Sarà disponibile da domani in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali “Le Macchine Non Possono Pregare” il nuovo album di inediti di ANASTASIO (il primo su etichetta WOODWORM).
“Le Macchine Non Possono Pregare”, che contiene 12 brani inediti, è disponibile in diversi formati: in versione LP Nero (disponibile in tutti gli store), LP Nero Edizione Autografata (disponibile in Esclusiva su Amazon), LP Azzurro Edizione Numerata e Autografata (in Esclusiva sullo shop Universal), CD Nero (in tutti gli store), CD Autografato (in Esclusiva su Amazon) e in edizione limitata sul sito di Discoteca Laziale in versione Bundle contenente LP arancione in edizione numerata, la graphic novel “Le Macchine Non Possono Pregare” edita da Edizioni BD che porta su carta i temi del nuovo album di Anastasio accompagnati dai disegni di Arturo Lauria, il ciondolo Cyber-Mosca con tag NFC per accedere a contenuti esclusivi.
“Le Macchine Non Possono Pregare” non è però solo un disco ma fa parte di un progetto più ampio che comprende anche un fumetto, o come ha raccontato Anastasio stesso annunciandolo sui social “una graphic novel pubblicata da Edizioni BD” che sarà disponibile dal 9 maggio in libreria, fumetteria e in tutti gli store online.
“Quest’album è qualcosa di diverso: è una storia, un’epopea, io lo chiamerei “un’opera rap”.
Soprattutto è un sogno, è l’album che renderebbe fiero il ragazzino che ero.
L’ho scritto in totale libertà, ci ho messo quattro anni e non è vero che ero solo.
In questo disco hanno suonato, prima ancora che dei musicisti pazzeschi, degli amici.
La cover e il fumetto li hanno realizzati degli amici.
Il Concept e i testi sono frutto di un fitto dialogo con un amico.
Chiunque ha collaborato a questo album (e alle sue ramificazioni) è perché ha creduto in me,
e io lo ringrazio e mi sento fortunato.
Vorrei davvero trasmettervi quello che significa per me questo momento, ma a parole non ci riesco.
Tutto quello che scrivo mi sembra fiacco.
Sappiate solo che oggi mi sento bene. Fatemi un in bocca al lupo”. ANASTASIO
Anastasio (che firma da sempre tutti i suoi brani) non ha mai amato parlare di sé ma ha sempre preferito mettere in musica ciò che pensa, come ha confermato nella sua dichiarazione, e tirarlo fuori attraverso la sua scrittura, brani fatti di immagini vive, parole che a volte pesano come macigni ed altre volano leggere come una piuma.
3 anni sono stati il tempo necessario per questo 27enne, che gioca sia nel campionato del rap italiano che in quello dei cantautori (dove una cosa non esclude l’altra e l’etichetta viene messa solo per aiutare chi fatica a definire quello che si trova davanti ai suoi occhi), per vivere, scrivere, viaggiare, prendere la Laurea, fare cose da raccontare nella sua musica.
“Gli ultimi anni non sono stati semplici, tutto quello che ho fatto mi è sembrato di rincorrerlo. Un'equipe di geometri e scienziati valutava le potenziali performance di ogni mia canzone. Non avete idea di quanti pezzi non sono usciti perché "troppo lungo, troppo difficile, non verrà capito". Maledetti scienziati.
Per fortuna a un certo punto mi sono ritrovato solo, e ho ricominciato a divertirmi.
Alla fine, cos'altro si può chiedere a un artista? Fai di testa tua. È una cosa semplice se te ne accorgi.
Quindi di testa mia ho scritto l'album che sognavo fin da ragazzino, al riparo dagli scienziati. Woodworm ci ha creduto. E oggi, morale della favola, non sono più così solo. C'è una squadra, e ci sarà modo di ringraziarli uno ad uno”.
Questa la tracklist del disco:
1. LA MOSCA
2. IL CYBER CICLOPE
3. MADRE ELETTRICA
4. 1848 (ABOLIAMO IL TEMPO)
5. IL CIGNO
6. ALLORA VATTENE
7. SONO UN ANIMALE FERITO
8. IPOCRITA FRATELLO
9. HACKER HARAKIRI
10. IL MONDO DI DOMANI
11. LE MACCHINE NON POSSONO PREGARE
12. LA PIOGGIA
A partire da questa sera a Torino (alle ore 18:00 al Capodoglio Murazzi) prenderà il via l’instore tour che porterà Anastasio in giro per l’Italia per presentare il disco e suonare dal vivo alcuni brani.
Questi i prossimi appuntamenti: 12 aprile Bergamo (Nxt Station, ore 17:00), 13 aprile Bologna (Locomotiv Club, ore 12:00), 13 aprile Perugia (Casa Roghers, ore 19:00), 14 aprile Cesena (Spazio Marte ore 17:00), 14 aprile Arezzo (Malpighi Hub, ore 21:00), 15 aprile Roma (Discoteca Laziale ore 18:00) e 16 aprile Padova (Amsterdam, ore 21:00).
di Napoli Magazine
10/04/2025 - 16:16
Sarà disponibile da domani in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali “Le Macchine Non Possono Pregare” il nuovo album di inediti di ANASTASIO (il primo su etichetta WOODWORM).
