Catena Fiorello Galeano torna a distanza di due anni a San Giorgio a Cremano nella Libreria La Bottega delle Parole (all’interno di Villa Falanga – Viale Madonna dei gigli 6) per presentare il suo nuovissimo romanzo “Vita e peccati di Maria Sentimento” (Rizzoli edizioni).
Con questo nuovo romanzo Catena Fiorello Galeano ritorna con una storia potente che pone al centro una nuova protagonista che sfida le regole e la maldicenza.
Martedì 28 ottobre alle ore 17:30 la nota scrittrice siciliana torna alle falde del Vesuvio, nella città di Massimo Troisi, per incontrare nuovamente i suoi appassionati lettori per l' unico incontro napoletano di presentazione di questo nuovissimo volume.
Un appuntamento culturale nato da "interazioni social" tra l’autrice e le libraie napoletane che si rinnova ad ogni nuova pubblicazione.
Un commento di Catena ad una videorecensione della libraia Miryam Gison è stata la scintilla che ha innescato questa importante collaborazione "Adoro la libraia! Sorridente, sincera, spontanea. Fossero tutti come lei! Aspetto che stronchi il mio, ci tengo", è stato il commento che ha fatto partire il rapporto che è poi finalmente uscito dal web.
In dialogo con Catena Fiorello Galeano ci saranno la libraia Miryam Gison e Ida Mazzarella, operatrice culturale e curatrice degli eventi letterari del Social Ponti di San Sebastiano al Vesuvio.
Le letture degli estratti del libro sono a cura dell’attrice Gabriella Vitiello.
Sinossi
Maria Sentimento in paese è una donna chiacchierata: orgogliosa, libera, scomoda. Nella Sicilia di fine anni Cinquanta, infatti, una vedova che cresce da sola quattro figli fa parlare di sé. Ma per lei, che degli uomini non ne vuole sapere se non per fugaci incontri, tenere insieme i destini dei suoi ragazzi è la priorità: ogni giorno deve fare i conti con le loro paure e i loro sogni di gloria, e non è facile. C'è Santino, primogenito che è dovuto diventare uomo troppo in fretta. C'è Anna, inquieta e ribelle, che brama la libertà nella lontana Milano. C'è Lucia, che porta nel cuore i segni di una relazione finita. E poi c'è Antonio, frutto di una passione clandestina e mai dimenticata. A ognuno Maria regala l'unico amore che conosce: assoluto, esigente, irriducibile. Intanto, nella vicina Taormina, luccicano le ville dei divi del cinema, di artisti, scrittori, pittori, fotografi approdati nella rigogliosa Sicilia in cerca di avventure. Le voci delle comari corrono di casa in casa annunciando l'arrivo di Greta Garbo e Anna Magnani. Quando Maria entra in contatto con quel mondo, andando a lavorare a servizio di due ricchi americani, la sua vita e quelle dei suoi figli cambieranno per sempre.

di Napoli Magazine
24/10/2025 - 14:04
Catena Fiorello Galeano torna a distanza di due anni a San Giorgio a Cremano nella Libreria La Bottega delle Parole (all’interno di Villa Falanga – Viale Madonna dei gigli 6) per presentare il suo nuovissimo romanzo “Vita e peccati di Maria Sentimento” (Rizzoli edizioni).
Con questo nuovo romanzo Catena Fiorello Galeano ritorna con una storia potente che pone al centro una nuova protagonista che sfida le regole e la maldicenza.
Martedì 28 ottobre alle ore 17:30 la nota scrittrice siciliana torna alle falde del Vesuvio, nella città di Massimo Troisi, per incontrare nuovamente i suoi appassionati lettori per l' unico incontro napoletano di presentazione di questo nuovissimo volume.
Un appuntamento culturale nato da "interazioni social" tra l’autrice e le libraie napoletane che si rinnova ad ogni nuova pubblicazione.
Un commento di Catena ad una videorecensione della libraia Miryam Gison è stata la scintilla che ha innescato questa importante collaborazione "Adoro la libraia! Sorridente, sincera, spontanea. Fossero tutti come lei! Aspetto che stronchi il mio, ci tengo", è stato il commento che ha fatto partire il rapporto che è poi finalmente uscito dal web.
In dialogo con Catena Fiorello Galeano ci saranno la libraia Miryam Gison e Ida Mazzarella, operatrice culturale e curatrice degli eventi letterari del Social Ponti di San Sebastiano al Vesuvio.
Le letture degli estratti del libro sono a cura dell’attrice Gabriella Vitiello.
Sinossi
Maria Sentimento in paese è una donna chiacchierata: orgogliosa, libera, scomoda. Nella Sicilia di fine anni Cinquanta, infatti, una vedova che cresce da sola quattro figli fa parlare di sé. Ma per lei, che degli uomini non ne vuole sapere se non per fugaci incontri, tenere insieme i destini dei suoi ragazzi è la priorità: ogni giorno deve fare i conti con le loro paure e i loro sogni di gloria, e non è facile. C'è Santino, primogenito che è dovuto diventare uomo troppo in fretta. C'è Anna, inquieta e ribelle, che brama la libertà nella lontana Milano. C'è Lucia, che porta nel cuore i segni di una relazione finita. E poi c'è Antonio, frutto di una passione clandestina e mai dimenticata. A ognuno Maria regala l'unico amore che conosce: assoluto, esigente, irriducibile. Intanto, nella vicina Taormina, luccicano le ville dei divi del cinema, di artisti, scrittori, pittori, fotografi approdati nella rigogliosa Sicilia in cerca di avventure. Le voci delle comari corrono di casa in casa annunciando l'arrivo di Greta Garbo e Anna Magnani. Quando Maria entra in contatto con quel mondo, andando a lavorare a servizio di due ricchi americani, la sua vita e quelle dei suoi figli cambieranno per sempre.
