Tutte le 342 partite delle due competizioni saranno in esclusiva live su Sky e NOW, anche grazie a Diretta Gol. Tutte le 203 partite della UEFA Champions League, inoltre, saranno disponibili integralmente anche su Sky Business grazie all’accordo siglato con Amazon Prime Video che permetterà la visione anche del miglior match del mercoledì nei bar e negli hotel. Intanto domani si assegna a Udine la UEFA Super Cup in esclusiva su Sky Sport, con il PSG campione dell’ultima Champions League, e il Tottenham, detentore del titolo in Europa League. Sky seguirà l’avvicinamento con gli inviati sul posto già dalla vigilia di oggi, con le edizioni di Sky Sport 24 nel cuore dello stadio per seguire le rifiniture di entrambe le squadre. Pre e postpartita con Mario Giunta che sarà in compagnia di Stefano Borghi e Luca Marchegiani, quest’ultimo in telecronaca con Massimo Marianella.
L’informazione e l’approfondimento non si fermano mai su Sky Sport. Ogni giorno su Sky Sport 24 studi e approfondimenti live per tutta la settimana, con tanti eventi sportivi e il timbro editoriale che contraddistingue la Casa dello Sport di Sky. Ad aprire la settimana calcistica la due giorni dedicata alla UEFA Champions League con gli studi pre e postpartita di Champions League Show, in onda dalle 18 (nella prima fase), dalle 19.30 e dalle 23. Conduzione affidata, come da tradizione, alla regina d’Europa Federica Masolin, che nelle prime fasi del torneo sarà temporaneamente sostituita dall’altro conduttore delle notti d’Europa Mario Giunta. Con loro la tavola rotonda dei talent e ospiti illustri che arricchiscono le notti europee. A chiudere le serate di Coppa l’appuntamento di Goleador Europa con il riassunto di tutti i gol segnati sui campi continentali, condotto da Martina Quaranta.
La tre giorni di Coppe continua il giovedì con UEFA Europa League e UEFA Conference League in esclusiva. Ad accompagnare tifosi e appassionati nei match dalle 19.30 e dalle 23 gli studi pre e post condotti da Mario Giunta e i suoi ospiti, con Vittoria Orlando allo spazio news per tutti gli aggiornamenti e le novità sulle squadre in campo. A chiudere la giornata After Party–Best of Europe che, dalle 23.30, ripercorre in un’ora quanto avvenuto nella tre giorni europea, con i commenti e gli highlights delle migliori giocate e i primi bilanci. E dal lunedì al venerdì, alle 14, Euroshow con Valentina Mariani e Niccolò Omini: su Sky Sport 24 tutti gli highlights, gli approfondimenti e le curiosità del calcio internazionale. Torna anche Lisa Offside, con i suoi racconti da bordocampo e tutte le curiosità dal web.
La settimana di Sky Sport prosegue senza sosta con il lungo weekend dei campionati nazionali e gli studi dedicati dal venerdì al lunedì. Copertura sempre al top per la Serie A Enilive, con pre e postpartita per tutti i 10 match in programma e inviati su tutti i campi per fornire un approfondimento completo, professionale ed esaustivo. Venerdì l’approfondimento inizia con La Casa dello Sport - Friday Night, la nuova rubrica che introduce il turno di campionato condotta da Fabio Tavelli, con un ampio spazio che lancerà il fine settimana di tutta la Casa dello Sport, con la campionessa del mondo di volley Rachele Sangiuliano. Sabato ricco con programmi live dal mattino alla sera: si parte alle 10 con Buon Weekend, condotto da Gaia Accoto, Marco Demicheli e Federica Frola, che si alterneranno in coppia alla conduzione. Alle 13, alle 15.30 e alle 16, appuntamento con La Casa dello Sport Internazionale, con Federica Lodi per commentare i temi della Premier League, della Bundesliga e della Ligue 1. Alle 14 e alle 18 è tempo de La Casa dello Sport Day, con Mario Giunta. L’anticipo del sabato, con tutti i gol della giornata, è una delle novità della stagione, con la conduzione di Sky Saturday Night affidata a Giorgia Cenni. Tra gli ospiti in studio, saranno fisse le presenze di Paolo Condò e Billy Costacurta.
