Cultura & Gossip
SPETTACOLI - Continua il ludus teatrale a Palazzo de' Liguoro
29.04.2015 11:34 di Napoli Magazine

A Palazzo de’ Liguoro si gioca a tris con gli spettacoli.
Caravan Teatro e Teen Thèâtre presentano la prima edizione della rassegna teatrale Step1 3x3
3 compagnie presentano su un arco di 3 settimane per 3 giorni settimanali,
dal venerdì alla domenica, uno spettacolo ciascuno.



Ogni spettacolo sarà rappresentato, a giro, per uno dei tre giorni.
Un ludus teatrale dunque,basato sul gioco del tris che intratterrà anche gli spettatori con il popolarissimo gioco fatto di carta e matita sulla griglia quadrata di 3x3 caselle.



Un format teatrale che applicarono a Buenos Aires
quando la crisi economica del 2000 colpì i teatri argentini
per far lavorare le compagnie e assicurare loro un numero di repliche.
E che oggi viene ospitato dal Palazzo de’ Liguoro di Napoli (via Arena alla Sanità 12)
dal 24 aprile al 10 maggio 2015 (venerdì e sabato ore 21, domenica ore 18).



Gli spettacoli in cartellone sono:
L’oasi (2 e 10 maggio),
con la regia di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo, interprete anche della piece;
Un artista, il signor G, in crisi per la mediocrità della sua vita decide di allontanarsi da tutte le sirene del mondo, in cerca di silenzio e di indipendenza. Ma l’isolamento si rivela molto presto un’illusione: l’osservazione della villetta affianco e del suo proprietario, le interferenze dei suoi cari. E poi compare un topo.



‘Mbriana (3 e 8 maggio),
scritto e diretto da Giovanni Del Prete, con Francesca Iovine ed Ettore Nigro
La ‘Mbriana è lo spirito della casa nell’immaginario magico campano. Salutarla appena entrati facilita la fortuna. Lo spirito si manifesta nella luce meridina quando, tra abbagli digestivi di sole, si crede di aver visto qualcuno, che non c’è. La ‘Mbriana, però, esiste. È la casa stessa, l’energia che abita le pareti. Un transfert da luogo a persona.



L’ultimo primo giorno di Re Ferdinando VIII e la fragilità della luna di cartapesta (1 e 9 maggio)
scritto da Cristian Izzo, in scena con Anna Bocchino, e la regia di Ettore Nigro
Ivan, impiegato comunale, è convinto di essere stato incoronato Re di Spagna – oggi, come ieri, come sempre – e viene chiuso in manicomio. Il disturbo d'identità ogni giorno resetta la sua mente, facendogli vivere sempre un solo unico giorno: il primo - e quindi l'ultimo - da sovrano.



Prezzo 10 euro
Abbonamento ai 3 spettacoli 20 euro
info e prenotazioni 333 1198973 | 333 3171111

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - Continua il ludus teatrale a Palazzo de' Liguoro

di Napoli Magazine

29/04/2015 - 11:34

A Palazzo de’ Liguoro si gioca a tris con gli spettacoli.
Caravan Teatro e Teen Thèâtre presentano la prima edizione della rassegna teatrale Step1 3x3
3 compagnie presentano su un arco di 3 settimane per 3 giorni settimanali,
dal venerdì alla domenica, uno spettacolo ciascuno.



Ogni spettacolo sarà rappresentato, a giro, per uno dei tre giorni.
Un ludus teatrale dunque,basato sul gioco del tris che intratterrà anche gli spettatori con il popolarissimo gioco fatto di carta e matita sulla griglia quadrata di 3x3 caselle.



Un format teatrale che applicarono a Buenos Aires
quando la crisi economica del 2000 colpì i teatri argentini
per far lavorare le compagnie e assicurare loro un numero di repliche.
E che oggi viene ospitato dal Palazzo de’ Liguoro di Napoli (via Arena alla Sanità 12)
dal 24 aprile al 10 maggio 2015 (venerdì e sabato ore 21, domenica ore 18).



Gli spettacoli in cartellone sono:
L’oasi (2 e 10 maggio),
con la regia di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo, interprete anche della piece;
Un artista, il signor G, in crisi per la mediocrità della sua vita decide di allontanarsi da tutte le sirene del mondo, in cerca di silenzio e di indipendenza. Ma l’isolamento si rivela molto presto un’illusione: l’osservazione della villetta affianco e del suo proprietario, le interferenze dei suoi cari. E poi compare un topo.



‘Mbriana (3 e 8 maggio),
scritto e diretto da Giovanni Del Prete, con Francesca Iovine ed Ettore Nigro
La ‘Mbriana è lo spirito della casa nell’immaginario magico campano. Salutarla appena entrati facilita la fortuna. Lo spirito si manifesta nella luce meridina quando, tra abbagli digestivi di sole, si crede di aver visto qualcuno, che non c’è. La ‘Mbriana, però, esiste. È la casa stessa, l’energia che abita le pareti. Un transfert da luogo a persona.



L’ultimo primo giorno di Re Ferdinando VIII e la fragilità della luna di cartapesta (1 e 9 maggio)
scritto da Cristian Izzo, in scena con Anna Bocchino, e la regia di Ettore Nigro
Ivan, impiegato comunale, è convinto di essere stato incoronato Re di Spagna – oggi, come ieri, come sempre – e viene chiuso in manicomio. Il disturbo d'identità ogni giorno resetta la sua mente, facendogli vivere sempre un solo unico giorno: il primo - e quindi l'ultimo - da sovrano.



Prezzo 10 euro
Abbonamento ai 3 spettacoli 20 euro
info e prenotazioni 333 1198973 | 333 3171111