NAPOLI - Arrivano importanti aggiornamenti sul mercato di gennaio del Napoli. Si delinea la strategia e oltre ai vice Anguissa e Di Lorenzo, Antonio Conte ha chiesto un esterno sinistro d'attacco. Aspettando le valutazioni definitive di Federico Chiesa, obiettivo numero uno per coprire quella casella lasciata a suo tempo vuota da Kvara, il Napoli si guarda attorno seguendo la strategia che ha già portato avanti sino a questo momento con Giovanni Manna e con Antonio Conte. Ovvero trattare più calciatori per un ruolo, per poi decidere alla fine chi prendere.
Carlos Forbs è più di un'idea. Referenze positive sul portoghese scuola Manchester City, che sta incantando con il Bruges. Veloce, esplosivo, capace di strappare e di segnare, è stato osservato in Champions e ha impressionato con la sua doppietta contro il Barcellona. Lo scouting partenopeo lo aveva già monitorato nel 2023-24 quando militava nell'Ajax. Il Napoli riflette se andare forte su Forbs. Possibile offerta da 15 milioni per prendere subito questo ragazzo che tra 6 mesi o un anno costerà almeno il doppio.
Sulla fascia sinistra dell'attacco ci sono in queste ore anche voci clamorose che vorrebbero il Napoli intenzionato a tornare su Ndoye, che come tutti sappiamo era stato al centro di un tormentone in estate e che poi è finito in Premier League. Il Nottingham Forest è in crisi e a gennaio potrebbe esserci una rivoluzione nella rosa degli inglesi. Ma su questa pista ad oggi non mi risultano riscontri. Al momento è una suggestione. Vedremo, mai dire mai nel mercato, tutto può cambiare da un momento all'altro.
Di certo c'è che a meno di "miracoli" di fine 2025, Noa Lang sembra essere fuori dai piani azzurri e a gennaio molto probabilmente saluterà. Valutazioni tecniche e un inserimento complicato nel gruppo, portano in questa direzione. Altrimenti Lang rischia una seconda parte di stagione come la prima, ai margini della squadra titolare. E allora il Napoli è pronto a cercare, con l'entourage dell'olandese, una nuova destinazione per l'ex Psv. E' costato 25 milioni e il Napoli non può tenerlo in panchina né fare una minusvalenza, quindi si va verso un prestito con diritto di riscatto, sperando che il calciatore possa riscattarsi altrove e che quindi quella valutazione non si deprezzi. Difficile che possa arrivare qualcuno a bussare alla porta offrendo adesso quei 25 milioni ed è difficile (seppure da non escludere) anche che qualcuno possa accettare ora l'obbligo di riscatto. Ecco perché la strada è tracciata.
Si continua a "dragare" il mercato per il vice-Anguissa, che dovrà arrivare subito, ad inizio gennaio. Tanti nomi ma alcuni da escludere: Frattesi ha altre caratteristiche, l'Inter non lo cede al Napoli e chiede uno sproposito. Pellegrini confida in un rinnovo con la Roma e ci sono comunque Milan, Inter e Juventus sulle sue tracce. Poi c'è Atta che piace molto ma che l'Udinese non ha intenzione di cedere a gennaio perché vuole venderlo a giugno per 40 milioni, con le "sirene" della Premier League che già cominciano a cantare. Vediamo chi sarà il sostituto di Anguissa, qui non c'è ancora la scelta definitiva. Possiamo dire che è stato sondato Goretzka del Bayern ma è una pista complicata, c'è stato soltanto un approccio per capire la situazione. Il Napoli sa che non può sbagliare, ci sono quattro-cinque profili (nella lista confermiamo che c'è anche Touré del Pisa) ed è probabile che il bersaglio venga individuato tra fine mese e inizio dicembre.
Capitolo vice-Di Lorenzo: come avevamo previsto per Norton-Cuffy il prezzo sale e sta arrivando sui 20 milioni. Lo avevamo evidenziato che il tempo non è alleato del Napoli e neanche quel 35% di rivendita che spetta all'Arsenal. Quindi il Genoa ha tutto l'interesse a scatenare un'asta, senza escludere di provare a tenerlo sino a giugno. Repetita iuvant: è il primo nome nella lista di Conte, è l'elemento perfetto ma se davvero vogliono prenderlo, il Napoli deve andare forte e sparigliare subito per questo giocatore. Juanlu Sanchez resta un'alternativa ma a gennaio il Napoli preferirebbe profili che già conoscono la Serie A.
Infine l'attacco: movimenti da alcuni club di Serie A su Lucca. Il Napoli aspetta di capire intanto come rientra Lukaku. Vale il discorso fatto per Lang: investimento pesante (in questo caso da 35 milioni) che il Napoli non può permettersi di svalutare. C'è l'ipotesi prestito. Nonostante il deludente avvio di stagione con il Napoli, Lucca ha mercato: il Milan non lo ha perso di vista, c'è anche l'Atalanta. Se parte il Napoli ci proverebbe per un profilo di Serie A, come Pinamonti o Piccoli.

Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
20/11/2025 - 17:00
NAPOLI - Arrivano importanti aggiornamenti sul mercato di gennaio del Napoli. Si delinea la strategia e oltre ai vice Anguissa e Di Lorenzo, Antonio Conte ha chiesto un esterno sinistro d'attacco. Aspettando le valutazioni definitive di Federico Chiesa, obiettivo numero uno per coprire quella casella lasciata a suo tempo vuota da Kvara, il Napoli si guarda attorno seguendo la strategia che ha già portato avanti sino a questo momento con Giovanni Manna e con Antonio Conte. Ovvero trattare più calciatori per un ruolo, per poi decidere alla fine chi prendere.
Carlos Forbs è più di un'idea. Referenze positive sul portoghese scuola Manchester City, che sta incantando con il Bruges. Veloce, esplosivo, capace di strappare e di segnare, è stato osservato in Champions e ha impressionato con la sua doppietta contro il Barcellona. Lo scouting partenopeo lo aveva già monitorato nel 2023-24 quando militava nell'Ajax. Il Napoli riflette se andare forte su Forbs. Possibile offerta da 15 milioni per prendere subito questo ragazzo che tra 6 mesi o un anno costerà almeno il doppio.
Sulla fascia sinistra dell'attacco ci sono in queste ore anche voci clamorose che vorrebbero il Napoli intenzionato a tornare su Ndoye, che come tutti sappiamo era stato al centro di un tormentone in estate e che poi è finito in Premier League. Il Nottingham Forest è in crisi e a gennaio potrebbe esserci una rivoluzione nella rosa degli inglesi. Ma su questa pista ad oggi non mi risultano riscontri. Al momento è una suggestione. Vedremo, mai dire mai nel mercato, tutto può cambiare da un momento all'altro.
Di certo c'è che a meno di "miracoli" di fine 2025, Noa Lang sembra essere fuori dai piani azzurri e a gennaio molto probabilmente saluterà. Valutazioni tecniche e un inserimento complicato nel gruppo, portano in questa direzione. Altrimenti Lang rischia una seconda parte di stagione come la prima, ai margini della squadra titolare. E allora il Napoli è pronto a cercare, con l'entourage dell'olandese, una nuova destinazione per l'ex Psv. E' costato 25 milioni e il Napoli non può tenerlo in panchina né fare una minusvalenza, quindi si va verso un prestito con diritto di riscatto, sperando che il calciatore possa riscattarsi altrove e che quindi quella valutazione non si deprezzi. Difficile che possa arrivare qualcuno a bussare alla porta offrendo adesso quei 25 milioni ed è difficile (seppure da non escludere) anche che qualcuno possa accettare ora l'obbligo di riscatto. Ecco perché la strada è tracciata.
Si continua a "dragare" il mercato per il vice-Anguissa, che dovrà arrivare subito, ad inizio gennaio. Tanti nomi ma alcuni da escludere: Frattesi ha altre caratteristiche, l'Inter non lo cede al Napoli e chiede uno sproposito. Pellegrini confida in un rinnovo con la Roma e ci sono comunque Milan, Inter e Juventus sulle sue tracce. Poi c'è Atta che piace molto ma che l'Udinese non ha intenzione di cedere a gennaio perché vuole venderlo a giugno per 40 milioni, con le "sirene" della Premier League che già cominciano a cantare. Vediamo chi sarà il sostituto di Anguissa, qui non c'è ancora la scelta definitiva. Possiamo dire che è stato sondato Goretzka del Bayern ma è una pista complicata, c'è stato soltanto un approccio per capire la situazione. Il Napoli sa che non può sbagliare, ci sono quattro-cinque profili (nella lista confermiamo che c'è anche Touré del Pisa) ed è probabile che il bersaglio venga individuato tra fine mese e inizio dicembre.
Capitolo vice-Di Lorenzo: come avevamo previsto per Norton-Cuffy il prezzo sale e sta arrivando sui 20 milioni. Lo avevamo evidenziato che il tempo non è alleato del Napoli e neanche quel 35% di rivendita che spetta all'Arsenal. Quindi il Genoa ha tutto l'interesse a scatenare un'asta, senza escludere di provare a tenerlo sino a giugno. Repetita iuvant: è il primo nome nella lista di Conte, è l'elemento perfetto ma se davvero vogliono prenderlo, il Napoli deve andare forte e sparigliare subito per questo giocatore. Juanlu Sanchez resta un'alternativa ma a gennaio il Napoli preferirebbe profili che già conoscono la Serie A.
Infine l'attacco: movimenti da alcuni club di Serie A su Lucca. Il Napoli aspetta di capire intanto come rientra Lukaku. Vale il discorso fatto per Lang: investimento pesante (in questo caso da 35 milioni) che il Napoli non può permettersi di svalutare. C'è l'ipotesi prestito. Nonostante il deludente avvio di stagione con il Napoli, Lucca ha mercato: il Milan non lo ha perso di vista, c'è anche l'Atalanta. Se parte il Napoli ci proverebbe per un profilo di Serie A, come Pinamonti o Piccoli.

Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com