NAPOLI - "Rumore bianco" di Noah Baumbach è un film straordinariamente grottesco, a tratti esilarante. Racconta del pericolo di un disastro ambientale, della paura della morte, del senso della vita, della routine di una famiglia allargata, di amore, tradimento, violenza, religione, scienza e medicina, dittatura e controllo delle masse con un registro visivo e narrativo sopra le righe. Il protagonista Adam Driver nei panni del professor Jack Gladney buca lo schermo e si conferma attore di grande talento. Grandiosa la scena in cui interviene in aula in una lezione del suo collega Murray Siskind su Elvis Presley dissertando su Hitler. Intensa Greta Gerwig nell'interpretare Babette, moglie di Jack. I dialoghi sono ricchi di battute e di spunti di riflessione sulle dinamiche del mondo contemporaneo. Filosofia, ironia, dramma e commedia scintillano sullo schermo in un mix da capogiro e il risultato è ammaliante. Da non perdere l'ipnotica sequenza sui titoli di coda: d'ora in poi fare la spesa al supermercato acquisterà tutt'altra valenza. Stravagante.
RUMORE BIANCO
GENERE: Drammatico
ANNO: 2022
REGIA: Noah Baumbach
ATTORI: Adam Driver, Greta Gerwig, Don Cheadle, Raffey Cassidy, Jodie Turner-Smith, May Nivola, Lars Eidinger, André 3000, Mike Gassaway, Sam Nivola, Matthew Shear, Francis Jue
PAESE: USA
DURATA: 136 Min.
DISTRIBUZIONE: Netflix
TRAILER

Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com