Prende forma la Union Gas e Luce Neapolis Marathon, la gara sulla tradizionale distanza dei 42,195 chilometri la cui quinta edizione è in programma domenica 19 ottobre.
Un’edizione dai grandi numeri, raddoppiati rispetto allo scorso anno e con il 40% di partecipanti provenienti da tutto il mondo, con ben 75 nazioni rappresentate, a dimostrazione del valore internazionale dell’evento. Inoltre la gara del 19 ottobre è di notevole prestigio grazie al patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa ed ospita il campionato nazionale Interforze di maratona. Senza dimenticare che questa edizione festeggia, con la sua medaglia firmata dal maestro Lello Esposito, anche le celebrazioni dei 2.500 anni della città di Napoli.
Per sottolineare questo ed altre novità, martedì 7 ottobre, alle 10.30 è in programma la conferenza di presentazione nella sala giunta di Palazzo San Giacomo (piazza Municipio). Sarà l’occasione per illustrare tutte le novità di questa edizione da record, presentato il nuovo percorso, che manterrà i luoghi di fascino posti nel cuore di Napoli, a partire da piazza del Plebiscito, punto di partenza e arrivo della manifestazione e sede del Neapolis Marathon Village, caratterizzato da musica e spettacoli a partire già da venerdì 17 ottobre. Attenzione sarà data anche alla sostenibilità e all’impatto sull’ambiente grazie alla partnership con Asia, oltre al carattere internazionale che fa della Neapolis Marathon un appuntamento di carattere turistico e culturale.
Saranno presenti tra gli altri l’assessore allo sport Emanuela Ferrante; l’assessore al turismo Teresa Armato; la presidente del consiglio comunale Enza Amato; i rappresentanti di Coni e Fidal; i responsabili degli sponsor della gara, tra i quali il direttore marketing del title sponsor Union Gas e Luce Pasquale Ponticelli, il fondatore dello sponsor tecnico Zeus Salvatore Cirillo e il brand manager di Massigen Diego Romare.
di Napoli Magazine
02/10/2025 - 13:18
Prende forma la Union Gas e Luce Neapolis Marathon, la gara sulla tradizionale distanza dei 42,195 chilometri la cui quinta edizione è in programma domenica 19 ottobre.
Un’edizione dai grandi numeri, raddoppiati rispetto allo scorso anno e con il 40% di partecipanti provenienti da tutto il mondo, con ben 75 nazioni rappresentate, a dimostrazione del valore internazionale dell’evento. Inoltre la gara del 19 ottobre è di notevole prestigio grazie al patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa ed ospita il campionato nazionale Interforze di maratona. Senza dimenticare che questa edizione festeggia, con la sua medaglia firmata dal maestro Lello Esposito, anche le celebrazioni dei 2.500 anni della città di Napoli.
Per sottolineare questo ed altre novità, martedì 7 ottobre, alle 10.30 è in programma la conferenza di presentazione nella sala giunta di Palazzo San Giacomo (piazza Municipio). Sarà l’occasione per illustrare tutte le novità di questa edizione da record, presentato il nuovo percorso, che manterrà i luoghi di fascino posti nel cuore di Napoli, a partire da piazza del Plebiscito, punto di partenza e arrivo della manifestazione e sede del Neapolis Marathon Village, caratterizzato da musica e spettacoli a partire già da venerdì 17 ottobre. Attenzione sarà data anche alla sostenibilità e all’impatto sull’ambiente grazie alla partnership con Asia, oltre al carattere internazionale che fa della Neapolis Marathon un appuntamento di carattere turistico e culturale.
Saranno presenti tra gli altri l’assessore allo sport Emanuela Ferrante; l’assessore al turismo Teresa Armato; la presidente del consiglio comunale Enza Amato; i rappresentanti di Coni e Fidal; i responsabili degli sponsor della gara, tra i quali il direttore marketing del title sponsor Union Gas e Luce Pasquale Ponticelli, il fondatore dello sponsor tecnico Zeus Salvatore Cirillo e il brand manager di Massigen Diego Romare.