È iniziato il Final Lap della Extreme-E. In gara 1, nella città di Qiddiya in Arabia Saudita, il Desert X Prix viene vinto dal team KMS di Kristoffersson e Ahlin-Kottulinsky. La Grand Final vive subito un colpo di scena, con il team svedese che alla prima curva va a contatto con Sanz di Acciona e condanna al ritiro i rivali. Secondo posto per il team Even, terza piazza per Hansen. Nella Redemption Race c’è parziale gloria per Jameel Motorsport. Il Team Kms mette a segno la prima zampata nel Desert X Prix di Extreme-E. Nell’Heat 1 della seconda qualifica c’è il dominio del team Acciona, con McConnell e Sanz che accedono alla fase successiva. Fanno lo stesso Hosas e Veiby con il team Even nel secondo Heat. Entrambe le squadre, anche in virtù dei risultati in qualifica 1, accedono alla Grand Final. Nella Redemption Race, con le escluse dalle migliori quattro, Hansen su Jameel Motorsport domina fino allo switch, poi Schonborn completa l’opera davanti a JBX, Stard e Carl Cox (errore di Andersson dopo il cambio). All’inizio della Grand Final il grande colpo di scena: un contatto tra Kristoffersson e Sanz porta al crollo (e conseguente ritiro) di Acciona, con KMS che conduce su Even e Hansen. Dopo il cambio pilota Hosas prova il recupero per il team Even, ma la formazione KMS va a vincere con lo stint finale di Ahlin-Kottulinsky. La formazione svedese mette a segno il primo colpo, in attesa del secondo appuntamento (e ultimo per quanto riguarda Extreme-E come la conosciamo) di domani.
di Napoli Magazine
04/10/2025 - 16:35
È iniziato il Final Lap della Extreme-E. In gara 1, nella città di Qiddiya in Arabia Saudita, il Desert X Prix viene vinto dal team KMS di Kristoffersson e Ahlin-Kottulinsky. La Grand Final vive subito un colpo di scena, con il team svedese che alla prima curva va a contatto con Sanz di Acciona e condanna al ritiro i rivali. Secondo posto per il team Even, terza piazza per Hansen. Nella Redemption Race c’è parziale gloria per Jameel Motorsport. Il Team Kms mette a segno la prima zampata nel Desert X Prix di Extreme-E. Nell’Heat 1 della seconda qualifica c’è il dominio del team Acciona, con McConnell e Sanz che accedono alla fase successiva. Fanno lo stesso Hosas e Veiby con il team Even nel secondo Heat. Entrambe le squadre, anche in virtù dei risultati in qualifica 1, accedono alla Grand Final. Nella Redemption Race, con le escluse dalle migliori quattro, Hansen su Jameel Motorsport domina fino allo switch, poi Schonborn completa l’opera davanti a JBX, Stard e Carl Cox (errore di Andersson dopo il cambio). All’inizio della Grand Final il grande colpo di scena: un contatto tra Kristoffersson e Sanz porta al crollo (e conseguente ritiro) di Acciona, con KMS che conduce su Even e Hansen. Dopo il cambio pilota Hosas prova il recupero per il team Even, ma la formazione KMS va a vincere con lo stint finale di Ahlin-Kottulinsky. La formazione svedese mette a segno il primo colpo, in attesa del secondo appuntamento (e ultimo per quanto riguarda Extreme-E come la conosciamo) di domani.