La domenica si apre ancora alle 10 con Buon Weekend, preludio de La Domenica della Casa dello Sport con Sara Benci e i suoi ospiti, dalle 12 alle 15.30. Nel pomeriggio arriva Leo Di Bello con Sky Sunday Football, dalle 15.30 fino alla partita delle 18, momento in cui inizierà anche Goleador Flash, con gli Skylights dei match giocati. Chiude la serata Sky Calcio Club, con Fabio Caressa e i grandi talent di Sky Sport: quest’anno il programma divenuto il più influente nel dibattito calcistico italiano celebra il suo decimo anniversario, e per festeggiare l’evento ci sarà un'edizione del Club anche il sabato, oltre alla domenica, per le prime due giornate di campionato, nei due slot delle 20.05 e delle 22.45. In programma anche delle serate speciali “Club - Masterclass” con la presenza di ospiti speciali, star del mondo del calcio, grandi allenatori e non solo.
La notte di calcio si chiude poi con Goleador – l’ora dei gol con Martina Quaranta. Durante il sabato e la domenica, inoltre, aggiornamenti continui in diretta dagli stadi grazie a Campo Aperto, guidato da Leo Di Bello, con la presenza fissa di Luca Marchetti, giornalisti e talent al commento dei match in corso. Lunedì è tempo di novità con la nuova versione de L’Originale del lunedì, nella collocazione del Monday Night, con la conduzione di Alessandro Bonan, l’acuta punteggiatura di Fayna, le riflessioni di Veronica Baldaccini e l’immancabile Gianluca Di Marzio inviato dalle città della Champions.
Una squadra forte e collaudata, con l’aggiunta di nuovi ospiti che affronteranno i temi dei match del giorno e della giornata di campionato appena conclusa, lanciando la settimana delle Coppe europee. Senza dimenticare, dal lunedì al venerdì, alle 13, tutti i collegamenti con gli inviati sui campi di Serie A ne Il Calcio è Servito: in studio Cristiana Buonamano con ospiti dedicati agli eventi più importanti della Casa dello Sport. E sul canale all news Sky Sport 24 l’aggiornamento sarà sempre continuo, con le edizioni del tg condotte tra gli altri da Sara Benci, Cristiana Buonamano, Eleonora Cottarelli, Federica Frola, Vanessa Leonardi, Alessandro Lupi, Dario Nicolini, Roberta Noè, Marina Presello, Dalila Setti, Luca Tommasini, Margherita Cirillo, Vittoria Orlando, Francesca Piantanida e Licia Virdis.
L’inizio della nuova stagione coincide con la fase finale del calciomercato estivo. Ad accompagnare le trattative tra club una pietra miliare della Casa dello Sport, Calciomercato - L’Originale. Il programma condotto da Alessandro Bonan, con Gianluca Di Marzio e Fayna riprende il suo tour estivo da Malé, in Val di Sole-Trentino, dal 18 al 22 agosto, con l’ultima settimana del mese che vedrà protagonista Siracusa, dal 25 al 29 agosto. Mercato ma anche le analisi e il commento delle prime giornate di campionato, con gli ospiti e i talent di Sky Sport che si alterneranno nello studio itinerante. Tutti gli aggiornamenti sul calciomercato sempre disponibili su Sky Sport 24.
