In Evidenza
A NAPOLI - Visita del Presidente della Repubblica Mattarella il 22 settembre, misure di sicurezza e viabilità in Fuorigrotta, Posillipo e Nisida: ecco il comunicato e i dettagli
21.09.2025 19:59 di Napoli Magazine
aA

In vista della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prevista per lunedì 22 settembre 2025, il Comune di Napoli ha disposto un articolato dispositivo di traffico lungo diverse strade del centro cittadino, in particolare nelle aree di Fuorigrotta, Posillipo e Agnano.

Il Capo dello Stato sarà impegnato in una serie di appuntamenti istituzionali in città, tra cui la visita all’istituto penitenziario minorile di Nisida, all’Ospedale Santobono-Pausilipon e al complesso scolastico Rossini-Boccioni-Labriola, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico.

L’Ordinanza Dirigenziale prevede:

Divieti di sosta e sospensione delle aree di parcheggio

Dalle ore 00:00 del 22 settembre e fino a cessate esigenze, saranno sospese le aree di sosta a pagamento (strisce blu) e tutte le altre tipologie di sosta autorizzata (stalli moto, carico/scarico merci, ecc.) su ambo i lati delle seguenti strade:
Via Ferdinando Russo
Via Posillipo (dal civico 224 a Piazza San Luigi)
Via Vecchia Agnano
Via Agnano agli Astroni
Via Terracina (tra via Nuova Agnano e via Barbagallo)
Via Nuova Agnano (tra via Beccadelli e via Provinciale San Gennaro)
Viale della Liberazione (dall’ex Base NATO a via Beccadelli)
Via Beccadelli (dal civico 31 a viale della Liberazione)

Divieto di transito veicolare

Dalle ore 13:00 del 22 settembre, sarà attivo il divieto di transito (eccetto mezzi di emergenza, soccorso, Forze dell’Ordine e veicoli autorizzati) nelle seguenti strade:
Via Terracina (tra via Nuova Agnano e via Barbagallo)
Via Nuova Agnano (tra viale della Liberazione/viale Giochi del Mediterraneo e via Provinciale San Gennaro)
Via Vecchia Agnano

Modifiche alla viabilità in via Nisida

In occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella prevista per lunedì 22 settembre 2025, il Comune di Napoli ha disposto un particolare dispositivo di traffico in via Nisida, per garantire la sicurezza e l’efficienza dei servizi d’ordine pubblico.

Il Capo dello Stato sarà impegnato in una serie di incontri istituzionali in città, tra cui la visita all’istituto penitenziario minorile di Nisida, all’Ospedale Santobono-Pausilipon (complesso di via Posillipo) e al complesso scolastico Rossini-Boccioni-Labriola, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico.

L’Ordinanza Dirigenziale prevede:

 - la sospensione delle aree di sosta a pagamento (strisce blu) e di tutte le altre tipologie di sosta autorizzata (stalli moto, carico/scarico merci, ecc.) su ambo i lati di via Nisida, dalle ore 00:00 del 22 settembre fino a cessate esigenze;
 - l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione coatta, sempre su ambo i lati della stessa via;
 - il divieto di transito veicolare dalle ore 13:00, eccetto per mezzi di emergenza, soccorso, Forze dell’Ordine e veicoli autorizzati coinvolti nell’organizzazione dell’evento.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - Visita del Presidente della Repubblica Mattarella il 22 settembre, misure di sicurezza e viabilità in Fuorigrotta, Posillipo e Nisida: ecco il comunicato e i dettagli

di Napoli Magazine

21/09/2025 - 19:59

In vista della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prevista per lunedì 22 settembre 2025, il Comune di Napoli ha disposto un articolato dispositivo di traffico lungo diverse strade del centro cittadino, in particolare nelle aree di Fuorigrotta, Posillipo e Agnano.

Il Capo dello Stato sarà impegnato in una serie di appuntamenti istituzionali in città, tra cui la visita all’istituto penitenziario minorile di Nisida, all’Ospedale Santobono-Pausilipon e al complesso scolastico Rossini-Boccioni-Labriola, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico.

L’Ordinanza Dirigenziale prevede:

Divieti di sosta e sospensione delle aree di parcheggio

Dalle ore 00:00 del 22 settembre e fino a cessate esigenze, saranno sospese le aree di sosta a pagamento (strisce blu) e tutte le altre tipologie di sosta autorizzata (stalli moto, carico/scarico merci, ecc.) su ambo i lati delle seguenti strade:
Via Ferdinando Russo
Via Posillipo (dal civico 224 a Piazza San Luigi)
Via Vecchia Agnano
Via Agnano agli Astroni
Via Terracina (tra via Nuova Agnano e via Barbagallo)
Via Nuova Agnano (tra via Beccadelli e via Provinciale San Gennaro)
Viale della Liberazione (dall’ex Base NATO a via Beccadelli)
Via Beccadelli (dal civico 31 a viale della Liberazione)

Divieto di transito veicolare

Dalle ore 13:00 del 22 settembre, sarà attivo il divieto di transito (eccetto mezzi di emergenza, soccorso, Forze dell’Ordine e veicoli autorizzati) nelle seguenti strade:
Via Terracina (tra via Nuova Agnano e via Barbagallo)
Via Nuova Agnano (tra viale della Liberazione/viale Giochi del Mediterraneo e via Provinciale San Gennaro)
Via Vecchia Agnano

Modifiche alla viabilità in via Nisida

In occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella prevista per lunedì 22 settembre 2025, il Comune di Napoli ha disposto un particolare dispositivo di traffico in via Nisida, per garantire la sicurezza e l’efficienza dei servizi d’ordine pubblico.

Il Capo dello Stato sarà impegnato in una serie di incontri istituzionali in città, tra cui la visita all’istituto penitenziario minorile di Nisida, all’Ospedale Santobono-Pausilipon (complesso di via Posillipo) e al complesso scolastico Rossini-Boccioni-Labriola, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico.

L’Ordinanza Dirigenziale prevede:

 - la sospensione delle aree di sosta a pagamento (strisce blu) e di tutte le altre tipologie di sosta autorizzata (stalli moto, carico/scarico merci, ecc.) su ambo i lati di via Nisida, dalle ore 00:00 del 22 settembre fino a cessate esigenze;
 - l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione coatta, sempre su ambo i lati della stessa via;
 - il divieto di transito veicolare dalle ore 13:00, eccetto per mezzi di emergenza, soccorso, Forze dell’Ordine e veicoli autorizzati coinvolti nell’organizzazione dell’evento.