Altri Sport
FIDAF - Italia sconfitta all'esordio dalla Gran Bretagna ai World Games di Chengdu
14.08.2025 15:34 di Napoli Magazine

E' stato un esordio difficile, come ci si aspettava, per la nostra Nazionale femminile ai World Games di Chengdu (Cina): nelle prime ore di questa mattina in Italia, le atlete di coach Monardi hanno tuttavia sfidato a testa altissima le campionesse europee della Gran Bretagna, giocando un primo tempo di altissimo livello, per poi però pagare i tanti errori commessi soprattutto in attacco.

Erano partite bene le Azzurre, bloccando le inglesi nel primo drive offensivo e andando a segno per prime con Giada Zocca, che riceve in endzone il lancio preciso di Carolina Sgroi. Margherita Germinetti trasforma da un punto e il punteggio si sblocca: 7-0 per l'Italia. Il pareggio della Gran Bretagna non si fa però attendere, sfruttando il gran braccio della loro QB e le ottime mani delle atletiche WR a roster: 7-7. Il sorpasso delle inglesi arriva poco prima dell'half time, con le difese che fino a quel momento avevano preso in mano le redini della partita. Le squadre vanno all'intervallo sul 13 a 7 per la Gran Bretagna, che sbaglia la trasformazione, e poi subisce anche l'intercetto di Renate Jirjena (tra le migliori in campo questa mattina).

L'Italia pareggia in apertura di secondo tempo, ancora con Zocca, dopo aver macinato tutto il campo con calma ed efficacia. Anche in questo caso, però, la trasformazione non va a buon fine: 13-13. I due team si fronteggiano ad armi pari: più tecniche le azzurre, più rapide le inglesi, che tengono pochissimo l'attacco in campo optando per un gioco aereo orientato al profondo. A poco più di 10 minuti dalla fine della partita, l'episodio che spariglia le carte: Carolina Sgroi viene intercettata, la Gran Bretagna ne approfitta per tornare subito in vantaggio e da qui in avanti l'inerzia si sposta definitivamente dalla parte delle nostre avversarie, con le Azzurre che non riescono più ad avanzare con regolarità ed efficacia, mancando ogni opportunità per riagganciare la partita.

"Abbiamo fatto troppi errori per uno sport che vive di consistenza - ha commentato coach Tommaso Monardi a fine incontro. "La difesa ha tutto sommato giocato una buona partita, l'attacco ha performato bene nel primo tempo, arrivando vicinissimo a segnare ancora in un paio di occasioni. Nel secondo tempo, invece, non siamo riusciti a tenere la stessa consistenza. Ora riguarderemo cosa non ha funzionato e sistemeremo".

Doppio appuntamento domani mattina, con il primo, grandissimo ostacolo rappresentato dal Messico (oggi vincente contro il Giappone per 41 a 24) e poi a seguire contro il Giappone. Orari partite (in Italia): 4:10 e 10:50

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FIDAF - Italia sconfitta all'esordio dalla Gran Bretagna ai World Games di Chengdu

di Napoli Magazine

14/08/2025 - 15:34

E' stato un esordio difficile, come ci si aspettava, per la nostra Nazionale femminile ai World Games di Chengdu (Cina): nelle prime ore di questa mattina in Italia, le atlete di coach Monardi hanno tuttavia sfidato a testa altissima le campionesse europee della Gran Bretagna, giocando un primo tempo di altissimo livello, per poi però pagare i tanti errori commessi soprattutto in attacco.

Erano partite bene le Azzurre, bloccando le inglesi nel primo drive offensivo e andando a segno per prime con Giada Zocca, che riceve in endzone il lancio preciso di Carolina Sgroi. Margherita Germinetti trasforma da un punto e il punteggio si sblocca: 7-0 per l'Italia. Il pareggio della Gran Bretagna non si fa però attendere, sfruttando il gran braccio della loro QB e le ottime mani delle atletiche WR a roster: 7-7. Il sorpasso delle inglesi arriva poco prima dell'half time, con le difese che fino a quel momento avevano preso in mano le redini della partita. Le squadre vanno all'intervallo sul 13 a 7 per la Gran Bretagna, che sbaglia la trasformazione, e poi subisce anche l'intercetto di Renate Jirjena (tra le migliori in campo questa mattina).

L'Italia pareggia in apertura di secondo tempo, ancora con Zocca, dopo aver macinato tutto il campo con calma ed efficacia. Anche in questo caso, però, la trasformazione non va a buon fine: 13-13. I due team si fronteggiano ad armi pari: più tecniche le azzurre, più rapide le inglesi, che tengono pochissimo l'attacco in campo optando per un gioco aereo orientato al profondo. A poco più di 10 minuti dalla fine della partita, l'episodio che spariglia le carte: Carolina Sgroi viene intercettata, la Gran Bretagna ne approfitta per tornare subito in vantaggio e da qui in avanti l'inerzia si sposta definitivamente dalla parte delle nostre avversarie, con le Azzurre che non riescono più ad avanzare con regolarità ed efficacia, mancando ogni opportunità per riagganciare la partita.

"Abbiamo fatto troppi errori per uno sport che vive di consistenza - ha commentato coach Tommaso Monardi a fine incontro. "La difesa ha tutto sommato giocato una buona partita, l'attacco ha performato bene nel primo tempo, arrivando vicinissimo a segnare ancora in un paio di occasioni. Nel secondo tempo, invece, non siamo riusciti a tenere la stessa consistenza. Ora riguarderemo cosa non ha funzionato e sistemeremo".

Doppio appuntamento domani mattina, con il primo, grandissimo ostacolo rappresentato dal Messico (oggi vincente contro il Giappone per 41 a 24) e poi a seguire contro il Giappone. Orari partite (in Italia): 4:10 e 10:50