Il racconto di Sky Sport non si limita al calcio giocato ma va oltre, narrando le gesta di calciatori, allenatori e squadre che hanno fatto la storia di questo sport con le Produzioni Originali. Anche quest’anno i miti del passato tornano con L’Uomo della Domenica, il programma di Giorgio Porrà in cui si raccontano i grandi del calcio contemporaneo e del passato attraverso personaggi e storie di chi li ha conosciuti da vicino. Le conversazioni in prima persona e il confronto saranno protagonisti di Federico Buffa Talks, con Federico Buffa e Federico Ferri, direttore responsabile di Sky Sport, che accoglieranno nel loro salotto personaggi illustri del mondo del calcio e non solo. Spazio anche al grande fascino del calcio inglese, con i viaggi narrativi del Di Canio Premier Special, il programma in cui Paolo Di Canio accompagna con la sua passione e la sua esperienza i telespettatori alla scoperta delle tradizioni e dei rituali più importanti del Regno Unito del pallone.
La storia del calcio sempre disponibile anche sul nuovo canale Sky Sport Legend (canale 210), con le migliori partite, le più spettacolari edizioni delle Coppe europee e i programmi storici disponibili in un palinsesto che respira leggenda. In arrivo anche una stagione di nuovi documentari firmati Sky Sport, e la novità di un videopodcast quindicinale firmato da Stefano Borghi: si chiama 90/10 e racconterà storie di calcio che vanno dal 1990 al 2010, viaggiando nella memoria e negli archivi di Sky Sport.
Massima copertura anche sul sito SkySport, in versione ottimizzata per tutti i device mobili, con notizie in tempo reale, liveblog di tutti i principali eventi sportivi e la Skylights Room, la casa degli highlights di Sky Sport: tutti comodamente in un unico posto. Per tutti gli approfondimenti il punto di riferimento resta Sky Sport Insider, lo spazio editoriale premium di SkySport.it che nel suo primo anno di vita ha ospitato contenuti esclusivi scritti dalle nostre firme più prestigiose e dai grandi campioni della squadra di Sky Sport, e Spoiler, lo sport senza segreti, la newsletter giornaliera dedicata ai lettori di Sky Sport Insider. I nuovi contenuti sono aggiuntivi rispetto a quelli visibili ogni giorno sul sito e l’accesso all’area premium è a pagamento. Per tutti gli abbonati Sky il nuovo servizio invece è offerto da Sky Extra e attivabile accedendo alla sezione dedicata (sky.it/extra).
Anche nel 2025 gli account social ufficiali di #SkySport stanno accumulando numeri importanti. Nel suo complesso, Sky Sport conta una community di ben 13.2 milioni di followers tra Instagram, Facebook, Twitter, YouTube e TikTok, in crescita di oltre 1 milione rispetto a 12 mesi fa. Nel 2025 Sky Sport ha già ottenuto più di 388 milioni di interazioni. In netta crescita rispetto agli anni precedenti le video views, che hanno già superato i 2 miliardi, facendo registrare un +54% rispetto al 2024 di video views. Sempre elevatissima la Social TV Audience (interazioni sugli eventi live): il canale Sky Sport Uno ha ottenuto 217 milioni di interazioni.
di Napoli Magazine
12/08/2025 - 12:32
Ricca, spettacolare e… imprevedibile. Nella Casa dello Sport di Sky parte domani una nuova stagione di grande calcio, con le tre Coppe UEFA presentate nell’originale campagna Sky con Paolo Sorrentino on air da domani e più di 2.000 partite per oltre 4.000 ore di diretta, 580 di queste dedicate a studi e approfondimenti. Su Sky e in streaming su NOW una vera full immersion negli eventi più attesi dell’anno, tra big match, grandi esclusive e produzioni originali, con il tocco inconfondibile della firma editoriale di Sky Sport. Su Sky come al cinema: dai principali campionati italiani a quelli internazionali, dal calcio femminile alle European Qualifiers ai Mondiali FIFA 2026, fino ad arrivare allo spettacolo delle Coppe europee.
