Il PGA Tour dal Messico si sposta in Florida dove, dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi, andrà in scena il Cognizant Classic in The Palm Beaches. A Palm Beach Gardens, tra i protagonisti in gara ci saranno anche Francesco Molinari e Matteo Manassero. Reduci rispettivamente dal 49/o e dal 68/o posto a Nuevo Vallarta, i due azzurri, davanti agli occhi di Luke Donald (anche lui nel field e tra i past winner della competizione, sua nel 2006), capitano del team Europe alla Ryder Cup italiana del 2023 e a quella di quest'anno a Bethpage (New York), proveranno a stupire insieme ad altri big del Vecchio Continente come l'irlandese Shane Lowry e l'austriaco Sepp Straka (vincitore dell'evento nel 2022). A difendere il titolo sarà l'americano Austin Eckroat che, al PGA National Resort (Champion Course), lo scorso anno ha festeggiato il primo exploit sul circuito per poi servire il bis, nel novembre 2024, nel World Wide Technology Championship. Con già due Top 15 nel 2025, ambisce a diventare il primo golfista, dopo Jack Nicklaus (1977-1978), a calare il back-to-back nell'evento. Tanti gli statunitensi in grado di far la voce grossa. Da Jordan Spieth a Billy Horschel, da Rickie Fowler (a segno nel 2017) a Gary Woodland, da Russell Henley a Daniel Berger. Senza dimenticare Brian Campbell, campione, a sorpresa, nel Mexico Open. Il Cognizant Classic, che fino al 2023 per questioni di sponsor era conosciuto come Honda Classic, metterà in palio 9.200.000 dollari, di cui 1.656.000 andrà al vincitore. Peraltro, il torneo rappresenterà l'ultima opportunità, per i non ancora qualificati, per staccare il pass per il The Players Championship (13-16 marzo in Florida), evento clou del PGA Tour che anche quest'anno vanterà un montepremi di 25.000.000 di dollari.
di Napoli Magazine
25/02/2025 - 10:43
Il PGA Tour dal Messico si sposta in Florida dove, dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi, andrà in scena il Cognizant Classic in The Palm Beaches. A Palm Beach Gardens, tra i protagonisti in gara ci saranno anche Francesco Molinari e Matteo Manassero. Reduci rispettivamente dal 49/o e dal 68/o posto a Nuevo Vallarta, i due azzurri, davanti agli occhi di Luke Donald (anche lui nel field e tra i past winner della competizione, sua nel 2006), capitano del team Europe alla Ryder Cup italiana del 2023 e a quella di quest'anno a Bethpage (New York), proveranno a stupire insieme ad altri big del Vecchio Continente come l'irlandese Shane Lowry e l'austriaco Sepp Straka (vincitore dell'evento nel 2022). A difendere il titolo sarà l'americano Austin Eckroat che, al PGA National Resort (Champion Course), lo scorso anno ha festeggiato il primo exploit sul circuito per poi servire il bis, nel novembre 2024, nel World Wide Technology Championship. Con già due Top 15 nel 2025, ambisce a diventare il primo golfista, dopo Jack Nicklaus (1977-1978), a calare il back-to-back nell'evento. Tanti gli statunitensi in grado di far la voce grossa. Da Jordan Spieth a Billy Horschel, da Rickie Fowler (a segno nel 2017) a Gary Woodland, da Russell Henley a Daniel Berger. Senza dimenticare Brian Campbell, campione, a sorpresa, nel Mexico Open. Il Cognizant Classic, che fino al 2023 per questioni di sponsor era conosciuto come Honda Classic, metterà in palio 9.200.000 dollari, di cui 1.656.000 andrà al vincitore. Peraltro, il torneo rappresenterà l'ultima opportunità, per i non ancora qualificati, per staccare il pass per il The Players Championship (13-16 marzo in Florida), evento clou del PGA Tour che anche quest'anno vanterà un montepremi di 25.000.000 di dollari.