Cultura & Gossip
PROGRAMMA - I prossimi eventi alla Feltrinelli di Napoli
11.01.2020 13:24 di Napoli Magazine

Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli:

 

Sabato 11 gennaio

17.00 

Domus Ars, via S. Chiara 10

BRUNORI SAS DAL VIVO

laFeltrinelli celebra l'uscita del nuovo lavoro discografico di Brunori Sas con uno speciale tour in esclusiva che si snoda per tutta Italia tra librerie e luoghi inediti delle nostre città. Cantautore da sempre disincantato, Brunori Sas torna sulla scena, a quasi tre anni dall'uscita di A casa tutto bene, con Cip!, un disco che non rinuncia alla forza delle parole e che racconta l'anima introspettiva e sincera del cantautore.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento posti.

 

Martedì 14 gennaio

ore 18.00     

piazza dei Martiri

L'ISOLA E LA SENNA

Cesare de Seta presenta il suo nuovo romanzo L'isola e la Senna (Jaca Book). Un'opera corale, in cui le vicende private della protagonista e dei suoi familiari s'intrecciano e si accavallano con quelle di due paesi, Francia e Italia, così vicini, ma anche così diversi. Intervengono Marco Demarco, Emma Giammattei e Nunzio Ruggiero. Conduce Natascia Festa.

 

Mercoledì 15 gennaio

ore 18.00     

piazza dei Martiri

LAZZARI E SCUGNIZZI DI NAPOLI

La storia napoletana è legata strettamente alla sua gente e, in particolare, agli scugnizzi. Il libro Lazzari e scugnizzi di Napoli (Newton Compton) di Luisa Basile e Delia Morea ne ripercorre le infinite vicende: dai ragazzi tinti di volto che seguivano il capopopolo Masaniello, ai lazzari del 1799, per giungere ai piccoli eroi delle Quattro Giornate di Napoli. Con le autrici interviene Maurizio Ponticello. Letture di Fulvio Pastore.

 

Giovedì 16 gennaio

18.00 

piazza dei Martiri

GRUPPO DI LETTURA

Il libro di gennaio è Furore di John Steinbeck (Bompiani), un romanzo del 1939 in cui si racconta la Grande Depressione attraverso l'epopea di una famiglia che dall'Oklahoma parte verso la California in cerca di lavoro. Una storia densa, articolata e potente, che racchiude in seicento pagine lo spirito di un paese. Conduce Vincenzo Sommella. A cura dell'associazione A Voce Alta.

 

Venerdì 17 gennaio

ore 18.00

piazza dei Martiri   

GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA

Nel giorno in cui si celebra il prodotto culinario più famoso al mondo, presentazione del libro 'O Pizzaiuolo. Un'arte patrimonio dell'UNESCO (GM Press), a cura di Sergio Miccù, che raccoglie 40 storie di successo raccontate da altrettanti pizzaiuoli napoletani. La nascita, i segreti e i volti di chi vive ogni giorno l'arte del pizzaiuolo e della pizza, in Italia e nel mondo.

 

Sabato 18 gennaio

ore 11.00     

piazza dei Martiri

SABATO ALL'OPERA

Prosegue la rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo. L'incontro di oggi è dedicato a una delle opere più eseguite al mondo: Carmen di Georges Bizet, tratta dall'omonima novella di Prosper Mérimée.

 

Sabato 18 gennaio

orario da definire

piazza Garibaldi

I DESIDERI. FIRMACOPIE

I due fratelli venuti alla ribalta grazie al brano Made in Napoli (feat. Clementino) e ad alcuni pezzi per la colonna sonora della serie televisiva Gomorra,  firmano copie del loro nuovo album 96/97, in uscita il 17 gennaio.

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Domenica 19 gennaio

ore 11.30     

piazza dei Martiri

SURUS L'ELEFANTE BAMBINO

Lettura animata di Fabio Cocifoglia e laboratorio ludico ispirati al libro Surus l'elefante bambino, Cornacchia il cane giocoliere (Iemme Edizioni) di Ivan Esposito, illustrato da Valentina De Luca. A cura di Arteteca Ludoteche museali, con il sostegno di Con i Bambini/Fondo di contrasto della povertà educativa minorile.

Inoltre, dal 13 al 31 gennaio, la Feltrinelli di piazza dei Martiri ospita la mostra

UN BULLDOG IN MOSTRA

Sono 10 anni che nella maggior parte dei fumetti pubblicati da BAO Publishing gli autori fanno la loro interpretazione di Cliff, il bulldog francese mascotte della casa editrice! In mostra alcuni tra quelli che hanno segnato la storia della casa editrice. C'è il vostro preferito?