Anche se il film della UEFA Champions League non si può scrivere: semplicemente, accade. È quello che spiega Paolo Sorrentino a Fabio Caressa nella nuova campagna Sky che domani lancerà il ritorno delle tre Coppe d’Europa. Sotto i riflettori di un suggestivo San Siro deserto e in notturna, il celebre regista e la voce del calcio di Sky interpretano e danno vita a una scena originale che alimenta il sogno e l’attesa, sotto il segno dell’imprevedibilità. E proprio domani, mercoledì 13 agosto, ad aprire le porte della nuova stagione 2025/2026 sarà la UEFA Super Cup tra PSG e Tottenham di scena allo Stadio Friuli di Udine, dalle 21 in esclusiva su Sky e NOW.
È il primo grande evento su 11 mesi di grande calcio non stop raccontato dalla squadra di Sky Sport: in arrivo il campionato la Serie A Enilive al via sabato 23 agosto - tre partite su dieci a giornata negli slot serali, i big match con almeno 30 delle migliori 76 gare del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, con gli studi pre e postpartita di tutte e dieci le gare di ciascun turno - la Serie C Sky Wifi (dal 22/08) e i grandi campionati internazionali: a partire dalla novità del ritorno della Ligue 1 francese dal 15/08, stessa data d’inizio del campionato di Premier League inglese (in esclusiva su Sky fino al 2028).
Dal 22/08 il via alla Bundesliga tedesca, appena confermata su Sky in esclusiva fino al 2029 (con la Coppa di Germania in partenza il 15/08 e la Supercoppa in programma il 16/08). Tutto questo aspettando le grandi notti europee, a partire dalla UEFA Champions League, che dal prossimo 16 settembre prenderà il via con quattro italiane in campo dopo i play off dei preliminari in programma su Sky il 19/20 e 26/27 agosto. Ben 185 delle 203 partite della massima competizione europea saranno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW per ogni stagione fino alla 2026/2027, e grazie a Diretta Gol saranno trasmesse in esclusiva anche tutte le partite della UEFA Europa League (dal 24/09) e della UEFA Conference League (dal 2/10). Da non perdere anche le European Qualifiers ai Mondiali FIFA 2026 (4/6 e 7/9 settembre, 9/11 e 11/14 ottobre, 13/15 e 16/18 novembre, con i playoff in programma il 26 e 31 marzo 2026) e la nuova Serie A Women’s Cup al via dal 22 agosto (a gennaio anche la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia, dai quarti di finale), con l’impegno di Sky a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità.
Tutto con una copertura editoriale di qualità, 7 giorni su 7, dove la tecnologia occupa come sempre un ruolo di primo piano. Nasce lo Sky Sport Skill, per studiare da vicino l’abilità individuale dei calciatori e le giocate da fuoriclasse decisive per i match, mettendo al centro del racconto il gioco del calcio e i calciatori, non solo la tattica ma anche e soprattutto la tecnica, l’estro, la qualità del football. Tornano anche le analisi dello Sky Sport Tech, lo strumento che consente di ricostruire nel dettaglio momenti e tattiche direttamente sul campo, grazie all’occhio attento dei talent di Sky Sport. Un autentico dream team che racconterà passo dopo passo l’intera stagione, composto da Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Fauzi Ghoulam, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani, Riccardo Montolivo, Massimo Gobbi, Walter Zenga, Michele Padovano, Giancarlo Marocchi, Lorenzo Minotti, Fabio Quagliarella, Aldo Serena e Nando Orsi, con nuovi arrivi che arricchiranno ulteriormente il team. Al centro del racconto i giornalisti della redazione di Sky Sport come Stefano De Grandis e grandi editorialisti, come la “prima firma” dello studio di Champions League Paolo Condò, Marco Bucciantini, Angelo Carotenuto, Giancarlo Padovan e Gianfranco Teotino.
Saranno volti degli studi di calcio italiano e internazionale, oltre che voci nelle telecronache delle partite targate Sky Sport, Fabio Caressa, Massimo Marianella, Maurizio Compagnoni, Stefano Borghi, Federico Zancan, Riccardo Gentile, Paolo Ciarravano, Daniele Barone, Antonio Nucera, Pietro Nicolodi, Davide Polizzi, Dario Massara, Nicola Roggero. Analisi e commenti sempre live anche su Sky Sport 24, che fornirà come sempre una copertura quotidiana di primo piano. Sempre aggiornato e ricco di contenuti anche il sito skysport.it, con le ultime novità e gli approfondimenti dello spazio premium Sky Sport Insider. Immagini, highlights e curiosità anche sugli account social di Sky Sport, per non perdere neanche una delle notizie più importanti della giornata.
