NAPOLI - "Rallentare non significa fermarsi. Prendiamo la rincorsa per tornare a correre tutti insieme". In questa frase di Politano, scritta su Instagram dopo il pareggio contro la Lazio c'è la sintesi del momento attuale del Napoli che è alle prese con vari infortuni che hanno costretto mister Conte a trovare nuove soluzioni per superare gli ostacoli e restare competitivi. "Siamo duri a morire", ha detto l'allenatore azzurro commentando la prestazione dei suoi uomini all'Olimpico, stadio in cui la squadra partenopea dopo essere riuscita a rimontare la Lazio, ha incassato il gol del pareggio all'87esimo, vedendosi sfumare la vittoria tra le dita. C'è amarezza ma non può esserci sconforto, perchè oggettivamente gli azzurri stanno dando il massimo in campo e sono artefici di un percorso straordinario che li fa andare oltre i propri limiti. Nota positiva, il rientro in campo da titolare del difensore Buongiorno che per due mesi è stato fermo per infortunio. Date le tante assenze, Conte ha cucito addosso alla sua squadra un abito nuovo col modulo 3-5-2 in cui ha ben figurato in attacco Raspadori, autore del gol del pareggio nel primo tempo. Nella ripresa, l'ingresso in campo di Politano è stato impulso importante alla manovra offensiva degli azzurri tanto che dopo appena tre minuti il Napoli è passato in vantaggio con una autorete di Marusic al culmine di una azione rocambolesca innescata proprio da Politano e che ha coinvolto anche Anguissa e Raspadori. Nel finale di gara, il gol di Dia ha sancito il pareggio della Lazio ed impedito così al Napoli di portare a casa i tre punti. Per la terza volta di fila gli azzurri non vanno oltre il pari, ma non c'è molto da rimproverare alla squadra di Conte che guarda già alla prossima partita contro il Como ed ha una settimana di tempo per prepararsi al meglio. Senza mollare, senza gettare la spugna, con la consapevolezza di scendere in campo sempre per dare il meglio di se stessi e più forti degli imprevisti di cui è costellato il percorso in un campionato avvincente in cui il Napoli capolista resta protagonista.
di Napoli Magazine
17/02/2025 - 23:00
NAPOLI - "Rallentare non significa fermarsi. Prendiamo la rincorsa per tornare a correre tutti insieme". In questa frase di Politano, scritta su Instagram dopo il pareggio contro la Lazio c'è la sintesi del momento attuale del Napoli che è alle prese con vari infortuni che hanno costretto mister Conte a trovare nuove soluzioni per superare gli ostacoli e restare competitivi. "Siamo duri a morire", ha detto l'allenatore azzurro commentando la prestazione dei suoi uomini all'Olimpico, stadio in cui la squadra partenopea dopo essere riuscita a rimontare la Lazio, ha incassato il gol del pareggio all'87esimo, vedendosi sfumare la vittoria tra le dita. C'è amarezza ma non può esserci sconforto, perchè oggettivamente gli azzurri stanno dando il massimo in campo e sono artefici di un percorso straordinario che li fa andare oltre i propri limiti. Nota positiva, il rientro in campo da titolare del difensore Buongiorno che per due mesi è stato fermo per infortunio. Date le tante assenze, Conte ha cucito addosso alla sua squadra un abito nuovo col modulo 3-5-2 in cui ha ben figurato in attacco Raspadori, autore del gol del pareggio nel primo tempo. Nella ripresa, l'ingresso in campo di Politano è stato impulso importante alla manovra offensiva degli azzurri tanto che dopo appena tre minuti il Napoli è passato in vantaggio con una autorete di Marusic al culmine di una azione rocambolesca innescata proprio da Politano e che ha coinvolto anche Anguissa e Raspadori. Nel finale di gara, il gol di Dia ha sancito il pareggio della Lazio ed impedito così al Napoli di portare a casa i tre punti. Per la terza volta di fila gli azzurri non vanno oltre il pari, ma non c'è molto da rimproverare alla squadra di Conte che guarda già alla prossima partita contro il Como ed ha una settimana di tempo per prepararsi al meglio. Senza mollare, senza gettare la spugna, con la consapevolezza di scendere in campo sempre per dare il meglio di se stessi e più forti degli imprevisti di cui è costellato il percorso in un campionato avvincente in cui il Napoli capolista resta protagonista.