NAPOLI - Ci sono storie tanto straordinarie da sembrare favole a lieto fine e invece sono espressioni di una realtà vera e possibile che infonde fiducia negli esseri umani. "Nata per te" ne è un meraviglioso esempio, parla della genitorialità, racconta con delicatezza, emozione e sensibilità il percorso di Luca, single, omosessuale, cattolico, determinato ad ottenere l'affido di Alba, una bimba affetta dalla sindrome di Down, rifiutata da decine di famiglie. È una storia di amore puro e incondizionato, delle difficoltà e degli ostacoli da superare per riuscire nell'intento, data la legislazione in materia di adozione ferma a 40 anni fa. Nel film c'è una narrazione molto intimista che delinea con empatia il personaggio del protagonista anche grazie a preziosi flashback sul suo passato. La vita privata di Luca viene raccontata a tutto tondo, dall'ambito familiare e affettivo a quello lavorativo. L'incontro con l'avvocatessa Ranieri, ruolo a cui dà anima la bravissima Teresa Saponangelo, sarà fondamentale per proseguire nell'iter legale per ottenere l'affido di Alba. Grazie all'intensa interpretazione di Pierluigi Gigante nelle vesti del protagonista Luca, nel film traspaiono tutte le emozioni provate nel diventare padre, dalla prima volta nel prendere la figlia in braccio al senso di inadeguatezza dovuto all'inesperienza nei primi giorni assieme, fino ad una sintonia assoluta, creatasi nel tempo con la condivisione della vita quotidiana. "Il mio canto libero" di Lucio Battisti è la colonna sonora perfetta di una storia che parla al cuore delle persone ed è la dimostrazione tangibile che l'amore puro non conosce barriere insormontabili. Toccante.
NATA PER TE
GENERE: Drammatico, biografico
ANNO: 2023
REGIA: Fabio Mollo
ATTORI: Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani, Antonia Truppo, Iaia Forte, Giuseppe Pirozzi, Silvio Minichiello
PAESE: Italia
DURATA: 113 min
DISTRIBUZIONE: Vision Distribution, Netflix
SCENEGGIATURA: Giulia Calenda, Furio Andreotti, Fabio Mollo
FOTOGRAFIA: Claudio Cofrancesco
MONTAGGIO: Filippo Montemurro
MUSICHE: Giorgio Giampà
PRODUZIONE: Cattleya e Bartlebyfilm
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
01/02/2025 - 11:00
NAPOLI - Ci sono storie tanto straordinarie da sembrare favole a lieto fine e invece sono espressioni di una realtà vera e possibile che infonde fiducia negli esseri umani. "Nata per te" ne è un meraviglioso esempio, parla della genitorialità, racconta con delicatezza, emozione e sensibilità il percorso di Luca, single, omosessuale, cattolico, determinato ad ottenere l'affido di Alba, una bimba affetta dalla sindrome di Down, rifiutata da decine di famiglie. È una storia di amore puro e incondizionato, delle difficoltà e degli ostacoli da superare per riuscire nell'intento, data la legislazione in materia di adozione ferma a 40 anni fa. Nel film c'è una narrazione molto intimista che delinea con empatia il personaggio del protagonista anche grazie a preziosi flashback sul suo passato. La vita privata di Luca viene raccontata a tutto tondo, dall'ambito familiare e affettivo a quello lavorativo. L'incontro con l'avvocatessa Ranieri, ruolo a cui dà anima la bravissima Teresa Saponangelo, sarà fondamentale per proseguire nell'iter legale per ottenere l'affido di Alba. Grazie all'intensa interpretazione di Pierluigi Gigante nelle vesti del protagonista Luca, nel film traspaiono tutte le emozioni provate nel diventare padre, dalla prima volta nel prendere la figlia in braccio al senso di inadeguatezza dovuto all'inesperienza nei primi giorni assieme, fino ad una sintonia assoluta, creatasi nel tempo con la condivisione della vita quotidiana. "Il mio canto libero" di Lucio Battisti è la colonna sonora perfetta di una storia che parla al cuore delle persone ed è la dimostrazione tangibile che l'amore puro non conosce barriere insormontabili. Toccante.
NATA PER TE
GENERE: Drammatico, biografico
ANNO: 2023
REGIA: Fabio Mollo
ATTORI: Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani, Antonia Truppo, Iaia Forte, Giuseppe Pirozzi, Silvio Minichiello
PAESE: Italia
DURATA: 113 min
DISTRIBUZIONE: Vision Distribution, Netflix
SCENEGGIATURA: Giulia Calenda, Furio Andreotti, Fabio Mollo
FOTOGRAFIA: Claudio Cofrancesco
MONTAGGIO: Filippo Montemurro
MUSICHE: Giorgio Giampà
PRODUZIONE: Cattleya e Bartlebyfilm
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com