In Evidenza
NEWS - Sicurezza e controllo durante Napoli-Udinese, interventi della Polizia Locale
10.02.2025 11:23 di Napoli Magazine

In occasione dell’incontro di calcio Napoli-Udinese, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato servizio di controllo del territorio, impiegando 70 unità, di cui 3 Ufficiali e 67 agenti, per garantire la sicurezza stradale e contrastare fenomeni di illegalità diffusa.

Durante i controlli, 6 parcheggiatori abusivi sono stati verbalizzati, uno dei quali denunciato, con sequestro dei proventi illeciti. Sono stati inoltre individuati e sanzionati quattro veicoli sprovvisti di copertura assicurativa. Complessivamente, sono stati rimossi 75 veicoli in sosta irregolare, tra cui sette scooter.
Sono stati elevati 4 verbali per occupazione abusiva del suolo pubblico mentre 88 sanzioni hanno riguardato ulteriori violazioni al Codice della Strada. Due esercizi commerciali sono stati sanzionati per la vendita di bevande in contenitori di vetro, vietata durante tali eventi.

Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza urbana nei pressi del sottopasso Claudio, dove un uomo, residente a Battipaglia, ha tentato di forzare il blocco con il proprio veicolo. Dopo aver inizialmente tentato un’inversione di marcia, ha poi rifiutato di fornire i documenti agli agenti e si è dato alla fuga a piedi, abbandonando l’auto sullo spartitraffico. Bloccato da una seconda pattuglia, è risultato avere precedenti per maltrattamenti in famiglia e su animali, nonché un’indagine conclusa nel 2020 per spaccio di stupefacenti. L’uomo si è inoltre rifiutato di sottoporsi ad alcoltest e narcotest ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto di declinare le generalità e violazione degli articoli 186 e 187 del Codice della Strada, con conseguente ritiro della patente. Nel corso dell’intervento, un agente ha riportato lesioni ed è stato trasportato in ospedale in codice giallo per le cure del caso. Lo comunica il Comune di Napoli.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Sicurezza e controllo durante Napoli-Udinese, interventi della Polizia Locale

di Napoli Magazine

10/02/2025 - 11:23

In occasione dell’incontro di calcio Napoli-Udinese, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato servizio di controllo del territorio, impiegando 70 unità, di cui 3 Ufficiali e 67 agenti, per garantire la sicurezza stradale e contrastare fenomeni di illegalità diffusa.

Durante i controlli, 6 parcheggiatori abusivi sono stati verbalizzati, uno dei quali denunciato, con sequestro dei proventi illeciti. Sono stati inoltre individuati e sanzionati quattro veicoli sprovvisti di copertura assicurativa. Complessivamente, sono stati rimossi 75 veicoli in sosta irregolare, tra cui sette scooter.
Sono stati elevati 4 verbali per occupazione abusiva del suolo pubblico mentre 88 sanzioni hanno riguardato ulteriori violazioni al Codice della Strada. Due esercizi commerciali sono stati sanzionati per la vendita di bevande in contenitori di vetro, vietata durante tali eventi.

Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza urbana nei pressi del sottopasso Claudio, dove un uomo, residente a Battipaglia, ha tentato di forzare il blocco con il proprio veicolo. Dopo aver inizialmente tentato un’inversione di marcia, ha poi rifiutato di fornire i documenti agli agenti e si è dato alla fuga a piedi, abbandonando l’auto sullo spartitraffico. Bloccato da una seconda pattuglia, è risultato avere precedenti per maltrattamenti in famiglia e su animali, nonché un’indagine conclusa nel 2020 per spaccio di stupefacenti. L’uomo si è inoltre rifiutato di sottoporsi ad alcoltest e narcotest ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto di declinare le generalità e violazione degli articoli 186 e 187 del Codice della Strada, con conseguente ritiro della patente. Nel corso dell’intervento, un agente ha riportato lesioni ed è stato trasportato in ospedale in codice giallo per le cure del caso. Lo comunica il Comune di Napoli.