Cultura & Gossip
EVENTO - A Massa di Somma l'omaggio a Pino Daniele e il duo EbbaneSis il 25 e 26 settembre
21.09.2025 11:55 di Napoli Magazine
aA

Si conclude la III edizione di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma 2025 che quest’anno ha avuto un grande riscontro di pubblico sia per gli appuntamenti dedicati ai libri che agli spettacoli teatrali. Segno che l’iniziativa è ormai divenuta attesa e amata grazie anche alla presenza di artisti noti e amati della cultura partenopea.

L’iniziativa è fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dr.ssa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione per il terzo anno consecutivo dell’Associazione “L’ora d’aria”, che si impegna costantemente nella promozione della cultura nel territorio attraverso varie iniziative originali ed emotivamente coinvolgenti per gli spettatori.

Gli due appuntamenti di quest’anno sono dedicati al mondo della musica con uno speciale omaggio a Pino Daniele e il concerto delle EbbaneSis.

Nella Villa Comunale “Meravilla” di Massa di Somma, sita in Corso Luigi Pirandello, per il Festival Letterario “Apericult... la cultura si fa in strada”giovedì 25 settembre, alle ore 19, Gianni Valentino presenta il suo libro “Feeling. Pino Daniele” con l’accompagnamento musicale a cura di Moonaciè. Il libro, edito da Colonnese, vuol essere un racconto sonoro e appassionato che compone – attraverso 12 canzoni “indispensabili” (una per ogni mese dell’anno), – un particolarissimo jukebox, sorprendente e inedito mosaico della smisurata avventura creativa del musicista e cantautore napoletano. L’autore indaga retroscena ed errori lirici, portando a galla misteri di album e canzoni e curiosità artistiche mai rivelate prima, anche con la complicità, i commenti e le dichiarazioni di una serie di artisti e addetti ai lavori e amici di gioventù dell’artista, tra cui, Tullio De Piscopo, Lino Vairetti, Antonio Capuano, Morgan, Mario Biondi, Benedetto Casillo, Dario Sansone, Peppe Lanzetta, Zulù, Enzo Gragnaniello, Fabio Concato.

L’incontro è moderato dal giornalista Antonio Porcelli e a seguire sarà offerto un buffet al pubblico.

Il Teatro Comunale di Massa di Somma “Carmela Maddaloni”, in Viale delle Magnolie, ospita venerdì 26 settembre, alle ore 21, il duo EbbaneSis in concerto con “Transleit”, che prende il nome dell’omonimo album. Qui Viviana Cangiano e Serena Pisa propongono canzoni classiche napoletane, come “Reginella”, “‘O zappatore”, “‘A rumba d’ ‘e scugnizze” e “‘O sole mio”, alternati a brani internazionali tradotti in napoletano.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti e per gli spettacoli teatrali la prenotazione è necessaria.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - A Massa di Somma l'omaggio a Pino Daniele e il duo EbbaneSis il 25 e 26 settembre

di Napoli Magazine

21/09/2025 - 11:55

Si conclude la III edizione di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma 2025 che quest’anno ha avuto un grande riscontro di pubblico sia per gli appuntamenti dedicati ai libri che agli spettacoli teatrali. Segno che l’iniziativa è ormai divenuta attesa e amata grazie anche alla presenza di artisti noti e amati della cultura partenopea.

L’iniziativa è fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dr.ssa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione per il terzo anno consecutivo dell’Associazione “L’ora d’aria”, che si impegna costantemente nella promozione della cultura nel territorio attraverso varie iniziative originali ed emotivamente coinvolgenti per gli spettatori.

Gli due appuntamenti di quest’anno sono dedicati al mondo della musica con uno speciale omaggio a Pino Daniele e il concerto delle EbbaneSis.

Nella Villa Comunale “Meravilla” di Massa di Somma, sita in Corso Luigi Pirandello, per il Festival Letterario “Apericult... la cultura si fa in strada”giovedì 25 settembre, alle ore 19, Gianni Valentino presenta il suo libro “Feeling. Pino Daniele” con l’accompagnamento musicale a cura di Moonaciè. Il libro, edito da Colonnese, vuol essere un racconto sonoro e appassionato che compone – attraverso 12 canzoni “indispensabili” (una per ogni mese dell’anno), – un particolarissimo jukebox, sorprendente e inedito mosaico della smisurata avventura creativa del musicista e cantautore napoletano. L’autore indaga retroscena ed errori lirici, portando a galla misteri di album e canzoni e curiosità artistiche mai rivelate prima, anche con la complicità, i commenti e le dichiarazioni di una serie di artisti e addetti ai lavori e amici di gioventù dell’artista, tra cui, Tullio De Piscopo, Lino Vairetti, Antonio Capuano, Morgan, Mario Biondi, Benedetto Casillo, Dario Sansone, Peppe Lanzetta, Zulù, Enzo Gragnaniello, Fabio Concato.

L’incontro è moderato dal giornalista Antonio Porcelli e a seguire sarà offerto un buffet al pubblico.

Il Teatro Comunale di Massa di Somma “Carmela Maddaloni”, in Viale delle Magnolie, ospita venerdì 26 settembre, alle ore 21, il duo EbbaneSis in concerto con “Transleit”, che prende il nome dell’omonimo album. Qui Viviana Cangiano e Serena Pisa propongono canzoni classiche napoletane, come “Reginella”, “‘O zappatore”, “‘A rumba d’ ‘e scugnizze” e “‘O sole mio”, alternati a brani internazionali tradotti in napoletano.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti e per gli spettacoli teatrali la prenotazione è necessaria.