È tutto pronto al Teatro Lendi per l’avvio della stagione teatrale 2025/26. La sala diretta da Francesco Scarano si appresta a ospitare, dal 12 al 14 novembre (ore 21), la commedia “Un ponte per due”, scritta e interpretata da Antonello Costa e Paolo Caiazzo, per la regia dello stesso Caiazzo. A completare la compagnia, Giulia De Angelis e Mirko Ciccariello.
La trama dello spettacolo
Londra – Esterno Notte – Tower Bridge
Antonello, un emigrato in preda alla disperazione, scavalca il muretto del famoso ponte londinese ed è in bilico tra la vita e il Tamigi! Paolo, connazionale di passaggio tenta di fermarlo… o forse no. In verità, anche lui è lì per lo stesso motivo. Si confessano così in maniera sincera e profonda e, per esorcizzare le proprie disgrazie, le raccontano con un’esilarante gara di sfiga. Ma ogni volta che sono sul muretto decisi all’ultimo passo irrompono alcuni personaggi, stranamente somiglianti tra loro. Il rintocco del Big Ben segna il passare del tempo e l’appetito richiede la chiamata a un rider, anche e solo per il capriccio di volersi tuffare a stomaco pieno! Se non riesce l’altezza e l’acqua gelida di sicuro farà il suo lavoro una bella congestione! Ma la situazione si complica e gli interventi di agenti esterni si intensificano fino all’arrivo della figlia di Antonello. Un ultimo scontro con lei lo lascia profondamente amareggiato e frastornato e titubante. Oramai il sole sta nascendo e in questa notte, tra rocamboleschi Stop & Go e divertenti confronti di vita, è nata una nuova amicizia che li farà rinunciare al tuffo? Lo scopriremo solo venendo a Teatro. Sicuramente tra ironia, emozioni e colpi di scena, scopriranno e scopriremo che a volte è bello parlare… anche e solo con se stessi!
Note di regia
Paolo Caiazzo dirige una commedia brillante dal ritmo serrato e dai toni profondamente umani. Una riflessione ironica sulle fragilità contemporanee, tra crisi personali e ossessione per i social, raccontata con il talento di due grandi protagonisti della comicità italiana, per la prima volta insieme in scena.
Un incontro atteso e sorprendente tra due stili diversi, ma complementari: da un lato l’estro visivo, la comicità brillante e surreale di Antonello Costa, attore completo capace di passare con disinvoltura dalla parodia al mimo, dal canto alla macchietta; dall’altro, l’ironia sottile, pungente e profondamente napoletana di Paolo Caiazzo, volto amatissimo del cabaret e della TV, autore e interprete di personaggi memorabili.
Il programma degli appuntamenti
La programmazione teatrale del Lendi andrà avanti con Giovanni Esposito in “Benvenuti in casa Esposito” (dal 19 al 21 novembre 2025), “Magnifica Presenza” di Ferzan Özpetek (dal 3 al 5 dicembre 2025), Francesco Procopio e Giancarlo Ratti in “Grisù, Giuseppe e Maria” (dal 7 al 9 gennaio 2026), Biagio Izzo in “L’arte della truffa” (dal 21 al 24 gennaio 2026), Francesco Cicchella in “Tante belle cose” (dal 4 al 6 febbraio 2026), Fatima Trotta in “Sapore di mare – Il musical” (dal 25 al 27 febbraio 2026), Gli Arteteca in “Operazione cicogna” (dal 4 al 6 marzo 2026), Carlo Buccirosso in “Qualcosa è andato storto” (dal 18 al 20 marzo 2026), Enzo Avitabile in “Napoletana” (dal 15 al 17 aprile 2026).
Inoltre, già annunciati due grandi spettacoli musicali fuori cartellone: Gabriele Esposito in “Pe’ Sempe – Note di un amore che resta” (14 febbraio 2026) e Franco Ricciardi in “Pop Medina a teatro” (26 e 27 marzo 2026).
