Focus Azzurro
MERCATO - Cammaroto svela a "NM": "Napoli, pronto l'affondo per Chiesa, Norton-Cuffy primo obiettivo, radar su Atta e Mainoo, piace Pinamoniti, ultime su Lang, Lucca e Neres, per l'estate occhi su Adrián Bernabé"
13.11.2025 11:00 di Napoli Magazine
aA

NAPOLI - Se qualcuno pensa o (peggio) vuole mandare in scena a Napoli un "ammutinamento", analogo a quello dell'era Ancelotti, è fuori strada. Antonio Conte ha messo spalle al muro la squadra nel dopo gara di Bologna e ha fatto bene ad essere chiaro e dirompente. Il Napoli va alla pausa in difficoltà ma da quarto in classifica, a due punti dalla vetta, e ha tutte le possibilità di riprendere la marcia e portare a casa un altro scudetto ma adesso bisogna cambiare passo e prima ancora mentalità. 

A quanto mi risulta Conte e De Laurentiis si sono già scambiati le prime impressioni e vedremo cosa emergerà soprattutto dal confronto de visu. Aurelio De Laurentiis ha detto anche lui parole chiare e condivisibili, ha una fiducia totale e indiscussa in Conte e gliel'ha già ribadita. Allo stesso modo Conte vuole invertire la rotta. Da questo momento i riflettori si accendono sulla squadra e sono tutti sotto esame. O si corre veloci e si riprende la rotta o sarà repulisti d'inverno. Basta polemiche, telenovele, ricami mediatici e sceneggiate, quelle lasciamole alla ciurma di anti-napoletani del main stream che stanno spalando di tutto e di più dopo Bologna per destabilizzare l'ambiente.
 
Non mi risulta che ci sia in vista una discussione sul metodo di lavoro né un ammorbidimento degli allenamenti: Conte va per la sua strada e fa bene, la società concorda. Ognuno faccia la sua parte. Squadra con la pancia piena dopo uno scudetto o due? Mi verrebbe da rispondere: la Juve di Conte ne vinse 3 consecutivi di scudetti e con gli stessi metodi di allenamento. E poi Allegri altri 5 scudetti. Di che parliamo? 
 
E allora occhi al mercato di gennaio e andiamo a chi potrebbe partire e chi potrebbe arrivare. Fuori tutti i nomi. L'idea iniziale era quella di prendere un vice-Di Lorenzo e un vice-Anguissa, stop. Ora tutto si ribalta e si potrebbe arrivare anche a 4-5 operazioni in entrata, che sarebbe una cosa significativa dopo un mercato estivo in cui già ne erano arrivati 9 (più i due ex primavera rientrati alla base). Conte, anche alla luce delle dinamiche di questa prima fase di stagione, ha chiesto calciatori preferibilmente che già conoscono il calcio italiano. 
 
La notizia importante, che avevamo anticipato, è il ritorno su Chiesa, che non è mai uscito dai radar del Napoli e di Conte. Attenzione perché qui, dopo una lunga serie di "no" da parte del calciatore, che sinora ha preferito restare in Premier League, stavolta arrivano segnali di apertura. I prossimi giorni saranno già importanti se non decisivi. Chiesa sta entrando nell'ordine di idee di lasciare il Liverpool e l'Inghilterra, probabilmente ha capito che ha aspettato anche troppo e non c'è spazio per essere protagonisti da quelle parti e con quella concorrenza che c'è ad Anfield Road. Napoli pronto all'affondo, si ragiona sulla formula. La soluzione che prediligerebbe il Napoli è un prestito con diritto di riscatto a 15-16 milioni. Non mi risulta lo scambio con Beukema, vediamo se si svilupperà qualcosa in tal senso ma oggi non ci sono riscontri e comunque è molto improbabile, anche perché se per assurdo il Napoli dovesse scambiare Beukema con Chiesa, non potrebbe dare via un calciatore acquistato in estate per 30 milioni, scambiandolo con un altro che è valutato la metà. Il Napoli non può fare una minusvalenza a bilancio.  
 
In difesa Norton-Cuffy è nettamente il primo obiettivo, non soltanto per essere un'alternativa a Di Lorenzo ma come esterno a tutta fascia. Il Napoli ci sta lavorando ma il tempo non è "alleato" di questa trattativa perché il prezzo può salire e il Genoa ha il 35% della rivendita da versare all'Arsenal. Per questo è un affare che si potrebbe chiudere sui 15 milioni, se il Napoli si spingerà sino a questa cifra ma non è nemmeno detto che non ci possa essere un ulteriore rilancio dei liguri. Juanlu Sanchez resta un'alternativa ma, come detto, Conte non vorrebbe trovarsi a dover inserire a gennaio calciatori di altri campionati. 
 
