Cultura & Gossip
LA RASSEGNA - Oltre la linea al TIN 2025, quattro giorni di danza contemporanea e teatro-danza nel cuore di Napoli
15.11.2025 14:16 di Napoli Magazine
aA

Dal 20 al 23 novembre torna Oltre la linea, la rassegna dedicata alla danza contemporanea e al teatro-danza che approda nuovamente al TIN – Teatro Instabile Napoli, in vico Fico Purgatorio 38, nel centro storico della città. Gli spettacoli si terranno alle ore 20.30 (feriali) e alle 19.00 (domenica).
Promossa da oltre dieci anni dall’associazione Itinerarte, sotto la direzione artistica di Sabrina D’Aguanno e Rosario LiguoroOltre la linea nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione le arti performative, favorire l’incontro fra pubblico e artisti e costruire un diverso modo di vivere il teatro. Una rassegna itinerante che valorizza piccoli spazi, propone dialoghi con gli autori al termine delle performance e crea una relazione diretta e partecipata con gli spettatori. Per l’edizione al TIN saranno coinvolte le realtà Sfera Ovale, Artgarage, Arabesque, Mart Company, Astragali Teatro, Excursus/Pindoc, Campania Danza, Akerusia Danza, Scaramakay.

Il 20 novembre si apre con Atto bianco, di e con Angela Porrino, produzione Sfera Ovale; segue Da cosa è vestita la vera gioia?, con Alessia Sforza, coreografia di Marco Munno, produzione associazione Arabesque; HUMAN 2, coreografie di Emma Cianchi, performer humanbodies, produzione Art Garage; e Senso INVERSO, coreografia e testi di Marco Auggiero, interpreti Francesca De Vita, Sara Lomazzo, Lia Ranieri, produzione MART COMPANY.
Il 21 novembre va in scena Fimmene, di Anna Cinzia Villani e Fabio Tolledi, con Anna Cinzia Villani, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, con la partecipazione di Fabio Tolledi e Matteo Mele, distribuzione Cosimo Guarini, organizzazione Ivano Gorgoni, produzione Astragali Teatro.
Il 22 novembre la serata propone DESERTICA, coreografie di Ricky Bonavita, interprete Francesca Schipani, Compagnia Excursus, produzione PINDOC; Segmenti, coreografie di Simone Liguori, Antonella Iannone, Olimpia Milione, testo di Eirene Campagna, voce di Elisa Campagna, produzione Associazione Campania Danza; Mosaico… frammenti di, coreografia di Elena D’Aguanno e Marcella Martusciello, interpreti Marcella Martusciello, Chiara Sorrentino, Noemi D’Angelo, musiche originali di Julia Primicile Carafa, produzione Akerusia Danza; e Con il vento tra i capelli, drammaturgia e coreografie di Erminia Sticchi, interpreti Erminia Sticchi e Skaramacay Art Factory (Imma Tammaro, Amina Arena, Giuseppe Messere, Naomy Balsamo, Emanuela Milo, Amalia Caiazza, Annalisa Limardi), produzione Scaramakay.
Il 23 novembre chiude la rassegna Anna Cappelli, dal testo originale di Annibale Ruccello, interpretato e diretto da Patrizia Eger, con la danzatrice Sabrina D’Aguanno, coreografia di Elena D’Aguanno, disegno luci Ciro Di Matteo, produzione Akerusia Danza.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA RASSEGNA - Oltre la linea al TIN 2025, quattro giorni di danza contemporanea e teatro-danza nel cuore di Napoli

di Napoli Magazine

15/11/2025 - 14:16

Dal 20 al 23 novembre torna Oltre la linea, la rassegna dedicata alla danza contemporanea e al teatro-danza che approda nuovamente al TIN – Teatro Instabile Napoli, in vico Fico Purgatorio 38, nel centro storico della città. Gli spettacoli si terranno alle ore 20.30 (feriali) e alle 19.00 (domenica).
Promossa da oltre dieci anni dall’associazione Itinerarte, sotto la direzione artistica di Sabrina D’Aguanno e Rosario LiguoroOltre la linea nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione le arti performative, favorire l’incontro fra pubblico e artisti e costruire un diverso modo di vivere il teatro. Una rassegna itinerante che valorizza piccoli spazi, propone dialoghi con gli autori al termine delle performance e crea una relazione diretta e partecipata con gli spettatori. Per l’edizione al TIN saranno coinvolte le realtà Sfera Ovale, Artgarage, Arabesque, Mart Company, Astragali Teatro, Excursus/Pindoc, Campania Danza, Akerusia Danza, Scaramakay.

Il 20 novembre si apre con Atto bianco, di e con Angela Porrino, produzione Sfera Ovale; segue Da cosa è vestita la vera gioia?, con Alessia Sforza, coreografia di Marco Munno, produzione associazione Arabesque; HUMAN 2, coreografie di Emma Cianchi, performer humanbodies, produzione Art Garage; e Senso INVERSO, coreografia e testi di Marco Auggiero, interpreti Francesca De Vita, Sara Lomazzo, Lia Ranieri, produzione MART COMPANY.
Il 21 novembre va in scena Fimmene, di Anna Cinzia Villani e Fabio Tolledi, con Anna Cinzia Villani, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, con la partecipazione di Fabio Tolledi e Matteo Mele, distribuzione Cosimo Guarini, organizzazione Ivano Gorgoni, produzione Astragali Teatro.
Il 22 novembre la serata propone DESERTICA, coreografie di Ricky Bonavita, interprete Francesca Schipani, Compagnia Excursus, produzione PINDOC; Segmenti, coreografie di Simone Liguori, Antonella Iannone, Olimpia Milione, testo di Eirene Campagna, voce di Elisa Campagna, produzione Associazione Campania Danza; Mosaico… frammenti di, coreografia di Elena D’Aguanno e Marcella Martusciello, interpreti Marcella Martusciello, Chiara Sorrentino, Noemi D’Angelo, musiche originali di Julia Primicile Carafa, produzione Akerusia Danza; e Con il vento tra i capelli, drammaturgia e coreografie di Erminia Sticchi, interpreti Erminia Sticchi e Skaramacay Art Factory (Imma Tammaro, Amina Arena, Giuseppe Messere, Naomy Balsamo, Emanuela Milo, Amalia Caiazza, Annalisa Limardi), produzione Scaramakay.
Il 23 novembre chiude la rassegna Anna Cappelli, dal testo originale di Annibale Ruccello, interpretato e diretto da Patrizia Eger, con la danzatrice Sabrina D’Aguanno, coreografia di Elena D’Aguanno, disegno luci Ciro Di Matteo, produzione Akerusia Danza.