E ancora, il top della qualità di visione, anche grazie al canale Sky Sport 4K, interamente dedicato al mondo del calcio e dello sport in 4K HDR per i clienti Sky Q satellite, Sky Glass, Sky Stream, oltre alla realtà aumentata, per consentire al telespettatore di partecipare all’evento sportivo a 360 gradi e per arricchire il racconto editoriale negli studi. Sempre disponibili anche Sky Sport Plus, per accedere a match center, risultati e classifiche, lo Split Screen (per i clienti Sky Q satellite) per seguire due eventi in diretta in contemporanea sullo stesso schermo ed essere sempre al centro dell’azione, e l’APP Sky Go.
Ancora una settimana e, dal 23 agosto, torna in campo la Serie A Enilive, con 3 match in co-esclusiva su 10 a giornata per un totale di 114 partite. Su Sky e NOW tre gli appuntamenti serali: il sabato alle 20.45, la domenica alle 18 e il lunedì alle 20.45, con almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, disponibili anche in 4K: Roma-Inter (7ª giornata), Juventus-Roma (16ª giornata), JuventusNapoli (22ª giornata) e Inter-Juventus (25ª giornata). Per l’intera stagione gli Skylights di tutte le 380 partite, per rivivere i momenti salienti di tutti i match con il commento dei telecronisti di Sky e il supporto del nuovo Sky Sport Skill oltre allo Sky Sport Tech. Un racconto a 360 gradi con gli inviati di Sky Sport che saranno presenti su tutti i campi della Serie A, per raccogliere le ultime notizie prima e dopo i match. Inoltre, tutte e 10 le partite di ogni turno di Serie A saranno visibili nei bar, negli hotel e negli altri locali pubblici, con abbonamento Sky Business.
Dal 22 agosto torna anche la Serie C Sky Wifi, con tutte le 1.143 partite della stagione, compresi i playoff e i match della Supercoppa e della Coppa Italia (dagli ottavi di finale), con rubriche settimanali dedicate ai tre gironi, notizie e highlights della stagione. Il 15 agosto il via alla Ligue 1 francese, che torna con le migliori due partite a turno su Sky, e allo show del grande calcio inglese, la Premier League, in esclusiva su Sky fino al 2028: da venerdì 15 agosto, almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night. E ancora, le grandi sfide di Germania, con la Bundesliga che resterà solo su Sky e in streaming su NOW fino al 2029: dal 22 agosto nella Casa dello Sport 5 partite per turno del campionato tedesco, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco partita il 1° agosto.
La stagione del calcio tedesco, come da tradizione, scatterà con la Supercoppa “Franz Beckenbauer”, Stoccarda-Bayern Monaco, live sabato 16 agosto alle 20.30. LE GRANDI NOTTI EUROPEE Un cielo di stelle è pronto a illuminare le notti europee della Casa dello Sport, dove si scenderà in campo per oltre 500 match tra UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Conference League. Per l’occasione, il regista premio Oscar® Paolo Sorrentino e la voce del calcio di Sky Fabio Caressa s’incontrano in uno stadio San Siro vuoto e notturno. Una coppia inedita, protagonista della campagna che lancia la nuova stagione delle tre Coppe Europee di Sky Sport, firmata dalla Sky Creative Agency. Sotto le luci di San Siro, il dialogo tra i due è sospeso tra calcio e cinema, tra imprevedibilità e talento puro. Mentre Sorrentino confessa a Caressa l’impossibilità di scrivere un copione sulla UEFA Champions League, troppo imprevedibile e piena di colpi di scena, scorrono le immagini dei momenti più emozionanti della passata stagione, come il gol di Acerbi contro il Barcellona e le parate di Donnarumma contro il Liverpool.
