Focus Azzurro
MERCATO - Cammaroto svela a "NM": "Antonio Conte e il Napoli si sono "sposati" per le prossime tre stagioni, sarà una presentazione spettacolare, colpaccio di ADL"
31.05.2024 21:01 di Napoli Magazine

NAPOLI - L'attesa è finita, Antonio Conte e il Napoli si sono "sposati" per le prossime tre stagioni. L'accordo è totale, le parti sono arrivate alla firma. Le rispettive parti hanno concluso l'esame del contratto e l'affare è fatto. Da questo momento ogni istante può diventare quello buono per il tweet presidenziale con la foto di rito che scatenerà la gioia di un popolo. Si sta già organizzando una presentazione spettacolare ed è giusto che sia così. Possiamo e dobbiamo dirlo, senza se e senza ma, che Aurelio De Laurentiis merita applausi per il capolavoro compiuto. Il produttore cinematografico sta scrivendo una pagina di storia, creando le condizioni per la conquista del quarto scudetto del Napoli. Nessuna operazione di mercato potrà mai eguagliare la portata epocale dell'affare Maradona fatto nel 1984 da Ferlaino, ma De Laurentiis è riuscito a piazzare un colpo da maestro. E se nel 1984 ci fu l'apporto del Banco di Napoli e di alti personaggi della politica, stavolta è ADL che sta finanziando di tasca sua un'operazione a cifre pesantissime. Ma l'investimento lo ripagherà, ne siamo convinti, anzi certi, perché Adl sta portando sulla panchina del Napoli uno dei primi tre-quattro tecnici del mondo, un allenatore che è sullo stesso livello di Guardiola, Ancelotti e Klopp. 

Ricordiamo due cose che avevamo anticipato in tempi non sospetti: 2 marzo, "Napoli, pronti 200 milioni per l'estate", non eravamo pazzi noi e non era uscito pazzo il padrone, la via era tracciata, con un grande tecnico in arrivo e un budget faraonico ma ben ragionato che in parte sarà finanziato da Osimhen e in parte dalle cessioni, e poi 19 maggio 2024 "Napoli, continua la trattativa con Conte, è la prima scelta di ADL". Lo avevamo definito "depistaggio d'autore" il nome di Gasperini dato in pasto ai soliti boccaloni per sviare l'attenzione dall'operazione Conte e così è stato. Ora tutti a bordo, il Napoli è tornato. Il Napoli decimo e sprofondato dopo lo scudetto risorge subito dalle ceneri, si lascia alle spalle lo strazio e con la forza dilagante di un entusiasmo che si è riacceso minaccia seriamente di andare a riprendersi il titolo. 
 
Calma e gesso sui nomi che comporranno la rosa del nuovo Napoli. Ne sentiremo tante ma Conte ci sta già lavorando con Manna. Il nuovo d.s. ieri ha lavorato, per intendersi su Buongiorno (con Cairo che chiede 40 milioni e il Napoli che ne offre 33 più una contropartita), e ha anche avuto un contatto importante con il Genoa per Retegui, come sostituto di Simeone. E anche qui lo avevamo detto che Manna caldeggiava Conte in maniera totale (altro che Gasperini...), la rivoluzione sarà tecnica ma anche societaria con un rafforzamento impeccabile stavolta impresso da De Laurentiis in primis sul piano della dirigenza. 
 
A questo punto non resta che attendere il tweet presidenziale, ma soprattutto Napoli e i napoletani dovranno preparare una fornitura senza precedenti di Maalox per chi li vuole male ed è stato colto dai primi attacchi di paura e rosicamento. Al Nord è già iniziata la crociata anti-Napoli, anti-De Laurentiis, e soprattutto anti-Conte. Già sentiamo dire che "ADL-Conte litigheranno dopo 2 mesi", "ADL sta consegnando il Napoli a Conte, non lo faccia", "Ma ADL che garanzie può dare a Conte?". La realtà racconta altro: l'Inter non potrà spendere un euro sul mercato, Oaktree terrà la società per almeno 18 mesi prima di venderla perché altrimenti toccherebbe versare una quota a Zhang e sino a quel momento Marotta non potrà fare un euro di disavanzo rispetto a un bilancio che è già in (s)profondo rosso. Il Milan venderà Theo Hernandez per fare mercato e Fonseca è sfiduciato prima ancora di iniziare, la Juve per comprare dovrà prima cedere e Thiago Motta, al netto delle cose buone fatte a Bologna, a certi livelli è un'incertezza. E allora Conte va al Napoli con la convinzione feroce di riscrivere la storia e andare a vincere lo scudetto. Ad accompagnarlo ci sarà un intero popolo che mai come stavolta sarà tutto dalla parte della società, del tecnico e della squadra. La Serie A è avvertita, adesso preparate champagne, Maalox e una prece per i gufi. 
 
