Cultura & Gossip
MUSICA - "Elodie Show 2025", sabato 8 novembre al PalaSele di Eboli
06.11.2025 14:08 di Napoli Magazine
aA

Mentre ancora echeggiano le emozionanti vibrazioni per la meravigliosa tripletta di Marco Mengoni che ha mandato in visibilio il pubblico della Campania, il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere un altro straordinario live: sabato 8 novembre arriva Elodie con il suo tour nei palasport “Elodie Show 2025”, prodotto da Vivo Concerti. Uno spettacolo dall'impronta internazionale, una produzione che fonde musica e arti performative ispirandosi agli archetipi femminili dell’album “Mi Ami, Mi Odi”, uscito lo scorso maggio.

Per questo imponente show la direzione creativa e la regia sono firmate da Laccio. Il Main stage è sormontato da un importante ledwall al centro del quale è posizionata una “stanza” che si scopre in alcuni momenti dello show, all’interno della quale prendono vita alcune coreografie. Sul main stage sono posizionate anche due vasche di acqua utilizzate dai ballerini durante le coreografie. Nello Stage B al centro sono collocate più pedane mobili che sono utilizzate come parte integrante delle coreografie. Undici ballerini compongono il Corpo di ballo, tre elementi la Band, due le coriste.

“Elodie Show 2025” è un’esperienza totale, sensoriale e performativa. Un racconto visivo e musicale suddiviso in quattro atti: Audace, Galattica, Magnetica ed Erotica, ognuno dei quali si apre con Elodie in voice over che interpreta un monologo scritto ad hoc, pensato per introdurre il tema portante di ciò che sta per accadere sul palco. Nell’atto d’apertura Elodie è sul palco con quattro ballerine che danno vita ad una coreografia che si sviluppa dentro vasche d’acqua, dando subito un segno fisico e visivo di immersione e trasformazione. Atto interamente dedicato ai suoi passati successi come “Bagno a mezzanotte”, “Black Nirvana” e “Guaranà”, con un mashup di “Hung Up” di Madonna e “I Feel Love” di Donna Summer, che si conclude con “Ok Respira”. Atmosfera energica nell’ atto primo – Audace: luci arancioni e fumo avvolgono lo stage e scritte manifesto invadono i LED. L’atto si apre con “Odio Amore Chimico”, “1 ora” e “Di nuovo”. Prosegue poi con “Mi Ami Mi Odi”, “Cuore Nero”, “Anche stasera”, “Yakuza” e “La coda del Diavolo”. L’opening dell’atto secondo– Galattica è affidato ad Ambrosia che introduce una Elodie più riflessiva, che in duetto con il proprio alter ego regala al pubblico una performance carica di emozione di “Andromeda”. L’arrivo del corpo di ballo maschile segna la virata verso il romanticismo con “Vertigine”, “Niente canzoni d’amore” e “Pensare male”. Le tre coriste affiancano Elodie con voci potenti e coinvolgenti, dando forza a “Feeling” in un passaggio che si fa intenso e intimo. Per l’atto terzo – Erotica Sul palco si innalza una gabbia che diventa a tutti gli effetti parte di una coreografia sensuale ed erotica. Elodie canta e balla “Pop Porno”. Le luci si tingono di rosso, i LED diventano stroboscopici e la performance si carica di tensione. Qui arriva il clubtape “Red Light”, progetto diventato culto per la fanbase dell’artista. L’atto prosegue con “Ascendente”, “Elle”, “Strobo”, “Euphoria”, “Lontano da qui” e infine “A Fari Spenti”. L’atto quarto - Magnetica è un inno alla comunità LGBTQ+, all’inclusione e alla gioia. Elodie intona “Tutta Colpa Mia” e “Due”. Sypario si esibisce nella “stanza” che sormonta il main stage e successivamente le drag queen Angel Mcqueen, Naomi Tisdale, Amanda Lewinsky, Jamila Solis, Greta La Medica, Cori Amenta, Bianca La Messa e Ambrosia Fortuna si uniscono a Elodie in un’interpretazione corale di “Dimenticarsi alle 7” che celebra l’uguaglianza: “Make Equality Great Again”. Nell’Encore, lo show entra nel gran finale con “Tribale”, “Ex”, e “Pazza Musica”. Elodie torna al centro della scena circondata da tutti i ballerini. Lo spettacolo chiude con “Ciclone” e “Margarita”.

