Focus Azzurro
MERCATO - Cammaroto svela a "NM": "Napoli, stretta finale per Conte, c'è l'accordo economico, Lukaku e Bellanova nella lista degli obiettivi del tecnico, Pioli è solo il piano B"
25.05.2024 23:55 di Napoli Magazine

NAPOLI - Antonio Conte e il Napoli, ora o mai più. Lo avevamo detto e scritto il 19 maggio scorso che sulla trattativa tra Conte e il Napoli era stato messo in scena un "depistaggio d'autore" e avevamo aggiunto l'abc della questione: "Conte era e rimane il primo obiettivo per la panchina del Napoli". 

Non abbiamo mai avuto dubbi e abbiamo tenuto la barra dritta nel ritenere chiara e non volubile la volontà di Aurelio De Laurentiis di andare su Conte. I fatti in questo momento ci danno ragione in maniera totale, al netto di come andrà poi a finire la storia. Fatti, non fantasie. E adesso si va alla stretta finale, siamo alla resa dei conti. 

La mia sensazione è che De Laurentiis sia vicino alla svolta. Venerdì pomeriggio ho avuto modo di fargli gli auguri di compleanno ed è stato subito molto cortese nel ringraziarmi, l'idea che ho avuto è quella di un presidente che è sereno e convinto di avere una carta importante tra le mani. 

De Laurentiis non si lascia spiazzare da Gasperini che tratta con l'Atalanta il rinnovo, a Bergamo le parti sono vicine e forse già in giornata arriveranno sviluppi in tal senso. Ma Conte per il Napoli non è mai stato una seconda scelta, non è nemmeno pensabile questa teoria e sarebbe come definire la Sharon Stone di Basic Instict "un'alternativa": più o meno una valutazione da camicia di forza. Gasperini piace a De Laurentiis ed è giusto, doveroso che sia così per un tecnico che ha fatto grandi cose con l'Atalanta: a chi non piacerebbe il regista di un'impresa sportiva del genere? Ma da qui a dedurre tutto il resto c'è di mezzo un mondo. Il discorso Gasperini potrebbe aver spostato i riflettori dalla trattativa Conte, togliendo pressione al Napoli nel momento decisivo della trattativa con l'ex allenatore di Juve e Inter e sollecitando lo stesso Conte ad uscire allo scoperto e venire incontro in via definitiva alle posizioni del club. 

Dunque in questo momento Conte è il tecnico che ha più chance di tutti di arrivare a Napoli: non è fatta, non è un'operazione chiusa o perlomeno non risulta ciò ma le parti ci lavorano e c'è fiducia di arrivare alla fumata bianca. Tutto ruota attorno a Conte, solo se dovesse saltare questa trattativa - e a questo punto ci sorprenderemmo se ciò avvenisse - si andrebbe su altro nome e l'alternativa probabilmente sarebbe Pioli, che al momento è - ripetiamolo - un piano B. Pioli, tra l'altro, farebbe i conti con lo scetticismo di una piazza napoletana che vuole solo Conte ed è molto fredda sull'ex Milan. 

Su Conte e De Laurentiis, si è favoleggiato per un lungo tempo sull'impossibilità di una convergenza sulle parti e, anche qui, invece, l'accordo economico è stato raggiunto. Già il lontano 13 novembre scorso, nella tempesta di questa stagione, avevamo indicato l'allora prima proposta di De Laurentiis, con 6 milioni di base fissa più bonus. Il problema non è quanto costerà Conte al Napoli (certamente tanto, compreso lo staff) ma quanto rischierebbe di perdere il Napoli senza la garanzia di tornare competitivo e Conte qui è la polizza fideiussoria sul Napoli che con lui tornerebbe subito in lotta per lo scudetto. 