“Le Macchine Non Possono Pregare”, che contiene 12 brani inediti, è disponibile in diversi formati: in versione LP Nero (disponibile in tutti gli store), LP Nero Edizione Autografata (disponibile in Esclusiva su Amazon), LP Azzurro Edizione Numerata e Autografata (in Esclusiva sullo shop Universal), CD Nero (in tutti gli store), CD Autografato (in Esclusiva su Amazon) e in edizione limitata sul sito di Discoteca Laziale in versione Bundle contenente LP arancione in edizione numerata, la graphic novel “Le Macchine Non Possono Pregare” edita da Edizioni BD che porta su carta i temi del nuovo album di Anastasio accompagnati dai disegni di Arturo Lauria, il ciondolo Cyber-Mosca con tag NFC per accedere a contenuti esclusivi.
“Le Macchine Non Possono Pregare” non è però solo un disco ma fa parte di un progetto più ampio che comprende anche un fumetto, o come ha raccontato Anastasio stesso annunciandolo sui social “una graphic novel pubblicata da Edizioni BD” che sarà disponibile dal 9 maggio in libreria, fumetteria e in tutti gli store online.
“Quest’album è qualcosa di diverso: è una storia, un’epopea, io lo chiamerei “un’opera rap”.
Soprattutto è un sogno, è l’album che renderebbe fiero il ragazzino che ero.
L’ho scritto in totale libertà, ci ho messo quattro anni e non è vero che ero solo.
In questo disco hanno suonato, prima ancora che dei musicisti pazzeschi, degli amici.
La cover e il fumetto li hanno realizzati degli amici.
Il Concept e i testi sono frutto di un fitto dialogo con un amico.
Chiunque ha collaborato a questo album (e alle sue ramificazioni) è perché ha creduto in me,
e io lo ringrazio e mi sento fortunato.
Vorrei davvero trasmettervi quello che significa per me questo momento, ma a parole non ci riesco.
Tutto quello che scrivo mi sembra fiacco.
Sappiate solo che oggi mi sento bene. Fatemi un in bocca al lupo”. ANASTASIO
Anastasio (che firma da sempre tutti i suoi brani) non ha mai amato parlare di sé ma ha sempre preferito mettere in musica ciò che pensa, come ha confermato nella sua dichiarazione, e tirarlo fuori attraverso la sua scrittura, brani fatti di immagini vive, parole che a volte pesano come macigni ed altre volano leggere come una piuma.
3 anni sono stati il tempo necessario per questo 27enne, che gioca sia nel campionato del rap italiano che in quello dei cantautori (dove una cosa non esclude l’altra e l’etichetta viene messa solo per aiutare chi fatica a definire quello che si trova davanti ai suoi occhi), per vivere, scrivere, viaggiare, prendere la Laurea, fare cose da raccontare nella sua musica.
“Gli ultimi anni non sono stati semplici, tutto quello che ho fatto mi è sembrato di rincorrerlo. Un'equipe di geometri e scienziati valutava le potenziali performance di ogni mia canzone. Non avete idea di quanti pezzi non sono usciti perché "troppo lungo, troppo difficile, non verrà capito". Maledetti scienziati.
Per fortuna a un certo punto mi sono ritrovato solo, e ho ricominciato a divertirmi.
Alla fine, cos'altro si può chiedere a un artista? Fai di testa tua. È una cosa semplice se te ne accorgi.
Quindi di testa mia ho scritto l'album che sognavo fin da ragazzino, al riparo dagli scienziati. Woodworm ci ha creduto. E oggi, morale della favola, non sono più così solo. C'è una squadra, e ci sarà modo di ringraziarli uno ad uno”.
Questa la tracklist del disco:
1. LA MOSCA
2. IL CYBER CICLOPE
3. MADRE ELETTRICA
4. 1848 (ABOLIAMO IL TEMPO)
5. IL CIGNO
6. ALLORA VATTENE
7. SONO UN ANIMALE FERITO
8. IPOCRITA FRATELLO
9. HACKER HARAKIRI
10. IL MONDO DI DOMANI
11. LE MACCHINE NON POSSONO PREGARE
12. LA PIOGGIA
A partire da questa sera a Torino (alle ore 18:00 al Capodoglio Murazzi) prenderà il via l’instore tour che porterà Anastasio in giro per l’Italia per presentare il disco e suonare dal vivo alcuni brani.
Questi i prossimi appuntamenti: 12 aprile Bergamo (Nxt Station, ore 17:00), 13 aprile Bologna (Locomotiv Club, ore 12:00), 13 aprile Perugia (Casa Roghers, ore 19:00), 14 aprile Cesena (Spazio Marte ore 17:00), 14 aprile Arezzo (Malpighi Hub, ore 21:00), 15 aprile Roma (Discoteca Laziale ore 18:00) e 16 aprile Padova (Amsterdam, ore 21:00).