Cultura & Gossip
Evento: il Ballo del ‘700 al Palazzo San Teodoro di Napoli
28.02.2017 18:28 di Napoli Magazine

Lo storico palazzo Caracciolo di San Teodoro sulla riviera di Chiaia, fa un balzo indietro e per una notte, quella di sabato 25, diventa un’elegante residenza settecentesca, con oltre cinquecento invitati in maschera, vestiti di abiti ispirati alla corte borbonica. Questa l’idea di “Travelers and the City”, associazione culturale attiva a Napoli, per una festa incentrata sul “Carnevale settecentesco” partenopeo. All’evento, organizzato assieme allo staff di “Visit Naples” ,la cui pagina Facebook conta oltre 180 mila followers hanno partecipato molti personaggi del jet set napoletano. Gli abiti, delle sartorie Artinà e Monaco, hanno attirato l’attenzione di passanti e turisti, mentre gli invitati sfilavano tra piazza dei Martiri e via Calabritto, diretti al palazzo San Teodoro. Ostriche di Navicola ed il sartù di riso più grande del mondo offerto da Vero Gastrobar, hanno allietato il palato degli ospiti. Infine, una giuria di esperti ha votato la coppia di costumi più bella, donando ai vincitori il “Vesuves”, creazione in argento dell’artista Giuseppe Marsella, anello ispirato nel nome e nelle fattezze al Vesuvio, ed interamente creato a mano . Conclusione con applausi a Ruben Santopietro CEO di Visit Naples, Danilo Santopietro Presidente di Travelers and the City, e Massimiliano Marcucci fondatore dello storico gruppo Angels of Love , che hanno dato vita ad un evento unico nel suo genere a Napoli e che già sono all’opera per organizzarne un altro, altrettanto importante, in concomitanza con le prossime festività pasquali.

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Evento: il Ballo del ‘700 al Palazzo San Teodoro di Napoli

di Napoli Magazine

28/02/2017 - 18:28

Lo storico palazzo Caracciolo di San Teodoro sulla riviera di Chiaia, fa un balzo indietro e per una notte, quella di sabato 25, diventa un’elegante residenza settecentesca, con oltre cinquecento invitati in maschera, vestiti di abiti ispirati alla corte borbonica. Questa l’idea di “Travelers and the City”, associazione culturale attiva a Napoli, per una festa incentrata sul “Carnevale settecentesco” partenopeo. All’evento, organizzato assieme allo staff di “Visit Naples” ,la cui pagina Facebook conta oltre 180 mila followers hanno partecipato molti personaggi del jet set napoletano. Gli abiti, delle sartorie Artinà e Monaco, hanno attirato l’attenzione di passanti e turisti, mentre gli invitati sfilavano tra piazza dei Martiri e via Calabritto, diretti al palazzo San Teodoro. Ostriche di Navicola ed il sartù di riso più grande del mondo offerto da Vero Gastrobar, hanno allietato il palato degli ospiti. Infine, una giuria di esperti ha votato la coppia di costumi più bella, donando ai vincitori il “Vesuves”, creazione in argento dell’artista Giuseppe Marsella, anello ispirato nel nome e nelle fattezze al Vesuvio, ed interamente creato a mano . Conclusione con applausi a Ruben Santopietro CEO di Visit Naples, Danilo Santopietro Presidente di Travelers and the City, e Massimiliano Marcucci fondatore dello storico gruppo Angels of Love , che hanno dato vita ad un evento unico nel suo genere a Napoli e che già sono all’opera per organizzarne un altro, altrettanto importante, in concomitanza con le prossime festività pasquali.