Il CdA della Fondazione Real Sito di Carditello, riunito in mattinata, ha deliberato l’intitolazione della rassegna “Jazz & Wine” al sassofonista James Senese - fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale - considerato il padre del Neapolitan Sound e collaboratore storico di Pino Daniele.
“Un omaggio doveroso a un grande artista - spiega Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello - che ben rappresenta la vocazione di Carditello, da sempre culla di contaminazioni artistiche, e il cosmopolitismo che ha caratterizzato l’opera politica, culturale e sociale della lungimirante dinastia borbonica. Senese lascia una grande eredità artistica e umana, che la Fondazione intende celebrare in occasione della prossima edizione del festival Jazz & Wine, condividendo il suo talento e la sua attività di ricerca con le nuove generazioni”.
La rassegna Jazz & Wine, nata nel 2020, rappresenta una grande festa popolare che intende riaffermare l’identità della Campania Felix e l’estro del territorio, valorizzando prodotti a km zero e cantine campane. Tra i protagonisti dell’ultima edizione, Kevin Hays Trio feat. Ben Street & Billy Hart, Lorenzo Hengeller feat. Gianfranco Campagnoli, Max Puglia & Pippo Matino.
di Napoli Magazine
29/10/2025 - 18:00
Il CdA della Fondazione Real Sito di Carditello, riunito in mattinata, ha deliberato l’intitolazione della rassegna “Jazz & Wine” al sassofonista James Senese - fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale - considerato il padre del Neapolitan Sound e collaboratore storico di Pino Daniele.
“Un omaggio doveroso a un grande artista - spiega Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello - che ben rappresenta la vocazione di Carditello, da sempre culla di contaminazioni artistiche, e il cosmopolitismo che ha caratterizzato l’opera politica, culturale e sociale della lungimirante dinastia borbonica. Senese lascia una grande eredità artistica e umana, che la Fondazione intende celebrare in occasione della prossima edizione del festival Jazz & Wine, condividendo il suo talento e la sua attività di ricerca con le nuove generazioni”.
La rassegna Jazz & Wine, nata nel 2020, rappresenta una grande festa popolare che intende riaffermare l’identità della Campania Felix e l’estro del territorio, valorizzando prodotti a km zero e cantine campane. Tra i protagonisti dell’ultima edizione, Kevin Hays Trio feat. Ben Street & Billy Hart, Lorenzo Hengeller feat. Gianfranco Campagnoli, Max Puglia & Pippo Matino.