E' nelle librerie 'La storia del tennis in 50 ritratti' (Gallucci Centauria editore). Un viaggio nella storia del tennis internazionale, attraverso i ritratti, le imprese e le incredibili vittorie dei 50 più grandi giocatori e giocatrici di tutti i tempi, guidati dalle parole di Paolo Bertolucci e Vincenzo Martucci. Ed ecco allora la magia di Roger Federer, emblema della classe e della tecnica sopraffina; la ferocia di Rafael Nadal, il "re della terra rossa"; l'incredibile determinazione di Novak Djokovic. E poi Serena Williams, la forza della natura che ha dominato il tennis femminile, Martina Navratilova, con le sue leggendarie performance, e la grintosa Maria Sharapova. Dai miti del passato come René Lacoste, passando per Adriano Panatta, il campione italiano dall'irresistibile carisma che ha scritto pagine memorabili nel tennis mondiale, fino a Björn Borg, capace di rimanere impassibile di fronte alla pressione, e ancora Boris Becker, Andre Agassi, Steffi Graf, Monica Seles. Per arrivare al presente e al futuro della racchetta con talenti come Jannik Sinner, il prodigio italiano, e Jasmine Paolini, simbolo di tenacia e grinta. Un'opera per gli amanti dello sport, per chi ha visto le partite storiche o per chi si affaccia ora a questo mondo, che ha regalato emozioni straordinarie e che continua a ispirare generazioni di ammiratori. Paolo Bertolucci, campione indimenticabile e oggi commentatore autorevole, e Vincenzo Martucci (giornalista e scrittore, ha raccontato il tennis per oltre trent'anni su "La Gazzetta dello Sport"), da decenni testimone di sfide memorabili, raccontano il tennis attraverso i 50 giocatori e giocatrici che lo hanno reso leggendario. Dai miti del passato ai grandi rivoluzionari della racchetta fino alle stelle del presente, ogni atleta è celebrato in queste pagine con le illustrazioni di Giordano Poloni, in una narrazione esperta, colorata e appassionante.
di Napoli Magazine
23/04/2025 - 16:25
E' nelle librerie 'La storia del tennis in 50 ritratti' (Gallucci Centauria editore). Un viaggio nella storia del tennis internazionale, attraverso i ritratti, le imprese e le incredibili vittorie dei 50 più grandi giocatori e giocatrici di tutti i tempi, guidati dalle parole di Paolo Bertolucci e Vincenzo Martucci. Ed ecco allora la magia di Roger Federer, emblema della classe e della tecnica sopraffina; la ferocia di Rafael Nadal, il "re della terra rossa"; l'incredibile determinazione di Novak Djokovic. E poi Serena Williams, la forza della natura che ha dominato il tennis femminile, Martina Navratilova, con le sue leggendarie performance, e la grintosa Maria Sharapova. Dai miti del passato come René Lacoste, passando per Adriano Panatta, il campione italiano dall'irresistibile carisma che ha scritto pagine memorabili nel tennis mondiale, fino a Björn Borg, capace di rimanere impassibile di fronte alla pressione, e ancora Boris Becker, Andre Agassi, Steffi Graf, Monica Seles. Per arrivare al presente e al futuro della racchetta con talenti come Jannik Sinner, il prodigio italiano, e Jasmine Paolini, simbolo di tenacia e grinta. Un'opera per gli amanti dello sport, per chi ha visto le partite storiche o per chi si affaccia ora a questo mondo, che ha regalato emozioni straordinarie e che continua a ispirare generazioni di ammiratori. Paolo Bertolucci, campione indimenticabile e oggi commentatore autorevole, e Vincenzo Martucci (giornalista e scrittore, ha raccontato il tennis per oltre trent'anni su "La Gazzetta dello Sport"), da decenni testimone di sfide memorabili, raccontano il tennis attraverso i 50 giocatori e giocatrici che lo hanno reso leggendario. Dai miti del passato ai grandi rivoluzionari della racchetta fino alle stelle del presente, ogni atleta è celebrato in queste pagine con le illustrazioni di Giordano Poloni, in una narrazione esperta, colorata e appassionante.