Alla Casina Pompeiana la mostra “Le Pietre di Napoli”. Un incontro per caso, come per caso è nata l’idea di esporre parte delle immagini che Dilio Lambertini raccoglie durante le escursioni a Napoli per il film del fratello. Una passeggiata onirica nella Napoli contemporanea che si ammanta di sfumature antiche. Tufi e pietre laviche ci guidano in luoghi dalle suggestioni antiche, svelando immagine dopo immagine, passo dopo passo, una Napoli “fisica”. La materia prepotente evoca molteplici forme attraverso un cammino in luoghi noti e meno noti: le scale di Montesanto, Palazzo reale di Capodimonte, la Pignasecca, i gradini di Santa Lucia a Monte e tanti altri ancora. Tra sogno e realtà le immagini di Dilio Lambertini accompagnano il viaggiatore in una dimensione senza tempo,dove istanti e luoghi reali si trasformano in percorsi dell’anima. La poetica dell’immagine si nutre di suggestioni remote attraverso l’editing digitale e così la patinatura e l’oro antico si fondono nella corporeità di Napoli creando un effetto di vecchia stampa. Tra le pietre di Napoli la città rinasce e brilla nel suo perpetuo divenire. E “ la città si presenta”
“ Le Pietre di Napoli”
Casina Pompeiana, Villa Comunale di Napoli( Riviera di Chiaia )
Dal 10 al 27 Aprile
Vernissage mercoledì 10 aprile ore 17:30
di Napoli Magazine
10/04/2019 - 11:36
Alla Casina Pompeiana la mostra “Le Pietre di Napoli”. Un incontro per caso, come per caso è nata l’idea di esporre parte delle immagini che Dilio Lambertini raccoglie durante le escursioni a Napoli per il film del fratello. Una passeggiata onirica nella Napoli contemporanea che si ammanta di sfumature antiche. Tufi e pietre laviche ci guidano in luoghi dalle suggestioni antiche, svelando immagine dopo immagine, passo dopo passo, una Napoli “fisica”. La materia prepotente evoca molteplici forme attraverso un cammino in luoghi noti e meno noti: le scale di Montesanto, Palazzo reale di Capodimonte, la Pignasecca, i gradini di Santa Lucia a Monte e tanti altri ancora. Tra sogno e realtà le immagini di Dilio Lambertini accompagnano il viaggiatore in una dimensione senza tempo,dove istanti e luoghi reali si trasformano in percorsi dell’anima. La poetica dell’immagine si nutre di suggestioni remote attraverso l’editing digitale e così la patinatura e l’oro antico si fondono nella corporeità di Napoli creando un effetto di vecchia stampa. Tra le pietre di Napoli la città rinasce e brilla nel suo perpetuo divenire. E “ la città si presenta”
“ Le Pietre di Napoli”
Casina Pompeiana, Villa Comunale di Napoli( Riviera di Chiaia )
Dal 10 al 27 Aprile
Vernissage mercoledì 10 aprile ore 17:30