Il messaggio è chiaro e diretto: la Uefa Champions League è lo spettacolo più imprevedibile del mondo. Lo spot sarà on air in TV e su digital a partire da domani, mercoledì 13 agosto. Saranno 7 le squadre italiane protagoniste della stagione europea, la seconda con il format che ha debuttato lo scorso anno con ancora più partite e più scontri tra le big già nella League Phase a girone unico. Ad inaugurare la stagione, dal 16 settembre, la regina delle competizioni, la UEFA Champions League, conNapoli, Inter, Atalanta e Juventus. Su Sky e NOW in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2025/2026, dai play off dei preliminari di agosto all’atto finale che, il prossimo 30 maggio 2026 assegnerà il trofeo alla Puskás Aréna di Budapest.
Grande attesa anche per il restart della UEFA Europa League, (dal 24 settembre) con Roma e Bologna a rappresentare l’Italia, e della UEFA Conference League (dal 2 ottobre) con la Fiorentina (anche i playoff dei viola il 21 e il 28 agosto). Tutte le 342 partite delle due competizioni saranno in esclusiva live su Sky e NOW, anche grazie a Diretta Gol. Tutte le 203 partite della UEFA Champions League, inoltre, saranno disponibili integralmente anche su Sky Business grazie all’accordo siglato con Amazon Prime Video che permetterà la visione anche del miglior match del mercoledì nei bar e negli hotel. Intanto domani si assegna a Udine la UEFA Super Cup in esclusiva su Sky Sport, con il PSG campione dell’ultima Champions League, e il Tottenham, detentore del titolo in Europa League. Sky seguirà l’avvicinamento con gli inviati sul posto già dalla vigilia di oggi, con le edizioni di Sky Sport 24 nel cuore dello stadio per seguire le rifiniture di entrambe le squadre. Pre e postpartita con Mario Giunta che sarà in compagnia di Stefano Borghi e Luca Marchegiani, quest’ultimo in telecronaca con Massimo Marianella.
L’informazione e l’approfondimento non si fermano mai su Sky Sport. Ogni giorno su Sky Sport 24 studi e approfondimenti live per tutta la settimana, con tanti eventi sportivi e il timbro editoriale che contraddistingue la Casa dello Sport di Sky. Ad aprire la settimana calcistica la due giorni dedicata alla UEFA Champions League con gli studi pre e postpartita di Champions League Show, in onda dalle 18 (nella prima fase), dalle 19.30 e dalle 23. Conduzione affidata, come da tradizione, alla regina d’Europa Federica Masolin, che nelle prime fasi del torneo sarà temporaneamente sostituita dall’altro conduttore delle notti d’Europa Mario Giunta. Con loro la tavola rotonda dei talent e ospiti illustri che arricchiscono le notti europee. A chiudere le serate di Coppa l’appuntamento di Goleador Europa con il riassunto di tutti i gol segnati sui campi continentali, condotto da Martina Quaranta.
La tre giorni di Coppe continua il giovedì con UEFA Europa League e UEFA Conference League in esclusiva. Ad accompagnare tifosi e appassionati nei match dalle 19.30 e dalle 23 gli studi pre e post condotti da Mario Giunta e i suoi ospiti, con Vittoria Orlando allo spazio news per tutti gli aggiornamenti e le novità sulle squadre in campo. A chiudere la giornata After Party–Best of Europe che, dalle 23.30, ripercorre in un’ora quanto avvenuto nella tre giorni europea, con i commenti e gli highlights delle migliori giocate e i primi bilanci. E dal lunedì al venerdì, alle 14, Euroshow con Valentina Mariani e Niccolò Omini: su Sky Sport 24 tutti gli highlights, gli approfondimenti e le curiosità del calcio internazionale. Torna anche Lisa Offside, con i suoi racconti da bordocampo e tutte le curiosità dal web.