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
PROGRAMMA - I prossimi eventi alla Feltrinelli di Napoli

di Napoli Magazine

11/01/2020 - 13:24

Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli:

 

Sabato 11 gennaio

17.00 

Domus Ars, via S. Chiara 10

BRUNORI SAS DAL VIVO

laFeltrinelli celebra l'uscita del nuovo lavoro discografico di Brunori Sas con uno speciale tour in esclusiva che si snoda per tutta Italia tra librerie e luoghi inediti delle nostre città. Cantautore da sempre disincantato, Brunori Sas torna sulla scena, a quasi tre anni dall'uscita di A casa tutto bene, con Cip!, un disco che non rinuncia alla forza delle parole e che racconta l'anima introspettiva e sincera del cantautore.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento posti.

 

Martedì 14 gennaio

ore 18.00     

piazza dei Martiri

L'ISOLA E LA SENNA

Cesare de Seta presenta il suo nuovo romanzo L'isola e la Senna (Jaca Book). Un'opera corale, in cui le vicende private della protagonista e dei suoi familiari s'intrecciano e si accavallano con quelle di due paesi, Francia e Italia, così vicini, ma anche così diversi. Intervengono Marco Demarco, Emma Giammattei e Nunzio Ruggiero. Conduce Natascia Festa.

 

Mercoledì 15 gennaio

ore 18.00     

piazza dei Martiri

LAZZARI E SCUGNIZZI DI NAPOLI

La storia napoletana è legata strettamente alla sua gente e, in particolare, agli scugnizzi. Il libro Lazzari e scugnizzi di Napoli (Newton Compton) di Luisa Basile e Delia Morea ne ripercorre le infinite vicende: dai ragazzi tinti di volto che seguivano il capopopolo Masaniello, ai lazzari del 1799, per giungere ai piccoli eroi delle Quattro Giornate di Napoli. Con le autrici interviene Maurizio Ponticello. Letture di Fulvio Pastore.

 

Giovedì 16 gennaio

18.00 

piazza dei Martiri

GRUPPO DI LETTURA

Il libro di gennaio è Furore di John Steinbeck (Bompiani), un romanzo del 1939 in cui si racconta la Grande Depressione attraverso l'epopea di una famiglia che dall'Oklahoma parte verso la California in cerca di lavoro. Una storia densa, articolata e potente, che racchiude in seicento pagine lo spirito di un paese. Conduce Vincenzo Sommella. A cura dell'associazione A Voce Alta.

 

Venerdì 17 gennaio

ore 18.00

piazza dei Martiri   

GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA

Nel giorno in cui si celebra il prodotto culinario più famoso al mondo, presentazione del libro 'O Pizzaiuolo. Un'arte patrimonio dell'UNESCO (GM Press), a cura di Sergio Miccù, che raccoglie 40 storie di successo raccontate da altrettanti pizzaiuoli napoletani. La nascita, i segreti e i volti di chi vive ogni giorno l'arte del pizzaiuolo e della pizza, in Italia e nel mondo.

 

Sabato 18 gennaio

ore 11.00     

piazza dei Martiri

SABATO ALL'OPERA

Prosegue la rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo. L'incontro di oggi è dedicato a una delle opere più eseguite al mondo: Carmen di Georges Bizet, tratta dall'omonima novella di Prosper Mérimée.

 

Sabato 18 gennaio

orario da definire

piazza Garibaldi

I DESIDERI. FIRMACOPIE

I due fratelli venuti alla ribalta grazie al brano Made in Napoli (feat. Clementino) e ad alcuni pezzi per la colonna sonora della serie televisiva Gomorra,  firmano copie del loro nuovo album 96/97, in uscita il 17 gennaio.

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Domenica 19 gennaio

ore 11.30     

piazza dei Martiri

SURUS L'ELEFANTE BAMBINO

Lettura animata di Fabio Cocifoglia e laboratorio ludico ispirati al libro Surus l'elefante bambino, Cornacchia il cane giocoliere (Iemme Edizioni) di Ivan Esposito, illustrato da Valentina De Luca. A cura di Arteteca Ludoteche museali, con il sostegno di Con i Bambini/Fondo di contrasto della povertà educativa minorile.

Inoltre, dal 13 al 31 gennaio, la Feltrinelli di piazza dei Martiri ospita la mostra

UN BULLDOG IN MOSTRA

Sono 10 anni che nella maggior parte dei fumetti pubblicati da BAO Publishing gli autori fanno la loro interpretazione di Cliff, il bulldog francese mascotte della casa editrice! In mostra alcuni tra quelli che hanno segnato la storia della casa editrice. C'è il vostro preferito?