Una donna che riflette su Napoli, tra arte, storia e identità femminile. Martedì 18 novembre alle 17:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli e del Museo dell’Archivio Storico (Via de Tribunali, 213), è in programma la presentazione del Libro Nei passi, nello spazio bianco. Riflessioni di una donna a Napoli e in mille luoghi ancora, di Caterina Arciprete, artista e art director del Festival Internazionale “Art for Women Today”.
«Complice della mia protagonista è la città - spiega Arciprete - Napoli che amplifica le sue emozioni in una stratificazione di passioni, nei siti storici che visita, in storie antiche in cui scivola e si confonde. In quella energia vibrante che apre spunti di riflessione universale sulla donna. Un percorso che prende la forma invisibile di una via sospesa tra forza e vulnerabilità femminile. Quella via che rappresenta il caso e al tempo stesso l'abilità di essere sé stessi senza perdere la direzione». L’incontro si inserisce nel festival multidisciplinare che ha come protagoniste artiste internazionali e del territorio, volto a narrare la donna in dialogo con luoghi di grande valore storico e simbolico della città. L’evento si apre con i saluti istituzionali di Marcello D’Aponte, Presidente del Museo Archivio Storico del Banco di Napoli.
Intervengono, oltre all’autrice, Daniela Savy Coordinatrice OBVIA_Extra Mann e Flavia Amendola graphic designer. “Art for woman today” è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato per generare ponti tra culture, linguaggi e storie. Nato da un’idea di Arciprete, con il sostegno della galleria svedese ArtSight, il Festival approda a Napoli dopo eventi a Stoccolma, Roma e Ginevra, all’interno del circuito Obvia_Extra Mann. Fino al 21 novembre il festival prende vita musei, chiese e spazi culturali di Napoli in un dialogo tra arte, storia e identità femminile. I siti accolgono mostre, presentazioni di progetti editoriali d’arte, performance, musica, danza e talk.

di Napoli Magazine
13/11/2025 - 12:33
Una donna che riflette su Napoli, tra arte, storia e identità femminile. Martedì 18 novembre alle 17:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli e del Museo dell’Archivio Storico (Via de Tribunali, 213), è in programma la presentazione del Libro Nei passi, nello spazio bianco. Riflessioni di una donna a Napoli e in mille luoghi ancora, di Caterina Arciprete, artista e art director del Festival Internazionale “Art for Women Today”.
«Complice della mia protagonista è la città - spiega Arciprete - Napoli che amplifica le sue emozioni in una stratificazione di passioni, nei siti storici che visita, in storie antiche in cui scivola e si confonde. In quella energia vibrante che apre spunti di riflessione universale sulla donna. Un percorso che prende la forma invisibile di una via sospesa tra forza e vulnerabilità femminile. Quella via che rappresenta il caso e al tempo stesso l'abilità di essere sé stessi senza perdere la direzione». L’incontro si inserisce nel festival multidisciplinare che ha come protagoniste artiste internazionali e del territorio, volto a narrare la donna in dialogo con luoghi di grande valore storico e simbolico della città. L’evento si apre con i saluti istituzionali di Marcello D’Aponte, Presidente del Museo Archivio Storico del Banco di Napoli.
Intervengono, oltre all’autrice, Daniela Savy Coordinatrice OBVIA_Extra Mann e Flavia Amendola graphic designer. “Art for woman today” è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato per generare ponti tra culture, linguaggi e storie. Nato da un’idea di Arciprete, con il sostegno della galleria svedese ArtSight, il Festival approda a Napoli dopo eventi a Stoccolma, Roma e Ginevra, all’interno del circuito Obvia_Extra Mann. Fino al 21 novembre il festival prende vita musei, chiese e spazi culturali di Napoli in un dialogo tra arte, storia e identità femminile. I siti accolgono mostre, presentazioni di progetti editoriali d’arte, performance, musica, danza e talk.
