Cultura & Gossip
DE SIMONE - Federico II, il ricordo del rettore Matteo Lorito e del direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Andrea Mazzucchi
07.04.2025 20:52 di Napoli Magazine

Matteo Lorito, Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla scomparsa del Maestro Roberto De Simone: "Con Roberto De Simone scompare un grande Maestro, espressione piena della napoletanità, sensibile e acuto, in grado di raccontare in maniera straordinaria i tanti aspetti della nostra umanità. La comunità della cultura e tutto il popolo napoletano perde un esempio vivente di artista al contempo legato alla nostra terra ma di caratura internazionale. Una figura di altissimo profilo che tanto ha dato, anche in termini di sostegno, ad una generazione di artisti che ha segnato il nostro panorama teatrale e musicale. Tutta la comunità federiciana partecipa al cordoglio della Città e si stringe intorno alla famiglia, agli amici e ai colleghi del grande Maestro".

Arrivano poi anche le parole di Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II: "La perdita di un intellettuale come Roberto De Simone ci addolora particolarmente. Con il maestro - perché tale è e resterà per tutti noi – abbiamo imparato a leggere la cultura musicale popolare come depositaria di una tradizione antica e preziosa contro ogni oleografia , a decifrarla in accordo con il grande e misterioso libro dell’umano sentire, a interpretare il contesto rurale lontano dalla città a partire dalle fonti che quel contesto stesso esprime. L’obiettivo e il metodo della sua ricerca artistica, storica ed etnomusicologica ci ha educato a riconoscere che il mondo dell’oralità ha una voce, anzi ne ha moltissime e che vanno ascoltate e preservate perché posseggono un carattere unico  di immediatezza e plasticità".

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
DE SIMONE - Federico II, il ricordo del rettore Matteo Lorito e del direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Andrea Mazzucchi

di Napoli Magazine

07/04/2025 - 20:52

Matteo Lorito, Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla scomparsa del Maestro Roberto De Simone: "Con Roberto De Simone scompare un grande Maestro, espressione piena della napoletanità, sensibile e acuto, in grado di raccontare in maniera straordinaria i tanti aspetti della nostra umanità. La comunità della cultura e tutto il popolo napoletano perde un esempio vivente di artista al contempo legato alla nostra terra ma di caratura internazionale. Una figura di altissimo profilo che tanto ha dato, anche in termini di sostegno, ad una generazione di artisti che ha segnato il nostro panorama teatrale e musicale. Tutta la comunità federiciana partecipa al cordoglio della Città e si stringe intorno alla famiglia, agli amici e ai colleghi del grande Maestro".

Arrivano poi anche le parole di Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II: "La perdita di un intellettuale come Roberto De Simone ci addolora particolarmente. Con il maestro - perché tale è e resterà per tutti noi – abbiamo imparato a leggere la cultura musicale popolare come depositaria di una tradizione antica e preziosa contro ogni oleografia , a decifrarla in accordo con il grande e misterioso libro dell’umano sentire, a interpretare il contesto rurale lontano dalla città a partire dalle fonti che quel contesto stesso esprime. L’obiettivo e il metodo della sua ricerca artistica, storica ed etnomusicologica ci ha educato a riconoscere che il mondo dell’oralità ha una voce, anzi ne ha moltissime e che vanno ascoltate e preservate perché posseggono un carattere unico  di immediatezza e plasticità".