Il tour nei palazzetti è un’estensione naturale del grande show portato questa estate negli stadi, un viaggio musicale che continua a consolidare l’artista come protagonista assoluta della nuova scena pop italiana. Le certificazioni e i numeri di Elodie: 41 dischi di platino, 6 dischi d’oro, oltre 4 miliardi di stream totali, 4,1 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 12 singoli #1 in radio, 30 milioni di stream per il singolo “Mi Ami Mi Odi” 40 milioni di stream per il singolo “Yakuza”, 553 mila iscritti al canale YouTube ufficiale, 3.7 milioni di follower su IG.

Anche in questo tour prosegue la collaborazione con Save The Children, di cui Elodie è Ambassador dal 2024. Per questi live l’artista ha deciso di creare una t-shirt esclusiva, i cui profitti derivanti dalla vendita saranno donati al 100% all’ONG. La t-shirt sarà disponibile per l’acquisto presso gli stand del merchandising ufficiale all’interno delle venue dei concerti. RADIO 105 è radio ufficiale del tour.

Gli ultimissimi biglietti per la data di Eboli sono disponibili su Ticketone e saranno acquistabili anche al Botteghino del PalaSele aperto sabato a partire dalle ore 17. L’ingresso generale sarà consentito dalle ore 19, inizio show ore 21.

A seguire, il calendario spettacolare a cura di Anni 60 produzioni accoglierà, martedì 18 novembre, la tappa di “Elisa Palasport Live 2025”, il tour che segna il ritorno di Elisa nei palazzetti. Venerdì 28 novembre partirà proprio dal PalaSele il tour “MarraPalazzi25” di Marracash. Sarà la prima volta che il “King del Rap”, per citare uno dei suoi album di successo, si esibirà a Eboli, come sarà la prima volta anche per Annalisa che con il “Ma noi siamo fuoco. CAPITOLO I” della sua nuova narrazione salirà sul palco del PalaSele martedì 2 dicembre.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - "Elodie Show 2025", sabato 8 novembre al PalaSele di Eboli

di Napoli Magazine

06/11/2025 - 14:08

Mentre ancora echeggiano le emozionanti vibrazioni per la meravigliosa tripletta di Marco Mengoni che ha mandato in visibilio il pubblico della Campania, il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere un altro straordinario live: sabato 8 novembre arriva Elodie con il suo tour nei palasport “Elodie Show 2025”, prodotto da Vivo Concerti. Uno spettacolo dall'impronta internazionale, una produzione che fonde musica e arti performative ispirandosi agli archetipi femminili dell’album “Mi Ami, Mi Odi”, uscito lo scorso maggio.

Per questo imponente show la direzione creativa e la regia sono firmate da Laccio. Il Main stage è sormontato da un importante ledwall al centro del quale è posizionata una “stanza” che si scopre in alcuni momenti dello show, all’interno della quale prendono vita alcune coreografie. Sul main stage sono posizionate anche due vasche di acqua utilizzate dai ballerini durante le coreografie. Nello Stage B al centro sono collocate più pedane mobili che sono utilizzate come parte integrante delle coreografie. Undici ballerini compongono il Corpo di ballo, tre elementi la Band, due le coriste.