In attacco crescono le percentuali di una possibile uscita di Lang e Lucca. L'olandese ad oggi sembra fuori dai piani, scalpita per avere spazio e l'entourage lo ha anche ammesso. Il Napoli non può svalutarlo dopo aver speso 25 milioni. Possibile prestito con opzione o obbligo di riscatto. Se dovesse uscire Lucca - che è costato 35 milioni - il ragionamento sarebbe lo stesso. Attenzione anche alla situazione di Neres, che non segna da oltre mille minuti e si è involuto rispetto alla passata stagione: mi risulta che ci sia per lui l'interesse di un club dall'Arabia Saudita. Un'altra anticipazione che possiamo dare sempre per l'attacco: se dovesse partire Lucca, mi risulta che il Napoli potrebbe decidere di prendere una punta per la panchina e verrebbe fatto un tentativo per Pinamonti del Sassuolo, anche tenendo conto che Lukaku e Hojlund potrebbero giocare insieme nel 3-5-2 e comunque Lukaku rientra da un grave infortunio. 
 
Infine, a metà campo si lavora sul vice-Anguissa ma qui andiamo controcorrente: Atta piace e viene seguito ma ad oggi non c'è altro e su Mainoo si stanno dicendo tante cose: piace sin dall'estate ma ci sono ragionamenti in corso perché non viene considerato un vice-Anguissa. Ha altre doti e soprattutto un altro fisico. Non si può escludere il suo arrivo ma ad oggi non è un'operazione chiusa e forse, per assurdo, è più l'entourage del giocatore a spingere verso il Napoli o altre due-tre destinazioni, che non viceversa il Napoli ad accelerare. Per il centrocampo si guarda anche ad altre piste, possibili sorprese. Sempre in mediana piace molto al Napoli un giocatore. Anticipiamo questa pista: Bernabé del Parma, idea per la prossima estate. A giugno potrebbe arrivare un nuovo regista. E' un'operazione da 25 milioni. C'è la concorrenza della Juventus ma, a quanto pare, il Napoli ha già sondato il suo entourage. 

Emanuele Cammaroto
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME FOCUS AZZURRO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MERCATO - Cammaroto svela a "NM": "Napoli, pronto l'affondo per Chiesa, Norton-Cuffy primo obiettivo, radar su Atta e Mainoo, piace Pinamoniti, ultime su Lang, Lucca e Neres, per l'estate occhi su Adrián Bernabé"

di Napoli Magazine

13/11/2025 - 11:00

NAPOLI - Se qualcuno pensa o (peggio) vuole mandare in scena a Napoli un "ammutinamento", analogo a quello dell'era Ancelotti, è fuori strada. Antonio Conte ha messo spalle al muro la squadra nel dopo gara di Bologna e ha fatto bene ad essere chiaro e dirompente. Il Napoli va alla pausa in difficoltà ma da quarto in classifica, a due punti dalla vetta, e ha tutte le possibilità di riprendere la marcia e portare a casa un altro scudetto ma adesso bisogna cambiare passo e prima ancora mentalità. 

A quanto mi risulta Conte e De Laurentiis si sono già scambiati le prime impressioni e vedremo cosa emergerà soprattutto dal confronto de visu. Aurelio De Laurentiis ha detto anche lui parole chiare e condivisibili, ha una fiducia totale e indiscussa in Conte e gliel'ha già ribadita. Allo stesso modo Conte vuole invertire la rotta. Da questo momento i riflettori si accendono sulla squadra e sono tutti sotto esame. O si corre veloci e si riprende la rotta o sarà repulisti d'inverno. Basta polemiche, telenovele, ricami mediatici e sceneggiate, quelle lasciamole alla ciurma di anti-napoletani del main stream che stanno spalando di tutto e di più dopo Bologna per destabilizzare l'ambiente.
 
Non mi risulta che ci sia in vista una discussione sul metodo di lavoro né un ammorbidimento degli allenamenti: Conte va per la sua strada e fa bene, la società concorda. Ognuno faccia la sua parte. Squadra con la pancia piena dopo uno scudetto o due? Mi verrebbe da rispondere: la Juve di Conte ne vinse 3 consecutivi di scudetti e con gli stessi metodi di allenamento. E poi Allegri altri 5 scudetti. Di che parliamo? 
 
