Altri Sport
Atletica: Alice Mangione vince i 400 metri dell'INIT di Karlsruhe
07.02.2025 21:15 di Napoli Magazine

Alice Mangione vince i 400 metri femminili dell'INIT di Karlsruhe, quinta prova Gold del Continental Tour Indoor, con l'ottimo crono di 51"75 grazie al quale cancella dopo quasi 29 anni il vecchio limite stabilito da Virna De Angeli il 10 marzo 1996 a Stoccolma con 52"17, oltre a polverizzare il proprio personale al coperto che era di 52"60 Molto bene anche Luca Sito, primatista italiano dei 400 metri all'aperto con 44"75, che nella prova dei due giri di pista al maschile chiude al secondo posto con il proprio personale di 46"27 nella gara vinta dallo statunitense Brian Faust con 46"03 che ha superato il velocista azzurro solamente negli ultimi 20 metri, mentre stesso piazzamento nei 1500 metri sempre riservati agli uomini per Federico Riva, che finisce in grande spinta avvicinando il suo personale con il tempo di 3'36"78, nella gara vinta dallo svedese Samuel Pihlstrom in 3'35"63. Nella seconda batteria dei 60 ostacoli maschili, disputati in precedenza, l'azzurro Oliver Mulas ha chiuso in quinta posizione con 7"92 nella gara vinta dal francese Wilhem Belocian in un ottimo 7"51, e non è riuscito a qualificarsi per la finale successiva.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Atletica: Alice Mangione vince i 400 metri dell'INIT di Karlsruhe

di Napoli Magazine

07/02/2025 - 21:15

Alice Mangione vince i 400 metri femminili dell'INIT di Karlsruhe, quinta prova Gold del Continental Tour Indoor, con l'ottimo crono di 51"75 grazie al quale cancella dopo quasi 29 anni il vecchio limite stabilito da Virna De Angeli il 10 marzo 1996 a Stoccolma con 52"17, oltre a polverizzare il proprio personale al coperto che era di 52"60 Molto bene anche Luca Sito, primatista italiano dei 400 metri all'aperto con 44"75, che nella prova dei due giri di pista al maschile chiude al secondo posto con il proprio personale di 46"27 nella gara vinta dallo statunitense Brian Faust con 46"03 che ha superato il velocista azzurro solamente negli ultimi 20 metri, mentre stesso piazzamento nei 1500 metri sempre riservati agli uomini per Federico Riva, che finisce in grande spinta avvicinando il suo personale con il tempo di 3'36"78, nella gara vinta dallo svedese Samuel Pihlstrom in 3'35"63. Nella seconda batteria dei 60 ostacoli maschili, disputati in precedenza, l'azzurro Oliver Mulas ha chiuso in quinta posizione con 7"92 nella gara vinta dal francese Wilhem Belocian in un ottimo 7"51, e non è riuscito a qualificarsi per la finale successiva.