NAPOLI - Le vittorie contro Inter e Lecce spingono il Napoli verso la lunga volata che può portare al bis scudetto. Mai dare per "morta" una squadra di Antonio Conte e lo avevamo detto che la "grandinata" delle sei reti di Eindhoven stava al Napoli esattamente come il poker di Firenze alla Juve del 2013. La scossa è arrivata, il Napoli ha ripreso la corsa e adesso si complicano i piani di chi già cantava i sogni tricolori del Milan, dell'Inter o della Roma.
De Bruyne si ferma e lo rivedremo con molta probabilità non prima di marzo ma, in compenso, è tornato Hojlund, Rrahmani e Lobotka sono quasi pronti e si avvicina anche l'ora di Lukaku. Tutti questi rientri possono produrre la "tempesta" perfetta sul campionato e potranno diventare anche un tonico nella trama della stagione europea. E adesso attenzione perché a gennaio il Napoli farà qualcosa sul mercato: poche cose ma importanti.
I prossimi giorni cominceranno, intanto, a diventare il bivio per la scelta del vice Di Lorenzo, con Juanlu Sanchez e Norton-Cuffy che sembrano i profili più avanti rispetto a tutti gli altri. L'inglese del Genoa ha impressionato Conte, che preferirebbe un elemento già rodato nel campionato italiano. In gioco c'è anche un outsider: Belghali del Verona. Il Napoli ha osservato l'algerino dell'Hellas e le relazioni sono positive.
Il vice Di Lorenzo e poi una seconda operazione nella mediana. L'infortunio di De Bruyne spinge il Napoli verso un ripensamento delle strategie del mercato invernale. Dopo il ko del belga l'idea della società partenopea è quella di fare un'operazione di alto profilo a centrocampo, non un semplice innesto di completamento dell'organico. Ceballos, riserva di lusso del Real Madrid, è un'opportunità, come anche Pellegrini, in scadenza con la Roma, ma non è detto che il Napoli prenda quel tipo di giocatore. La preferenza di Conte sarebbe, in ogni caso, per un investimento su un elemento più strutturato fisicamente. Quindi non un acquisto "tecnico" alla De Bruyne in una zona di campo dove si è pure capito che non bisogna andare a togliere campo e spazi a McTominay, ma un assaltatore simil-Anguissa. Il d.s. Giovanni Manna avrà il compito - non semplice - di individuare un calciatore in grado di rimpiazzare il camerunense nel suo periodo di assenza per la Coppa d'Africa ma anche di rimanere protagonista poi. Valutazioni in corso e non si escludono sorprese, vedremo chi pescherà dal mazzo la dirigenza e chi verrà indicato direttamente da Conte. La Premier League può rappresentare ancora una volta il terreno di "caccia" per il Napoli. Mainoo del Manchester United è nei radar, non è mai scomparso ma bisogna capire se i Red Devils lo cedono e sin qui non c'è stata apertura al prestito. Sarebbe un colpo ma non è l'unico nome. Mi aspetto un calciatore pronto e che dovrà inserirsi in tempi brevi nella realtà di questo Napoli e nella mentalità di Conte.
In uscita c'è Mazzocchi. Infine i prossimi due mesi diventano uno snodo per capire il futuro di Lucca e Lang. Prime riflessioni in atto, per il momento non aggiungiamo altro, se non l'augurio sincero che possano diventare decisivi anche loro e dare quell'apporto positivo che tutti si attendono.

Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
30/10/2025 - 14:00
NAPOLI - Le vittorie contro Inter e Lecce spingono il Napoli verso la lunga volata che può portare al bis scudetto. Mai dare per "morta" una squadra di Antonio Conte e lo avevamo detto che la "grandinata" delle sei reti di Eindhoven stava al Napoli esattamente come il poker di Firenze alla Juve del 2013. La scossa è arrivata, il Napoli ha ripreso la corsa e adesso si complicano i piani di chi già cantava i sogni tricolori del Milan, dell'Inter o della Roma.
De Bruyne si ferma e lo rivedremo con molta probabilità non prima di marzo ma, in compenso, è tornato Hojlund, Rrahmani e Lobotka sono quasi pronti e si avvicina anche l'ora di Lukaku. Tutti questi rientri possono produrre la "tempesta" perfetta sul campionato e potranno diventare anche un tonico nella trama della stagione europea. E adesso attenzione perché a gennaio il Napoli farà qualcosa sul mercato: poche cose ma importanti.
I prossimi giorni cominceranno, intanto, a diventare il bivio per la scelta del vice Di Lorenzo, con Juanlu Sanchez e Norton-Cuffy che sembrano i profili più avanti rispetto a tutti gli altri. L'inglese del Genoa ha impressionato Conte, che preferirebbe un elemento già rodato nel campionato italiano. In gioco c'è anche un outsider: Belghali del Verona. Il Napoli ha osservato l'algerino dell'Hellas e le relazioni sono positive.
Il vice Di Lorenzo e poi una seconda operazione nella mediana. L'infortunio di De Bruyne spinge il Napoli verso un ripensamento delle strategie del mercato invernale. Dopo il ko del belga l'idea della società partenopea è quella di fare un'operazione di alto profilo a centrocampo, non un semplice innesto di completamento dell'organico. Ceballos, riserva di lusso del Real Madrid, è un'opportunità, come anche Pellegrini, in scadenza con la Roma, ma non è detto che il Napoli prenda quel tipo di giocatore. La preferenza di Conte sarebbe, in ogni caso, per un investimento su un elemento più strutturato fisicamente. Quindi non un acquisto "tecnico" alla De Bruyne in una zona di campo dove si è pure capito che non bisogna andare a togliere campo e spazi a McTominay, ma un assaltatore simil-Anguissa. Il d.s. Giovanni Manna avrà il compito - non semplice - di individuare un calciatore in grado di rimpiazzare il camerunense nel suo periodo di assenza per la Coppa d'Africa ma anche di rimanere protagonista poi. Valutazioni in corso e non si escludono sorprese, vedremo chi pescherà dal mazzo la dirigenza e chi verrà indicato direttamente da Conte. La Premier League può rappresentare ancora una volta il terreno di "caccia" per il Napoli. Mainoo del Manchester United è nei radar, non è mai scomparso ma bisogna capire se i Red Devils lo cedono e sin qui non c'è stata apertura al prestito. Sarebbe un colpo ma non è l'unico nome. Mi aspetto un calciatore pronto e che dovrà inserirsi in tempi brevi nella realtà di questo Napoli e nella mentalità di Conte.
In uscita c'è Mazzocchi. Infine i prossimi due mesi diventano uno snodo per capire il futuro di Lucca e Lang. Prime riflessioni in atto, per il momento non aggiungiamo altro, se non l'augurio sincero che possano diventare decisivi anche loro e dare quell'apporto positivo che tutti si attendono.

Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com