La settimana di Sky Sport prosegue senza sosta con il lungo weekend dei campionati nazionali e gli studi dedicati dal venerdì al lunedì. Copertura sempre al top per la Serie A Enilive, con pre e postpartita per tutti i 10 match in programma e inviati su tutti i campi per fornire un approfondimento completo, professionale ed esaustivo. Venerdì l’approfondimento inizia con La Casa dello Sport - Friday Night, la nuova rubrica che introduce il turno di campionato condotta da Fabio Tavelli, con un ampio spazio che lancerà il fine settimana di tutta la Casa dello Sport, con la campionessa del mondo di volley Rachele Sangiuliano. Sabato ricco con programmi live dal mattino alla sera: si parte alle 10 con Buon Weekend, condotto da Gaia Accoto, Marco Demicheli e Federica Frola, che si alterneranno in coppia alla conduzione. Alle 13, alle 15.30 e alle 16, appuntamento con La Casa dello Sport Internazionale, con Federica Lodi per commentare i temi della Premier League, della Bundesliga e della Ligue 1. Alle 14 e alle 18 è tempo de La Casa dello Sport Day, con Mario Giunta. L’anticipo del sabato, con tutti i gol della giornata, è una delle novità della stagione, con la conduzione di Sky Saturday Night affidata a Giorgia Cenni. Tra gli ospiti in studio, saranno fisse le presenze di Paolo Condò e Billy Costacurta.
La domenica si apre ancora alle 10 con Buon Weekend, preludio de La Domenica della Casa dello Sport con Sara Benci e i suoi ospiti, dalle 12 alle 15.30. Nel pomeriggio arriva Leo Di Bello con Sky Sunday Football, dalle 15.30 fino alla partita delle 18, momento in cui inizierà anche Goleador Flash, con gli Skylights dei match giocati. Chiude la serata Sky Calcio Club, con Fabio Caressa e i grandi talent di Sky Sport: quest’anno il programma divenuto il più influente nel dibattito calcistico italiano celebra il suo decimo anniversario, e per festeggiare l’evento ci sarà un'edizione del Club anche il sabato, oltre alla domenica, per le prime due giornate di campionato, nei due slot delle 20.05 e delle 22.45. In programma anche delle serate speciali “Club - Masterclass” con la presenza di ospiti speciali, star del mondo del calcio, grandi allenatori e non solo.
La notte di calcio si chiude poi con Goleador – l’ora dei gol con Martina Quaranta. Durante il sabato e la domenica, inoltre, aggiornamenti continui in diretta dagli stadi grazie a Campo Aperto, guidato da Leo Di Bello, con la presenza fissa di Luca Marchetti, giornalisti e talent al commento dei match in corso. Lunedì è tempo di novità con la nuova versione de L’Originale del lunedì, nella collocazione del Monday Night, con la conduzione di Alessandro Bonan, l’acuta punteggiatura di Fayna, le riflessioni di Veronica Baldaccini e l’immancabile Gianluca Di Marzio inviato dalle città della Champions.
Una squadra forte e collaudata, con l’aggiunta di nuovi ospiti che affronteranno i temi dei match del giorno e della giornata di campionato appena conclusa, lanciando la settimana delle Coppe europee. Senza dimenticare, dal lunedì al venerdì, alle 13, tutti i collegamenti con gli inviati sui campi di Serie A ne Il Calcio è Servito: in studio Cristiana Buonamano con ospiti dedicati agli eventi più importanti della Casa dello Sport. E sul canale all news Sky Sport 24 l’aggiornamento sarà sempre continuo, con le edizioni del tg condotte tra gli altri da Sara Benci, Cristiana Buonamano, Eleonora Cottarelli, Federica Frola, Vanessa Leonardi, Alessandro Lupi, Dario Nicolini, Roberta Noè, Marina Presello, Dalila Setti, Luca Tommasini, Margherita Cirillo, Vittoria Orlando, Francesca Piantanida e Licia Virdis.