E allora occhi al mercato di gennaio e andiamo a chi potrebbe partire e chi potrebbe arrivare. Fuori tutti i nomi. L'idea iniziale era quella di prendere un vice-Di Lorenzo e un vice-Anguissa, stop. Ora tutto si ribalta e si potrebbe arrivare anche a 4-5 operazioni in entrata, che sarebbe una cosa significativa dopo un mercato estivo in cui già ne erano arrivati 9 (più i due ex primavera rientrati alla base). Conte, anche alla luce delle dinamiche di questa prima fase di stagione, ha chiesto calciatori preferibilmente che già conoscono il calcio italiano. 
 
La notizia importante, che avevamo anticipato, è il ritorno su Chiesa, che non è mai uscito dai radar del Napoli e di Conte. Attenzione perché qui, dopo una lunga serie di "no" da parte del calciatore, che sinora ha preferito restare in Premier League, stavolta arrivano segnali di apertura. I prossimi giorni saranno già importanti se non decisivi. Chiesa sta entrando nell'ordine di idee di lasciare il Liverpool e l'Inghilterra, probabilmente ha capito che ha aspettato anche troppo e non c'è spazio per essere protagonisti da quelle parti e con quella concorrenza che c'è ad Anfield Road. Napoli pronto all'affondo, si ragiona sulla formula. La soluzione che prediligerebbe il Napoli è un prestito con diritto di riscatto a 15-16 milioni. Non mi risulta lo scambio con Beukema, vediamo se si svilupperà qualcosa in tal senso ma oggi non ci sono riscontri e comunque è molto improbabile, anche perché se per assurdo il Napoli dovesse scambiare Beukema con Chiesa, non potrebbe dare via un calciatore acquistato in estate per 30 milioni, scambiandolo con un altro che è valutato la metà. Il Napoli non può fare una minusvalenza a bilancio.  
 
In difesa Norton-Cuffy è nettamente il primo obiettivo, non soltanto per essere un'alternativa a Di Lorenzo ma come esterno a tutta fascia. Il Napoli ci sta lavorando ma il tempo non è "alleato" di questa trattativa perché il prezzo può salire e il Genoa ha il 35% della rivendita da versare all'Arsenal. Per questo è un affare che si potrebbe chiudere sui 15 milioni, se il Napoli si spingerà sino a questa cifra ma non è nemmeno detto che non ci possa essere un ulteriore rilancio dei liguri. Juanlu Sanchez resta un'alternativa ma, come detto, Conte non vorrebbe trovarsi a dover inserire a gennaio calciatori di altri campionati. 
 
In attacco crescono le percentuali di una possibile uscita di Lang e Lucca. L'olandese ad oggi sembra fuori dai piani, scalpita per avere spazio e l'entourage lo ha anche ammesso. Il Napoli non può svalutarlo dopo aver speso 25 milioni. Possibile prestito con opzione o obbligo di riscatto. Se dovesse uscire Lucca - che è costato 35 milioni - il ragionamento sarebbe lo stesso. Attenzione anche alla situazione di Neres, che non segna da oltre mille minuti e si è involuto rispetto alla passata stagione: mi risulta che ci sia per lui l'interesse di un club dall'Arabia Saudita. Un'altra anticipazione che possiamo dare sempre per l'attacco: se dovesse partire Lucca, mi risulta che il Napoli potrebbe decidere di prendere una punta per la panchina e verrebbe fatto un tentativo per Pinamonti del Sassuolo, anche tenendo conto che Lukaku e Hojlund potrebbero giocare insieme nel 3-5-2 e comunque Lukaku rientra da un grave infortunio. 
 
Infine, a metà campo si lavora sul vice-Anguissa ma qui andiamo controcorrente: Atta piace e viene seguito ma ad oggi non c'è altro e su Mainoo si stanno dicendo tante cose: piace sin dall'estate ma ci sono ragionamenti in corso perché non viene considerato un vice-Anguissa. Ha altre doti e soprattutto un altro fisico. Non si può escludere il suo arrivo ma ad oggi non è un'operazione chiusa e forse, per assurdo, è più l'entourage del giocatore a spingere verso il Napoli o altre due-tre destinazioni, che non viceversa il Napoli ad accelerare. Per il centrocampo si guarda anche ad altre piste, possibili sorprese. Sempre in mediana piace molto al Napoli un giocatore. Anticipiamo questa pista: Bernabé del Parma, idea per la prossima estate. A giugno potrebbe arrivare un nuovo regista. E' un'operazione da 25 milioni. C'è la concorrenza della Juventus ma, a quanto pare, il Napoli ha già sondato il suo entourage. 

Emanuele Cammaroto
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com