 
Emanuele Cammaroto
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
ULTIMISSIME FOCUS AZZURRO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MERCATO - Cammaroto svela a "NM": "Antonio Conte e il Napoli si sono "sposati" per le prossime tre stagioni, sarà una presentazione spettacolare, colpaccio di ADL"

di Napoli Magazine

31/05/2024 - 21:01

NAPOLI - L'attesa è finita, Antonio Conte e il Napoli si sono "sposati" per le prossime tre stagioni. L'accordo è totale, le parti sono arrivate alla firma. Le rispettive parti hanno concluso l'esame del contratto e l'affare è fatto. Da questo momento ogni istante può diventare quello buono per il tweet presidenziale con la foto di rito che scatenerà la gioia di un popolo. Si sta già organizzando una presentazione spettacolare ed è giusto che sia così. Possiamo e dobbiamo dirlo, senza se e senza ma, che Aurelio De Laurentiis merita applausi per il capolavoro compiuto. Il produttore cinematografico sta scrivendo una pagina di storia, creando le condizioni per la conquista del quarto scudetto del Napoli. Nessuna operazione di mercato potrà mai eguagliare la portata epocale dell'affare Maradona fatto nel 1984 da Ferlaino, ma De Laurentiis è riuscito a piazzare un colpo da maestro. E se nel 1984 ci fu l'apporto del Banco di Napoli e di alti personaggi della politica, stavolta è ADL che sta finanziando di tasca sua un'operazione a cifre pesantissime. Ma l'investimento lo ripagherà, ne siamo convinti, anzi certi, perché Adl sta portando sulla panchina del Napoli uno dei primi tre-quattro tecnici del mondo, un allenatore che è sullo stesso livello di Guardiola, Ancelotti e Klopp. 

Ricordiamo due cose che avevamo anticipato in tempi non sospetti: 2 marzo, "Napoli, pronti 200 milioni per l'estate", non eravamo pazzi noi e non era uscito pazzo il padrone, la via era tracciata, con un grande tecnico in arrivo e un budget faraonico ma ben ragionato che in parte sarà finanziato da Osimhen e in parte dalle cessioni, e poi 19 maggio 2024 "Napoli, continua la trattativa con Conte, è la prima scelta di ADL". Lo avevamo definito "depistaggio d'autore" il nome di Gasperini dato in pasto ai soliti boccaloni per sviare l'attenzione dall'operazione Conte e così è stato. Ora tutti a bordo, il Napoli è tornato. Il Napoli decimo e sprofondato dopo lo scudetto risorge subito dalle ceneri, si lascia alle spalle lo strazio e con la forza dilagante di un entusiasmo che si è riacceso minaccia seriamente di andare a riprendersi il titolo. 
 
Calma e gesso sui nomi che comporranno la rosa del nuovo Napoli. Ne sentiremo tante ma Conte ci sta già lavorando con Manna. Il nuovo d.s. ieri ha lavorato, per intendersi su Buongiorno (con Cairo che chiede 40 milioni e il Napoli che ne offre 33 più una contropartita), e ha anche avuto un contatto importante con il Genoa per Retegui, come sostituto di Simeone. E anche qui lo avevamo detto che Manna caldeggiava Conte in maniera totale (altro che Gasperini...), la rivoluzione sarà tecnica ma anche societaria con un rafforzamento impeccabile stavolta impresso da De Laurentiis in primis sul piano della dirigenza. 
 
A questo punto non resta che attendere il tweet presidenziale, ma soprattutto Napoli e i napoletani dovranno preparare una fornitura senza precedenti di Maalox per chi li vuole male ed è stato colto dai primi attacchi di paura e rosicamento. Al Nord è già iniziata la crociata anti-Napoli, anti-De Laurentiis, e soprattutto anti-Conte. Già sentiamo dire che "ADL-Conte litigheranno dopo 2 mesi", "ADL sta consegnando il Napoli a Conte, non lo faccia", "Ma ADL che garanzie può dare a Conte?". La realtà racconta altro: l'Inter non potrà spendere un euro sul mercato, Oaktree terrà la società per almeno 18 mesi prima di venderla perché altrimenti toccherebbe versare una quota a Zhang e sino a quel momento Marotta non potrà fare un euro di disavanzo rispetto a un bilancio che è già in (s)profondo rosso. Il Milan venderà Theo Hernandez per fare mercato e Fonseca è sfiduciato prima ancora di iniziare, la Juve per comprare dovrà prima cedere e Thiago Motta, al netto delle cose buone fatte a Bologna, a certi livelli è un'incertezza. E allora Conte va al Napoli con la convinzione feroce di riscrivere la storia e andare a vincere lo scudetto. Ad accompagnarlo ci sarà un intero popolo che mai come stavolta sarà tutto dalla parte della società, del tecnico e della squadra. La Serie A è avvertita, adesso preparate champagne, Maalox e una prece per i gufi. 
 
 
Emanuele Cammaroto
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com