L’inizio della nuova stagione coincide con la fase finale del calciomercato estivo. Ad accompagnare le trattative tra club una pietra miliare della Casa dello Sport, Calciomercato - L’Originale. Il programma condotto da Alessandro Bonan, con Gianluca Di Marzio e Fayna riprende il suo tour estivo da Malé, in Val di Sole-Trentino, dal 18 al 22 agosto, con l’ultima settimana del mese che vedrà protagonista Siracusa, dal 25 al 29 agosto. Mercato ma anche le analisi e il commento delle prime giornate di campionato, con gli ospiti e i talent di Sky Sport che si alterneranno nello studio itinerante. Tutti gli aggiornamenti sul calciomercato sempre disponibili su Sky Sport 24.
Il racconto di Sky Sport non si limita al calcio giocato ma va oltre, narrando le gesta di calciatori, allenatori e squadre che hanno fatto la storia di questo sport con le Produzioni Originali. Anche quest’anno i miti del passato tornano con L’Uomo della Domenica, il programma di Giorgio Porrà in cui si raccontano i grandi del calcio contemporaneo e del passato attraverso personaggi e storie di chi li ha conosciuti da vicino. Le conversazioni in prima persona e il confronto saranno protagonisti di Federico Buffa Talks, con Federico Buffa e Federico Ferri, direttore responsabile di Sky Sport, che accoglieranno nel loro salotto personaggi illustri del mondo del calcio e non solo. Spazio anche al grande fascino del calcio inglese, con i viaggi narrativi del Di Canio Premier Special, il programma in cui Paolo Di Canio accompagna con la sua passione e la sua esperienza i telespettatori alla scoperta delle tradizioni e dei rituali più importanti del Regno Unito del pallone.
La storia del calcio sempre disponibile anche sul nuovo canale Sky Sport Legend (canale 210), con le migliori partite, le più spettacolari edizioni delle Coppe europee e i programmi storici disponibili in un palinsesto che respira leggenda. In arrivo anche una stagione di nuovi documentari firmati Sky Sport, e la novità di un videopodcast quindicinale firmato da Stefano Borghi: si chiama 90/10 e racconterà storie di calcio che vanno dal 1990 al 2010, viaggiando nella memoria e negli archivi di Sky Sport.
Massima copertura anche sul sito SkySport, in versione ottimizzata per tutti i device mobili, con notizie in tempo reale, liveblog di tutti i principali eventi sportivi e la Skylights Room, la casa degli highlights di Sky Sport: tutti comodamente in un unico posto. Per tutti gli approfondimenti il punto di riferimento resta Sky Sport Insider, lo spazio editoriale premium di SkySport.it che nel suo primo anno di vita ha ospitato contenuti esclusivi scritti dalle nostre firme più prestigiose e dai grandi campioni della squadra di Sky Sport, e Spoiler, lo sport senza segreti, la newsletter giornaliera dedicata ai lettori di Sky Sport Insider. I nuovi contenuti sono aggiuntivi rispetto a quelli visibili ogni giorno sul sito e l’accesso all’area premium è a pagamento. Per tutti gli abbonati Sky il nuovo servizio invece è offerto da Sky Extra e attivabile accedendo alla sezione dedicata (sky.it/extra).
Anche nel 2025 gli account social ufficiali di #SkySport stanno accumulando numeri importanti. Nel suo complesso, Sky Sport conta una community di ben 13.2 milioni di followers tra Instagram, Facebook, Twitter, YouTube e TikTok, in crescita di oltre 1 milione rispetto a 12 mesi fa. Nel 2025 Sky Sport ha già ottenuto più di 388 milioni di interazioni. In netta crescita rispetto agli anni precedenti le video views, che hanno già superato i 2 miliardi, facendo registrare un +54% rispetto al 2024 di video views. Sempre elevatissima la Social TV Audience (interazioni sugli eventi live): il canale Sky Sport Uno ha ottenuto 217 milioni di interazioni.