Torna "Sanremo Giovani", il talent musicale prodotto dalla direzione Intrattenimento Prime Time, in seconda serata su Rai 2 dall’11 novembre.
Dopo le 4 eliminatorie - ogni martedì fino al 2 dicembre - in cui si sfideranno 3 coppie di artisti, il 9 dicembre si terrà la semifinale a 12, sempre con il meccanismo della sfida diretta.
Cinque puntate, condotte dal podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli, che vedranno schierata nella Sala A di Via Asiago a Roma la Commissione musicale composta dal direttore artistico Carlo Conti, dal vicedirettore Claudio Fasulo (entrambi giurati fuori onda), e da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
I 6 selezionati approderanno al Teatro del Casinò il 14 dicembre per la finalissima “Sarà Sanremo”, quando i due artisti prescelti staccheranno il biglietto per il Festival 2026, insieme ai due giovani provenienti da Area Sanremo, votati dalla medesima Commissione Musicale capitanata da Carlo Conti.
Sanremo Giovani sarà trasmesso anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio2, con la conduzione di Julian Borghesan, Manila Nazzaro e Giorgiana Cristalli.
Tra i 24 selezionati per Sanremo Giovani prevale il Lazio con ben 7 artisti, poi la Lombardia che conta su 3 rappresentanti, ANTONIA, Deddè e Joseph, a pari merito con la Campania. Due a testa per Emilia-Romagna e Liguria. Tra i semifinalisti anche due giovani promesse dall’estero, entrambe donne: una dal Mali e l’altra dall’Albania. Come area territoriale la prevalenza va al Nord con ben 8 partecipanti.
di Napoli Magazine
10/11/2025 - 16:28
Torna "Sanremo Giovani", il talent musicale prodotto dalla direzione Intrattenimento Prime Time, in seconda serata su Rai 2 dall’11 novembre.
Dopo le 4 eliminatorie - ogni martedì fino al 2 dicembre - in cui si sfideranno 3 coppie di artisti, il 9 dicembre si terrà la semifinale a 12, sempre con il meccanismo della sfida diretta.
Cinque puntate, condotte dal podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli, che vedranno schierata nella Sala A di Via Asiago a Roma la Commissione musicale composta dal direttore artistico Carlo Conti, dal vicedirettore Claudio Fasulo (entrambi giurati fuori onda), e da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
I 6 selezionati approderanno al Teatro del Casinò il 14 dicembre per la finalissima “Sarà Sanremo”, quando i due artisti prescelti staccheranno il biglietto per il Festival 2026, insieme ai due giovani provenienti da Area Sanremo, votati dalla medesima Commissione Musicale capitanata da Carlo Conti.
Sanremo Giovani sarà trasmesso anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio2, con la conduzione di Julian Borghesan, Manila Nazzaro e Giorgiana Cristalli.
Tra i 24 selezionati per Sanremo Giovani prevale il Lazio con ben 7 artisti, poi la Lombardia che conta su 3 rappresentanti, ANTONIA, Deddè e Joseph, a pari merito con la Campania. Due a testa per Emilia-Romagna e Liguria. Tra i semifinalisti anche due giovani promesse dall’estero, entrambe donne: una dal Mali e l’altra dall’Albania. Come area territoriale la prevalenza va al Nord con ben 8 partecipanti.