Il Corriere dello Sport scrive a proposito del Napoli in vista della prossima sfida contro l'Empoli, gara in cui saranno assenti per squalifica Di Lorenzo ed Anguissa, oltre all'infortunato Buongiorno: "L'invidiabile primato del capitano, fino a oggi uno dei pochi giocatori della Serie A a vantare il percorso netto, è caduto per cause di forza maggiore: al suo posto, come ha confermato Conte in sede di presentazione, ci sarà Mazzocchi, di nuovo titolare dopo sei partite (tre saltate per infortunio). Si rivede Spinazzola nell'elenco dei convocati dopo le due giornate saltate per infortunio: partirà dalla panchina. Nel 4-3-3 disegnato dal tecnico, dunque, ci saranno Meret in porta, di nuovo pronto a volare dall'inizio dopo la panchina di Bologna obbligata da un attacco influenzale; la linea difensiva a quattro sarà completata dai centrali Rrahmani e Juan Jesus, confermato al posto dell'infortunato Buongiorno, e da Olivera a sinistra. A centrocampo, dicevamo, il tris Gilmour, Lobotka e McT; in attacco, classico tridente Politano-Lukaku-Neres".
di Napoli Magazine
14/04/2025 - 08:13
Il Corriere dello Sport scrive a proposito del Napoli in vista della prossima sfida contro l'Empoli, gara in cui saranno assenti per squalifica Di Lorenzo ed Anguissa, oltre all'infortunato Buongiorno: "L'invidiabile primato del capitano, fino a oggi uno dei pochi giocatori della Serie A a vantare il percorso netto, è caduto per cause di forza maggiore: al suo posto, come ha confermato Conte in sede di presentazione, ci sarà Mazzocchi, di nuovo titolare dopo sei partite (tre saltate per infortunio). Si rivede Spinazzola nell'elenco dei convocati dopo le due giornate saltate per infortunio: partirà dalla panchina. Nel 4-3-3 disegnato dal tecnico, dunque, ci saranno Meret in porta, di nuovo pronto a volare dall'inizio dopo la panchina di Bologna obbligata da un attacco influenzale; la linea difensiva a quattro sarà completata dai centrali Rrahmani e Juan Jesus, confermato al posto dell'infortunato Buongiorno, e da Olivera a sinistra. A centrocampo, dicevamo, il tris Gilmour, Lobotka e McT; in attacco, classico tridente Politano-Lukaku-Neres".