I ragionamenti vertono sulla parte tecnica e progettuale, sulla durata del contratto che potrebbe essere alla fine un 2+1, sugli obiettivi (legati ai bonus) e sulla costruzione della squadra. E ricordiamoci che i contratti del Napoli sono particolari e necessitano di tempo. Circolano i primi nomi del progetto di Conte, sicuramente nella lista c'è Lukaku come idea per il dopo Osimhen, anche se non è l'unica. Nella lista degli obiettivi "contiani" possiamo dire che c'è anche Bellanova, esterno rivelazione del Torino che l'Inter ha dato via con troppo fretta. Conte vuole impostare una squadra fisica, muscolare, non ha chiesto o preteso nomi impossibili ed è convinto di poter fare un lavoro mentale importante su quelli che rimarranno dell'attuale gruppo azzurro. La strategia viene condivisa da De Laurentiis. 

Quindi calma e gesso, grande prudenza ma la certezza è che in questo momento Conte è in pole position per il Napoli, il suo gradimento per la piazza è totale e c'è un'intesa di massima già raggiunta, ora si avanti e si tratta, al oltranza verso il possibile e sospirato raggiungimento della meta. I tempi sono ormai stretti, De Laurentiis vuole chiudere e fare l'annuncio. 

Napoli e i napoletani aspettano con grande trepidazione il gran finale di questa storia, possiamo e dobbiamo dire che mai come in questo caso c'è un plebiscito con la gente che sta spingendo per il "matrimonio" tra Conte e Napoli, De Laurentiis ha la grande chance di fare un colpo straordinario sul piano tecnico e dell'impatto emozionale sulla piazza. Si va alla stretta finale di una trattativa che può rilanciare in modo totale le ambizioni del Napoli, che in caso di Conte lancerebbe una clamorosa dichiarazione di guerra al prossimo campionato di Serie A. Attenzione alle prossime ore, allacciate le cinture perché da questo momento ogni istante può diventare quello buono per il colpo di teatro di Aurelio De Laurentiis. 

 
Emanuele Cammaroto
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
ULTIMISSIME FOCUS AZZURRO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MERCATO - Cammaroto svela a "NM": "Napoli, stretta finale per Conte, c'è l'accordo economico, Lukaku e Bellanova nella lista degli obiettivi del tecnico, Pioli è solo il piano B"

di Napoli Magazine

25/05/2024 - 23:55

NAPOLI - Antonio Conte e il Napoli, ora o mai più. Lo avevamo detto e scritto il 19 maggio scorso che sulla trattativa tra Conte e il Napoli era stato messo in scena un "depistaggio d'autore" e avevamo aggiunto l'abc della questione: "Conte era e rimane il primo obiettivo per la panchina del Napoli". 

Non abbiamo mai avuto dubbi e abbiamo tenuto la barra dritta nel ritenere chiara e non volubile la volontà di Aurelio De Laurentiis di andare su Conte. I fatti in questo momento ci danno ragione in maniera totale, al netto di come andrà poi a finire la storia. Fatti, non fantasie. E adesso si va alla stretta finale, siamo alla resa dei conti. 

La mia sensazione è che De Laurentiis sia vicino alla svolta. Venerdì pomeriggio ho avuto modo di fargli gli auguri di compleanno ed è stato subito molto cortese nel ringraziarmi, l'idea che ho avuto è quella di un presidente che è sereno e convinto di avere una carta importante tra le mani. 

De Laurentiis non si lascia spiazzare da Gasperini che tratta con l'Atalanta il rinnovo, a Bergamo le parti sono vicine e forse già in giornata arriveranno sviluppi in tal senso. Ma Conte per il Napoli non è mai stato una seconda scelta, non è nemmeno pensabile questa teoria e sarebbe come definire la Sharon Stone di Basic Instict "un'alternativa": più o meno una valutazione da camicia di forza. Gasperini piace a De Laurentiis ed è giusto, doveroso che sia così per un tecnico che ha fatto grandi cose con l'Atalanta: a chi non piacerebbe il regista di un'impresa sportiva del genere? Ma da qui a dedurre tutto il resto c'è di mezzo un mondo. Il discorso Gasperini potrebbe aver spostato i riflettori dalla trattativa Conte, togliendo pressione al Napoli nel momento decisivo della trattativa con l'ex allenatore di Juve e Inter e sollecitando lo stesso Conte ad uscire allo scoperto e venire incontro in via definitiva alle posizioni del club. 

