Cultura & Gossip
MOSTRA - "A Tumbulella", i numeri della smorfia dipinti dal maestro Maurizio Vinanti, a Napoli
30.11.2019 13:18 di Napoli Magazine

I numeri della smorfia dipinti dal maestro Maurizio Vinanti.

 

"A Tumbulella", 90 opere ispirate ai numeri della smorfia, uno straordinario percorso attraverso una variopinta Napoli che viene vissuta dall’artista come ’’un teatro a cielo aperto’’.

 

 

Mostra del maestro surrealista toscano Maurizio Vinanti, interamente dedicata ai numeri della smorfia, 90 coloratissime tavole. Uno straordinario progetto che nasce dalla genialità di una mente e dagli occhi del cuore e che ci conduce per le strade di una Napoli che viene vissuta dall’artista come “un teatro a cielo aperto”. Attraverso le quinte della città Vinanti vede i numeri della tombola interpretati come in una commedia permanente e con la maestria e la fantasia che lo contraddistinguono, li riproduce sulle sue tavole polimateriche. Vinanti coglie l’essenza della realtà, la reinterpreta e noi osservatori non possiamo fare altro che ammirare estasiati gli scenari che il suo pennello ha saputo rendere vivi e stupefacenti. In questo percorso una nuova figura si è affiancata al maestro Vinanti, Amedeo Colella, umorista di teatro nonché storico, napoletanista e scrittore.  Un artista che si unisce in parallelo ad un altro artista, due grandi menti che si ritrovano unite da una grandissima affinità di interessi e di cultura. Amedeo Colella è rimasto realmente affascinato dalle opere e dal progetto perché perfettamente in sintonia con il suo percorso e con la sua filosofia ed ha quindi voluto accompagnare con le parole ciò che Vinanti aveva descritto con la pittura con un risultato a dir poco esaltante.



L`evento è organizzato da Kòine Arte e Comunicazione, L'Arte di Maurizio Vinanti e Pagina Amedeo Colella.


In collaborazione con Trame Africane Associazione Onlus, Bang & Olufsen Napoli, Viamanzoni82 evoluzione d'interni, LeggeScuola, Drinx Bar Catering, NutriAppeal - Martina Vecchiarini Biologa Nutrizionista.
 

Galleria Koine Arte Via Michelangelo Schipa 118 Napoli


10 novembre/22 dicembre


Orari apertura mostra:


Lun-Sab 9.30 -13,30 e 16,00- 20.00 - Dom 10.00 - 13.30

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MOSTRA - "A Tumbulella", i numeri della smorfia dipinti dal maestro Maurizio Vinanti, a Napoli

di Napoli Magazine

30/11/2019 - 13:18

I numeri della smorfia dipinti dal maestro Maurizio Vinanti.

 

"A Tumbulella", 90 opere ispirate ai numeri della smorfia, uno straordinario percorso attraverso una variopinta Napoli che viene vissuta dall’artista come ’’un teatro a cielo aperto’’.

 

 

Mostra del maestro surrealista toscano Maurizio Vinanti, interamente dedicata ai numeri della smorfia, 90 coloratissime tavole. Uno straordinario progetto che nasce dalla genialità di una mente e dagli occhi del cuore e che ci conduce per le strade di una Napoli che viene vissuta dall’artista come “un teatro a cielo aperto”. Attraverso le quinte della città Vinanti vede i numeri della tombola interpretati come in una commedia permanente e con la maestria e la fantasia che lo contraddistinguono, li riproduce sulle sue tavole polimateriche. Vinanti coglie l’essenza della realtà, la reinterpreta e noi osservatori non possiamo fare altro che ammirare estasiati gli scenari che il suo pennello ha saputo rendere vivi e stupefacenti. In questo percorso una nuova figura si è affiancata al maestro Vinanti, Amedeo Colella, umorista di teatro nonché storico, napoletanista e scrittore.  Un artista che si unisce in parallelo ad un altro artista, due grandi menti che si ritrovano unite da una grandissima affinità di interessi e di cultura. Amedeo Colella è rimasto realmente affascinato dalle opere e dal progetto perché perfettamente in sintonia con il suo percorso e con la sua filosofia ed ha quindi voluto accompagnare con le parole ciò che Vinanti aveva descritto con la pittura con un risultato a dir poco esaltante.



L`evento è organizzato da Kòine Arte e Comunicazione, L'Arte di Maurizio Vinanti e Pagina Amedeo Colella.


In collaborazione con Trame Africane Associazione Onlus, Bang & Olufsen Napoli, Viamanzoni82 evoluzione d'interni, LeggeScuola, Drinx Bar Catering, NutriAppeal - Martina Vecchiarini Biologa Nutrizionista.
 

Galleria Koine Arte Via Michelangelo Schipa 118 Napoli


10 novembre/22 dicembre


Orari apertura mostra:


Lun-Sab 9.30 -13,30 e 16,00- 20.00 - Dom 10.00 - 13.30