"È stata una giornata fantastica, sicuramente positiva. Mi sentivo a mio agio sulla moto e abbiamo lavorato bene, soprattutto sulle gomme: ho provato diverse mescole all'anteriore e al posteriore, e ora abbiamo un quadro generale abbastanza chiaro". Marco Bezzecchi si gode il miglior tempo nelle prequalifiche del Gp d'Australia: il pilota Aprilia ha chiuso davanti a tutti sul circuito di Phillip Island. Solo nono, comunque in Q2, Francesco Bagnaia che dopo il pessimo week end in Indonesia cerca di vedere i lati positivi: "Sicuramente partirò più avanti rispetto all'ultima gara - le parole del pilota Ducati a Sky -. Per il resto è stata una giornata difficile da comprendere, abbiamo avuto in entrambi i turni diverse complicazioni con una delle due moto. Non sono riuscito a portare avanti bene il lavoro, ma alla fine siamo in Q2 che era l'obiettivo. Sabato mattina sarà fondamentale capire con quali gomme correre la Sprint". Un problema c'è "lo stesso dell'Indonesia e non stiamo capendo come risolverlo. Era già successo in stagione, ma facciamo fatica a capire da dove arrivi. Il team ci sta lavorando. L'altra moto comunque è utilizzabile, anche se purtroppo il feeling all'anteriore continua a mancare, l'unica pista in cui l'ho avuto davvero era Motegi. Ci sono meno problematiche rispetto all'Indonesia. Spero di poter fare un buon lavoro".
di Napoli Magazine
17/10/2025 - 12:00
"È stata una giornata fantastica, sicuramente positiva. Mi sentivo a mio agio sulla moto e abbiamo lavorato bene, soprattutto sulle gomme: ho provato diverse mescole all'anteriore e al posteriore, e ora abbiamo un quadro generale abbastanza chiaro". Marco Bezzecchi si gode il miglior tempo nelle prequalifiche del Gp d'Australia: il pilota Aprilia ha chiuso davanti a tutti sul circuito di Phillip Island. Solo nono, comunque in Q2, Francesco Bagnaia che dopo il pessimo week end in Indonesia cerca di vedere i lati positivi: "Sicuramente partirò più avanti rispetto all'ultima gara - le parole del pilota Ducati a Sky -. Per il resto è stata una giornata difficile da comprendere, abbiamo avuto in entrambi i turni diverse complicazioni con una delle due moto. Non sono riuscito a portare avanti bene il lavoro, ma alla fine siamo in Q2 che era l'obiettivo. Sabato mattina sarà fondamentale capire con quali gomme correre la Sprint". Un problema c'è "lo stesso dell'Indonesia e non stiamo capendo come risolverlo. Era già successo in stagione, ma facciamo fatica a capire da dove arrivi. Il team ci sta lavorando. L'altra moto comunque è utilizzabile, anche se purtroppo il feeling all'anteriore continua a mancare, l'unica pista in cui l'ho avuto davvero era Motegi. Ci sono meno problematiche rispetto all'Indonesia. Spero di poter fare un buon lavoro".