Patrizio Rispo sarà ospite alla prossima tappa del Tam Tam Digifest, che quest'anno celebra un compleanno importante, l'edizione n°20. Dopo le anteprime di luglio e settembre e l'inaugurazione ufficiale della rassegna, mercoledì 8 ottobre, ore 17.30 al Centro Polifunzionale per Anziani “V. De Cicco” – viale Hemingway 102 (ex Rione Incis), Ponticelli, torna sugli schermi Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli, con Patrizio Rispo e Zap Mangusta, con la regia di Giulio Gargia. Interviene Patrizio Rispo star di Un Posto al sole e attore amatissimo dal pubblico italiano. Ingresso gratuito. Il docufilm di Gargia, prodotto da Cooperativa Tam Tam in associazione con Millennium Cinematografica e Michelangelo Film, si presenta come un racconto originale che fonde documentario, fiction e animazione per ritrarre una Napoli contemporanea e mitologica al tempo stesso, attraverso la figura di due icone intramontabili: San Gennaro e Diego Armando Maradona. Nel cast artistico troviamo anche Antonella Stefanucci in un cameo d’autore, e le interpretazioni di Ilaria Fusco e Alessandro Gargia. Il comparto documentaristico è arricchito dalle testimonianze di Luigi De Magistris, Maurizio De Giovanni, Conchita Sannino, Roberto Saviano, Salvatore Iodice, Marino Niola e Don Luigi Calemme.
Il Tam Tam DigiFest è organizzato dalla Cooperativa Tam Tam, in collaborazione con Nascest e Camerafilm, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania. Il tema scelto per il ventennale è “Comics Stars, viaggi fantastici tra strisce e balloons”, un omaggio al mondo dei fumetti e ai suoi personaggi più iconici, esplorati attraverso proiezioni, anteprime, mostre e laboratori.
Proiezioni fuori regione
18 ottobre ore 19, sala Agnini a Roma
19 ottobre alle 17.30, teatro Delia Scala a Bracciano
di Napoli Magazine
06/10/2025 - 18:27
Patrizio Rispo sarà ospite alla prossima tappa del Tam Tam Digifest, che quest'anno celebra un compleanno importante, l'edizione n°20. Dopo le anteprime di luglio e settembre e l'inaugurazione ufficiale della rassegna, mercoledì 8 ottobre, ore 17.30 al Centro Polifunzionale per Anziani “V. De Cicco” – viale Hemingway 102 (ex Rione Incis), Ponticelli, torna sugli schermi Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli, con Patrizio Rispo e Zap Mangusta, con la regia di Giulio Gargia. Interviene Patrizio Rispo star di Un Posto al sole e attore amatissimo dal pubblico italiano. Ingresso gratuito. Il docufilm di Gargia, prodotto da Cooperativa Tam Tam in associazione con Millennium Cinematografica e Michelangelo Film, si presenta come un racconto originale che fonde documentario, fiction e animazione per ritrarre una Napoli contemporanea e mitologica al tempo stesso, attraverso la figura di due icone intramontabili: San Gennaro e Diego Armando Maradona. Nel cast artistico troviamo anche Antonella Stefanucci in un cameo d’autore, e le interpretazioni di Ilaria Fusco e Alessandro Gargia. Il comparto documentaristico è arricchito dalle testimonianze di Luigi De Magistris, Maurizio De Giovanni, Conchita Sannino, Roberto Saviano, Salvatore Iodice, Marino Niola e Don Luigi Calemme.
Il Tam Tam DigiFest è organizzato dalla Cooperativa Tam Tam, in collaborazione con Nascest e Camerafilm, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania. Il tema scelto per il ventennale è “Comics Stars, viaggi fantastici tra strisce e balloons”, un omaggio al mondo dei fumetti e ai suoi personaggi più iconici, esplorati attraverso proiezioni, anteprime, mostre e laboratori.
Proiezioni fuori regione
18 ottobre ore 19, sala Agnini a Roma
19 ottobre alle 17.30, teatro Delia Scala a Bracciano