Modalità di acquisto
I biglietti di tutti gli eventi sono in vendita presso il botteghino del Teatro Lendi - aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30 – e online sul sito etes.it
di Napoli Magazine
11/11/2025 - 20:16
È tutto pronto al Teatro Lendi per l’avvio della stagione teatrale 2025/26. La sala diretta da Francesco Scarano si appresta a ospitare, dal 12 al 14 novembre (ore 21), la commedia “Un ponte per due”, scritta e interpretata da Antonello Costa e Paolo Caiazzo, per la regia dello stesso Caiazzo. A completare la compagnia, Giulia De Angelis e Mirko Ciccariello.
La trama dello spettacolo
Londra – Esterno Notte – Tower Bridge
Antonello, un emigrato in preda alla disperazione, scavalca il muretto del famoso ponte londinese ed è in bilico tra la vita e il Tamigi! Paolo, connazionale di passaggio tenta di fermarlo… o forse no. In verità, anche lui è lì per lo stesso motivo. Si confessano così in maniera sincera e profonda e, per esorcizzare le proprie disgrazie, le raccontano con un’esilarante gara di sfiga. Ma ogni volta che sono sul muretto decisi all’ultimo passo irrompono alcuni personaggi, stranamente somiglianti tra loro. Il rintocco del Big Ben segna il passare del tempo e l’appetito richiede la chiamata a un rider, anche e solo per il capriccio di volersi tuffare a stomaco pieno! Se non riesce l’altezza e l’acqua gelida di sicuro farà il suo lavoro una bella congestione! Ma la situazione si complica e gli interventi di agenti esterni si intensificano fino all’arrivo della figlia di Antonello. Un ultimo scontro con lei lo lascia profondamente amareggiato e frastornato e titubante. Oramai il sole sta nascendo e in questa notte, tra rocamboleschi Stop & Go e divertenti confronti di vita, è nata una nuova amicizia che li farà rinunciare al tuffo? Lo scopriremo solo venendo a Teatro. Sicuramente tra ironia, emozioni e colpi di scena, scopriranno e scopriremo che a volte è bello parlare… anche e solo con se stessi!
Note di regia
Paolo Caiazzo dirige una commedia brillante dal ritmo serrato e dai toni profondamente umani. Una riflessione ironica sulle fragilità contemporanee, tra crisi personali e ossessione per i social, raccontata con il talento di due grandi protagonisti della comicità italiana, per la prima volta insieme in scena.
Un incontro atteso e sorprendente tra due stili diversi, ma complementari: da un lato l’estro visivo, la comicità brillante e surreale di Antonello Costa, attore completo capace di passare con disinvoltura dalla parodia al mimo, dal canto alla macchietta; dall’altro, l’ironia sottile, pungente e profondamente napoletana di Paolo Caiazzo, volto amatissimo del cabaret e della TV, autore e interprete di personaggi memorabili.
Il programma degli appuntamenti
La programmazione teatrale del Lendi andrà avanti con Giovanni Esposito in “Benvenuti in casa Esposito” (dal 19 al 21 novembre 2025), “Magnifica Presenza” di Ferzan Özpetek (dal 3 al 5 dicembre 2025), Francesco Procopio e Giancarlo Ratti in “Grisù, Giuseppe e Maria” (dal 7 al 9 gennaio 2026), Biagio Izzo in “L’arte della truffa” (dal 21 al 24 gennaio 2026), Francesco Cicchella in “Tante belle cose” (dal 4 al 6 febbraio 2026), Fatima Trotta in “Sapore di mare – Il musical” (dal 25 al 27 febbraio 2026), Gli Arteteca in “Operazione cicogna” (dal 4 al 6 marzo 2026), Carlo Buccirosso in “Qualcosa è andato storto” (dal 18 al 20 marzo 2026), Enzo Avitabile in “Napoletana” (dal 15 al 17 aprile 2026).
Inoltre, già annunciati due grandi spettacoli musicali fuori cartellone: Gabriele Esposito in “Pe’ Sempe – Note di un amore che resta” (14 febbraio 2026) e Franco Ricciardi in “Pop Medina a teatro” (26 e 27 marzo 2026).
Modalità di acquisto
I biglietti di tutti gli eventi sono in vendita presso il botteghino del Teatro Lendi - aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30 – e online sul sito etes.it