Cultura & Gossip
L'INIZIATIVA - “Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale” a Salerno
10.09.2025 14:33 di Napoli Magazine
aA

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell’imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per venerdì prossimo, 12 settembre, nell’ambito della V edizione dell’iniziativa “Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale”, la tradizionale due giorni con cui i commercialisti di Salerno si uniscono alle celebrazioni per il Santo Patrono.

L’iniziativa, divisa tra evento professionale, sportivo e solidarietà, si aprirà con i lavori scientifici incentrati quest’anno sulle “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale” in cui, oltra a focalizzare l’attenzione sui principali aggiornamenti in campo tributario, si offrirà un’opportunità di confronto tra i partecipanti sul tema dei rapporti tra fisco e contribuente. Il convegno, realizzato con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), sarà ospitato a partire dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi nella sede della Camera di Commercio di Salerno in via Roma e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali del territorio e addetti ai lavori da tutta Italia.

I saluti di apertura saranno affidati al presidente dell’ODCEC Salerno Agostino Soave. Introduce e modera Angelo Fiore Dottore commercialista e Consigliere Segretario dell’ODCEC Salerno; le relazioni saranno affidate a Salvatore Regalbuto Dottore commercialista in Torino - Tesoriere CNDCEC (Il concordato preventivo biennale), Salvatore Giordano Dottore commercialista in Salerno (Perdite fiscali e Ires premiale), Pasquale Formica Studio SLF Roma (Cooperative compliance).

Sabato 13 settembre tornerà invece il connubio sport e professione con la 12a edizione della veleggiata “Commercialisti e…venti”, organizzata dall’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili-Sez. Salerno che anche quest’anno aprirà le porte della sfida velica ai colleghi partecipanti all’evento “Nel solco di San Matteo”.

Compongono il Comitato Organizzatore dell’evento Giuseppe Arleo, Sergio Cairone, Angelo Fiore, Salvatore Giordano, Antonio Piluso, Americo Rinaldi.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'INIZIATIVA - “Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale” a Salerno

di Napoli Magazine

10/09/2025 - 14:33

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell’imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per venerdì prossimo, 12 settembre, nell’ambito della V edizione dell’iniziativa “Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale”, la tradizionale due giorni con cui i commercialisti di Salerno si uniscono alle celebrazioni per il Santo Patrono.

L’iniziativa, divisa tra evento professionale, sportivo e solidarietà, si aprirà con i lavori scientifici incentrati quest’anno sulle “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale” in cui, oltra a focalizzare l’attenzione sui principali aggiornamenti in campo tributario, si offrirà un’opportunità di confronto tra i partecipanti sul tema dei rapporti tra fisco e contribuente. Il convegno, realizzato con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), sarà ospitato a partire dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi nella sede della Camera di Commercio di Salerno in via Roma e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali del territorio e addetti ai lavori da tutta Italia.

I saluti di apertura saranno affidati al presidente dell’ODCEC Salerno Agostino Soave. Introduce e modera Angelo Fiore Dottore commercialista e Consigliere Segretario dell’ODCEC Salerno; le relazioni saranno affidate a Salvatore Regalbuto Dottore commercialista in Torino - Tesoriere CNDCEC (Il concordato preventivo biennale), Salvatore Giordano Dottore commercialista in Salerno (Perdite fiscali e Ires premiale), Pasquale Formica Studio SLF Roma (Cooperative compliance).

Sabato 13 settembre tornerà invece il connubio sport e professione con la 12a edizione della veleggiata “Commercialisti e…venti”, organizzata dall’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili-Sez. Salerno che anche quest’anno aprirà le porte della sfida velica ai colleghi partecipanti all’evento “Nel solco di San Matteo”.

Compongono il Comitato Organizzatore dell’evento Giuseppe Arleo, Sergio Cairone, Angelo Fiore, Salvatore Giordano, Antonio Piluso, Americo Rinaldi.