1145
TRILOGIA
BEATRIZ ALEJANDRA TABARACCI
Nata a Buenos Aires il 28 febbraio 1972, in un periodo storico difficile per l’Argentina che segnerà la vita di molti connazionale ed italiani. Italia - Argentina hanno un legame indissolubile e condividono una ferita ancora aperta e sanguinante: attraverso questa saga l’autrice catapulta il lettore in quella epoca, in quei momenti terribili di una dittatura senza precedenti. 1145 è la chiave di lettura per conoscere ed approfondire uno dei momenti più crudele della storia latinoamericana. Il progetto si sviluppa in tre libri attraverso due continenti ( Europa e Sudamerica) e due generazioni, la nostra protagonista Cameron, quindicenne, scoprirà involontariamente il mistero dei bambini scomparsi, “niños
desaparecidos”. Un romanzo che ripercorre con grande sensibilità una delle pagine più significative di un regime senza precedenti nella storia argentina: La tripla A - Desaparecidos. L’intera saga è ambientata in Argentina ai giorni d’oggi, tra Buenos Aires ed una località della costa Atlantica, coinvolgendo anche l’altra parte del mondo - Italia.
Il racconto del primo libro: 1145 - La Scoperta, nella prima parte mostra la protagonista con tutte le sue certezze ed i suoi dubbi da adolescente, una quasi quindicenne con il pensiero rivolto ad organizzare la festa per il proprio compleanno; descrizione di abitudini personali e familiari, di amicizie e di luoghi frequentati, scoprirà una Buenos Aires parallela, la quale cela una verità nascosta al mondo i Desaparecidos ed i figli dei Desaparecidos. La seconda parte del libro si svolge in un unico fine settimana, molto speciale per Cameron, la nostra protagonista, pieno di nuovi incontri ed avventure. Dopo aver fatto casualmente la conoscenza di Prescott, scoprirà la verità circa la propria famiglia e questo la proietterà con mille difficoltà nel proprio futuro. Anche il passato non sembrerà più lo stesso.
Il secondo libro: 1145 - La Ricerca mostra come la protagonista riprenderà apparentemente la propria vita, così come l’aveva lasciata prima del fine settimana trascorso sulla costa, dopo aver aperto questo vaso di Pandora: i niños desaparecidos. Tutto risulterà difficile nonostante avrà al proprio fianco i nuovi amici ed i ‘nuovi’ parenti.In questo volume verrà organizzato e portato a termine un viaggio in Europa alla ricerca del padre di Prescott. Non mancheranno incontri inaspettati e situazioni pericolose in cui Cameron rischierà la vita.
Il terzo libro: 1145 - L’Inizio è sostanzialmente basato sulla ricerca di risposte riguardanti il perché qualcuno vorrebbe Cameron morta e quale sarebbe questo secreto di famiglia da celare per l’eternità. Due generazioni si metteranno in gioco, per arrivare a svelare i segreti più nascosti di queste bambini scomparsi, di questo genocidio conosciuto come
Processo di Riorganizzazione. Fondamentale sarà per la protagonista, a livello emotivo, conoscere la vera dinamica di quei tempi bui, l’orrore vissuto all’interno delle famiglie, il significato di sopravvivere sotto una dittatura ricca di sfumature crudeli.
di Napoli Magazine
13/08/2025 - 21:05
1145
TRILOGIA
BEATRIZ ALEJANDRA TABARACCI
Nata a Buenos Aires il 28 febbraio 1972, in un periodo storico difficile per l’Argentina che segnerà la vita di molti connazionale ed italiani. Italia - Argentina hanno un legame indissolubile e condividono una ferita ancora aperta e sanguinante: attraverso questa saga l’autrice catapulta il lettore in quella epoca, in quei momenti terribili di una dittatura senza precedenti. 1145 è la chiave di lettura per conoscere ed approfondire uno dei momenti più crudele della storia latinoamericana. Il progetto si sviluppa in tre libri attraverso due continenti ( Europa e Sudamerica) e due generazioni, la nostra protagonista Cameron, quindicenne, scoprirà involontariamente il mistero dei bambini scomparsi, “niños
desaparecidos”. Un romanzo che ripercorre con grande sensibilità una delle pagine più significative di un regime senza precedenti nella storia argentina: La tripla A - Desaparecidos. L’intera saga è ambientata in Argentina ai giorni d’oggi, tra Buenos Aires ed una località della costa Atlantica, coinvolgendo anche l’altra parte del mondo - Italia.
Il racconto del primo libro: 1145 - La Scoperta, nella prima parte mostra la protagonista con tutte le sue certezze ed i suoi dubbi da adolescente, una quasi quindicenne con il pensiero rivolto ad organizzare la festa per il proprio compleanno; descrizione di abitudini personali e familiari, di amicizie e di luoghi frequentati, scoprirà una Buenos Aires parallela, la quale cela una verità nascosta al mondo i Desaparecidos ed i figli dei Desaparecidos. La seconda parte del libro si svolge in un unico fine settimana, molto speciale per Cameron, la nostra protagonista, pieno di nuovi incontri ed avventure. Dopo aver fatto casualmente la conoscenza di Prescott, scoprirà la verità circa la propria famiglia e questo la proietterà con mille difficoltà nel proprio futuro. Anche il passato non sembrerà più lo stesso.
Il secondo libro: 1145 - La Ricerca mostra come la protagonista riprenderà apparentemente la propria vita, così come l’aveva lasciata prima del fine settimana trascorso sulla costa, dopo aver aperto questo vaso di Pandora: i niños desaparecidos. Tutto risulterà difficile nonostante avrà al proprio fianco i nuovi amici ed i ‘nuovi’ parenti.In questo volume verrà organizzato e portato a termine un viaggio in Europa alla ricerca del padre di Prescott. Non mancheranno incontri inaspettati e situazioni pericolose in cui Cameron rischierà la vita.
Il terzo libro: 1145 - L’Inizio è sostanzialmente basato sulla ricerca di risposte riguardanti il perché qualcuno vorrebbe Cameron morta e quale sarebbe questo secreto di famiglia da celare per l’eternità. Due generazioni si metteranno in gioco, per arrivare a svelare i segreti più nascosti di queste bambini scomparsi, di questo genocidio conosciuto come
Processo di Riorganizzazione. Fondamentale sarà per la protagonista, a livello emotivo, conoscere la vera dinamica di quei tempi bui, l’orrore vissuto all’interno delle famiglie, il significato di sopravvivere sotto una dittatura ricca di sfumature crudeli.