“Elodie Show 2025” è un’esperienza totale, sensoriale e performativa. Un racconto visivo e musicale suddiviso in quattro atti: Audace, Galattica, Magnetica ed Erotica, ognuno dei quali si apre con Elodie in voice over che interpreta un monologo scritto ad hoc, pensato per introdurre il tema portante di ciò che sta per accadere sul palco. Nell’atto d’apertura Elodie è sul palco con quattro ballerine che danno vita ad una coreografia che si sviluppa dentro vasche d’acqua, dando subito un segno fisico e visivo di immersione e trasformazione. Atto interamente dedicato ai suoi passati successi come “Bagno a mezzanotte”, “Black Nirvana” e “Guaranà”, con un mashup di “Hung Up” di Madonna e “I Feel Love” di Donna Summer, che si conclude con “Ok Respira”. Atmosfera energica nell’ atto primo – Audace: luci arancioni e fumo avvolgono lo stage e scritte manifesto invadono i LED. L’atto si apre con “Odio Amore Chimico”, “1 ora” e “Di nuovo”. Prosegue poi con “Mi Ami Mi Odi”, “Cuore Nero”, “Anche stasera”, “Yakuza” e “La coda del Diavolo”. L’opening dell’atto secondo– Galattica è affidato ad Ambrosia che introduce una Elodie più riflessiva, che in duetto con il proprio alter ego regala al pubblico una performance carica di emozione di “Andromeda”. L’arrivo del corpo di ballo maschile segna la virata verso il romanticismo con “Vertigine”, “Niente canzoni d’amore” e “Pensare male”. Le tre coriste affiancano Elodie con voci potenti e coinvolgenti, dando forza a “Feeling” in un passaggio che si fa intenso e intimo. Per l’atto terzo – Erotica Sul palco si innalza una gabbia che diventa a tutti gli effetti parte di una coreografia sensuale ed erotica. Elodie canta e balla “Pop Porno”. Le luci si tingono di rosso, i LED diventano stroboscopici e la performance si carica di tensione. Qui arriva il clubtape “Red Light”, progetto diventato culto per la fanbase dell’artista. L’atto prosegue con “Ascendente”, “Elle”, “Strobo”, “Euphoria”, “Lontano da qui” e infine “A Fari Spenti”. L’atto quarto - Magnetica è un inno alla comunità LGBTQ+, all’inclusione e alla gioia. Elodie intona “Tutta Colpa Mia” e “Due”. Sypario si esibisce nella “stanza” che sormonta il main stage e successivamente le drag queen Angel Mcqueen, Naomi Tisdale, Amanda Lewinsky, Jamila Solis, Greta La Medica, Cori Amenta, Bianca La Messa e Ambrosia Fortuna si uniscono a Elodie in un’interpretazione corale di “Dimenticarsi alle 7” che celebra l’uguaglianza: “Make Equality Great Again”. Nell’Encore, lo show entra nel gran finale con “Tribale”, “Ex”, e “Pazza Musica”. Elodie torna al centro della scena circondata da tutti i ballerini. Lo spettacolo chiude con “Ciclone” e “Margarita”.

Il tour nei palazzetti è un’estensione naturale del grande show portato questa estate negli stadi, un viaggio musicale che continua a consolidare l’artista come protagonista assoluta della nuova scena pop italiana. Le certificazioni e i numeri di Elodie: 41 dischi di platino, 6 dischi d’oro, oltre 4 miliardi di stream totali, 4,1 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 12 singoli #1 in radio, 30 milioni di stream per il singolo “Mi Ami Mi Odi” 40 milioni di stream per il singolo “Yakuza”, 553 mila iscritti al canale YouTube ufficiale, 3.7 milioni di follower su IG.

Anche in questo tour prosegue la collaborazione con Save The Children, di cui Elodie è Ambassador dal 2024. Per questi live l’artista ha deciso di creare una t-shirt esclusiva, i cui profitti derivanti dalla vendita saranno donati al 100% all’ONG. La t-shirt sarà disponibile per l’acquisto presso gli stand del merchandising ufficiale all’interno delle venue dei concerti. RADIO 105 è radio ufficiale del tour.

Gli ultimissimi biglietti per la data di Eboli sono disponibili su Ticketone e saranno acquistabili anche al Botteghino del PalaSele aperto sabato a partire dalle ore 17. L’ingresso generale sarà consentito dalle ore 19, inizio show ore 21.

A seguire, il calendario spettacolare a cura di Anni 60 produzioni accoglierà, martedì 18 novembre, la tappa di “Elisa Palasport Live 2025”, il tour che segna il ritorno di Elisa nei palazzetti. Venerdì 28 novembre partirà proprio dal PalaSele il tour “MarraPalazzi25” di Marracash. Sarà la prima volta che il “King del Rap”, per citare uno dei suoi album di successo, si esibirà a Eboli, come sarà la prima volta anche per Annalisa che con il “Ma noi siamo fuoco. CAPITOLO I” della sua nuova narrazione salirà sul palco del PalaSele martedì 2 dicembre.