In Primo Piano
PRESS CONFERENCE - Italia, Spalletti: "Ho fatto i complimenti a Kvara, sento sempre i miei ex calciatori, mi aspetto di vedere una squadra più sciolta, rigorista? Quello che riesce a gestire l'emozione in quel momento, al posto di Calafiori gioca Mancini"
28.06.2024 19:30 di Napoli Magazine

GERMANIA - Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale italiana, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, alla vigilia del match contro la Svizzera: "Sono in contatto con i miei ex calciatori. Khvicha è uno di questi, ci siamo scambiati i complimenti dopo aver passato il turno. Lui è un calciatore che in pochi conoscevano, ora è di quel livello top tale per cui può giocare in qualsiasi squadra. Buffon ci ha parlato in questi giorni della finale del 2006. Ci ha fatto rivivere quelle emozioni che noi a quei tempi abbiamo vissuto da casa, per cui sappiamo che abbiamo anche questo confronto da onorare e dobbiamo esserne al livello. È una responsabilità maggiore, così come lo è il fatto di avere tifosi in tutto il mondo. Tanta pressione per gli Azzurri durante i gironi? Per rendere orgogliosi gli italiani abbiamo da fare qualcosa di meglio di quanto visto fino ad adesso. Sentivamo la necessità di qualificarsi e forse i giocatori hanno subito la pressione così come me. Ora io mi aspetto di vederli più sciolti, anche perché non si possono più fare calcoli che a volte condizionano sulla prestazione. Bisogna per forza agire. Il rigorista è quello che riesce in quel momento lì a gestire bene l'emozione quando capita. Noi i rigori li abbiamo fatti battere a tutti. In questi giorni qui tutti hanno segnato, ma ovviamente a questo va aggiunto il carico emotivo che si prova durante la partita. Noi non siamo stati capaci ancora di esprimere il nostro livello migliore. Penso che questa qualificazione, arrivata all'ultimo secondo ma comunque meritata, fa sì che non possiamo permetterci più cali di tensione come nelle precedenti partite. Per cui, il fatto di essere ormai qui ci dà quel livello che dobbiamo esibire sempre perché non ci sono altre opzioni. A livello psicologico, quindi, mi aspetto qualcosa in più di quanto fatto vedere fin qui. Yakin? L'allenatore della Svizzera è molto bravo, perché sta molto bene in campo e ha fatto vedere contro la Germania che qualità abbia. Noi sappiamo di avere a che fare contro una squadra che ha qualità, forza e calciatori importanti. In difesa Bastoni va valutato domani, mentre Dimarco come detto non ci sarà. Al posto di Calafiori gioca Mancini, perché ha quell'esperienza corretta ed è meglio giocare con un destro e un mancino con la difesa in questo modo".

ULTIMISSIME IN PRIMO PIANO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
PRESS CONFERENCE - Italia, Spalletti: "Ho fatto i complimenti a Kvara, sento sempre i miei ex calciatori, mi aspetto di vedere una squadra più sciolta, rigorista? Quello che riesce a gestire l'emozione in quel momento, al posto di Calafiori gioca Mancini"

di Napoli Magazine

28/06/2024 - 19:30

GERMANIA - Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale italiana, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, alla vigilia del match contro la Svizzera: "Sono in contatto con i miei ex calciatori. Khvicha è uno di questi, ci siamo scambiati i complimenti dopo aver passato il turno. Lui è un calciatore che in pochi conoscevano, ora è di quel livello top tale per cui può giocare in qualsiasi squadra. Buffon ci ha parlato in questi giorni della finale del 2006. Ci ha fatto rivivere quelle emozioni che noi a quei tempi abbiamo vissuto da casa, per cui sappiamo che abbiamo anche questo confronto da onorare e dobbiamo esserne al livello. È una responsabilità maggiore, così come lo è il fatto di avere tifosi in tutto il mondo. Tanta pressione per gli Azzurri durante i gironi? Per rendere orgogliosi gli italiani abbiamo da fare qualcosa di meglio di quanto visto fino ad adesso. Sentivamo la necessità di qualificarsi e forse i giocatori hanno subito la pressione così come me. Ora io mi aspetto di vederli più sciolti, anche perché non si possono più fare calcoli che a volte condizionano sulla prestazione. Bisogna per forza agire. Il rigorista è quello che riesce in quel momento lì a gestire bene l'emozione quando capita. Noi i rigori li abbiamo fatti battere a tutti. In questi giorni qui tutti hanno segnato, ma ovviamente a questo va aggiunto il carico emotivo che si prova durante la partita. Noi non siamo stati capaci ancora di esprimere il nostro livello migliore. Penso che questa qualificazione, arrivata all'ultimo secondo ma comunque meritata, fa sì che non possiamo permetterci più cali di tensione come nelle precedenti partite. Per cui, il fatto di essere ormai qui ci dà quel livello che dobbiamo esibire sempre perché non ci sono altre opzioni. A livello psicologico, quindi, mi aspetto qualcosa in più di quanto fatto vedere fin qui. Yakin? L'allenatore della Svizzera è molto bravo, perché sta molto bene in campo e ha fatto vedere contro la Germania che qualità abbia. Noi sappiamo di avere a che fare contro una squadra che ha qualità, forza e calciatori importanti. In difesa Bastoni va valutato domani, mentre Dimarco come detto non ci sarà. Al posto di Calafiori gioca Mancini, perché ha quell'esperienza corretta ed è meglio giocare con un destro e un mancino con la difesa in questo modo".