Dunque in questo momento Conte è il tecnico che ha più chance di tutti di arrivare a Napoli: non è fatta, non è un'operazione chiusa o perlomeno non risulta ciò ma le parti ci lavorano e c'è fiducia di arrivare alla fumata bianca. Tutto ruota attorno a Conte, solo se dovesse saltare questa trattativa - e a questo punto ci sorprenderemmo se ciò avvenisse - si andrebbe su altro nome e l'alternativa probabilmente sarebbe Pioli, che al momento è - ripetiamolo - un piano B. Pioli, tra l'altro, farebbe i conti con lo scetticismo di una piazza napoletana che vuole solo Conte ed è molto fredda sull'ex Milan. 

Su Conte e De Laurentiis, si è favoleggiato per un lungo tempo sull'impossibilità di una convergenza sulle parti e, anche qui, invece, l'accordo economico è stato raggiunto. Già il lontano 13 novembre scorso, nella tempesta di questa stagione, avevamo indicato l'allora prima proposta di De Laurentiis, con 6 milioni di base fissa più bonus. Il problema non è quanto costerà Conte al Napoli (certamente tanto, compreso lo staff) ma quanto rischierebbe di perdere il Napoli senza la garanzia di tornare competitivo e Conte qui è la polizza fideiussoria sul Napoli che con lui tornerebbe subito in lotta per lo scudetto. 

I ragionamenti vertono sulla parte tecnica e progettuale, sulla durata del contratto che potrebbe essere alla fine un 2+1, sugli obiettivi (legati ai bonus) e sulla costruzione della squadra. E ricordiamoci che i contratti del Napoli sono particolari e necessitano di tempo. Circolano i primi nomi del progetto di Conte, sicuramente nella lista c'è Lukaku come idea per il dopo Osimhen, anche se non è l'unica. Nella lista degli obiettivi "contiani" possiamo dire che c'è anche Bellanova, esterno rivelazione del Torino che l'Inter ha dato via con troppo fretta. Conte vuole impostare una squadra fisica, muscolare, non ha chiesto o preteso nomi impossibili ed è convinto di poter fare un lavoro mentale importante su quelli che rimarranno dell'attuale gruppo azzurro. La strategia viene condivisa da De Laurentiis. 

Quindi calma e gesso, grande prudenza ma la certezza è che in questo momento Conte è in pole position per il Napoli, il suo gradimento per la piazza è totale e c'è un'intesa di massima già raggiunta, ora si avanti e si tratta, al oltranza verso il possibile e sospirato raggiungimento della meta. I tempi sono ormai stretti, De Laurentiis vuole chiudere e fare l'annuncio. 

Napoli e i napoletani aspettano con grande trepidazione il gran finale di questa storia, possiamo e dobbiamo dire che mai come in questo caso c'è un plebiscito con la gente che sta spingendo per il "matrimonio" tra Conte e Napoli, De Laurentiis ha la grande chance di fare un colpo straordinario sul piano tecnico e dell'impatto emozionale sulla piazza. Si va alla stretta finale di una trattativa che può rilanciare in modo totale le ambizioni del Napoli, che in caso di Conte lancerebbe una clamorosa dichiarazione di guerra al prossimo campionato di Serie A. Attenzione alle prossime ore, allacciate le cinture perché da questo momento ogni istante può diventare quello buono per il colpo di teatro di Aurelio De Laurentiis. 

 
Emanuele Cammaroto
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com